Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Caso Schwazer: il tribunale svizzero respinge il ricorso del marciatore e per lui sfumano le Olimpiadi di Tokio

GINEVRA -  Tramonta definitivamente la speranza di Alex Schwazer di partecipare alle Olimpiadi di Tokyo. Il tribunale federale svizzero ha infatti respinto il ricorso presentato dal marciatore altoatesino per arrivare ad una sospensione in extremis della squalifica per doping "E' davvero un peccato perché Alex era in una forma eccellente" dice Gerhard Brandstatter, legale di Schwazer. Poi aggiunge: "Profondamente amareggiati da Tas, Wada e World Athletics che dovrebbero essere super partes".
Leggi ancora

Giappone, le Olimpiadi messe in crisi dalla variante nipponica del Covid e dalle defezioni. La Corea del Nord dà forfait

GIAPPONE - Probabilmente alle Olimpiadi giapponesi non basterà la caparbietà dei suoi organizzatori perchè si possano disputare con una parvenza di "normalità". Alle notizie di questi giorni di una virulenta variante autoctona del Covid, si è aggiunta una prima defezione. La Corea del Nord ha annunciato che non parteciperà alle Olimpiadi di Tokyo a causa della pandemia. A comunicarlo è stato un sito web gestito dal ministero dello Sport della Nordcorea, spiegando che la decisione è stata presa durante una riunione del Comitato nazionale olimpico lo scorso 25 marzo, nel corso della quale i membri hanno deciso di dare priorità…
Leggi ancora

Il Cio ricorda all’Italia di modificare la Riforma dello Sport. Il rischio è di andare a Tokio senza bandiera ed inno

GINEVRA - "Il Governo italiano agisca senza ulteriori ritardi": sulla questione del rapporto tra politica e Coni interviene il Cio attraverso il suo portavoce. "Alle autorità governative italiane è stato chiesto di intervenire immediatamente nell'interesse del movimento olimpico italiano e degli atleti,considerando che la situazione è in corso da quasi 2 anni. La situazione - prosegue il portavoce- sta compromettendo gravemente i preparativi della squadra italiani ai Giochi di Tokyo  e per quelli invernali di Pechino 2022". Ma che cosa accadrà se entro il 27 gennaio il governo italiano non modificherà la riforma del settore sportivo voluta dal primo governo Conte? il…
Leggi ancora

Il Cio ricorda all’Italia di modificare la Riforma dello Sport. Il rischio è di andare a Tokio senza bandiera ed inno

GINEVRA - "Il Governo italiano agisca senza ulteriori ritardi": sulla questione del rapporto tra politica e Coni interviene il Cio attraverso il suo portavoce. "Alle autorità governative italiane è stato chiesto di intervenire immediatamente nell'interesse del movimento olimpico italiano e degli atleti,considerando che la situazione è in corso da quasi 2 anni. La situazione - prosegue il portavoce- sta compromettendo gravemente i preparativi della squadra italiani ai Giochi di Tokyo  e per quelli invernali di Pechino 2022". Ma che cosa accadrà se entro il 27 gennaio il governo italiano non modificherà la riforma del settore sportivo voluta dal primo governo Conte? il…
Leggi ancora