Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Le ombre sulle Olimpiadi di Tokyo, per i 45 covid-positivi all’interno del villaggio

TOKYO - Dopo il caso registrato all'interno del villaggio olimpico di Tokyo, sono in tutto 45 i casi di contagio da coronavirus riscontrati nell'Olympic Center. Un segnale allarmante visto che i giochi cominceranno tra 6 giorni. E a suscitare ulteriore allarme sono i dati generali sull'andamento della pandemia nella capitale giapponese: l'ultimo bollettino parla di 1.410 contagi in un giorno, il livello più alto dallo scorso 21 gennaio. La preoccupazione dei casi di Covid riscontrati nel villaggio olimpico, anche se isolati tempestivamente, è che possono creare dei focolai.Parlando in una conferenza stampa, il CEO di Tokyo 2020 Toshiro Muto ha…
Leggi ancora

Olimpiadi Tokyo: il rischio di disputarle a porte chiuse per l’impennata di Covid-19

TOKYO - L'impennata dei nuovi casi di Covid-19 in Giappone a sole tre settimane dall' inizio delle Olimpiadi di Tokyo fa temere che i Giochi possano svolgersi senza pubblico. "Ho chiarito che non avere spettatori è una possibilità" ha dichiarato il premier Yoshihide Suga il quale ha spiegato che una decisione verrà presa in un incontro fra gli organizzatori dei giochi e le autorità cittadine di Tokyo. "Prenderemo provvedimenti dando priorità alla sicurezza e alla protezione delle persone" ha dichiarato Suga.Intanto anche  gli esperti di malattie infettive, tra cui il principale consigliere di Suga per il COVID-19, Shigeru Omi, hanno…
Leggi ancora

Caso Schwazer: ricorso al Cio per tentare di riportare l’atleta alle Olimpiadi di Tokyo

BOLZANO - Il caso del corridore bolzanino Alex Schwazer non accenna ad essere concluso. L’atleta, insieme al suo allenatore Sandro Donati e ai legali, ha iniziato una causa che ha portato, pochi giorni fa, all’archiviazione sotto l’aspetto penale da parte del Gip del Tribunale di Bolzano, perché “il fatto non sussiste”. Nell’ordinanza di archiviazione di 87 pagine, il giudice ha ritenuto che “i campioni di urina prelevati ad Alex Schwazer l’1.01.2016 siano stati alterati allo scopo di risultare positivi” e denunciato il  sistema “autoreferenziale sistema da parte di Wada e Iaaf che non tollerano affatto controlli dall’esterno e pronte a…
Leggi ancora

Caso Schwazer: ricorso al Cio per tentare di riportare l’atleta alle Olimpiadi di Tokyo

BOLZANO - Il caso del corridore bolzanino Alex Schwazer non accenna ad essere concluso. L’atleta, insieme al suo allenatore Sandro Donati e ai legali, ha iniziato una causa che ha portato, pochi giorni fa, all’archiviazione sotto l’aspetto penale da parte del Gip del Tribunale di Bolzano, perché “il fatto non sussiste”. Nell’ordinanza di archiviazione di 87 pagine, il giudice ha ritenuto che “i campioni di urina prelevati ad Alex Schwazer l’1.01.2016 siano stati alterati allo scopo di risultare positivi” e denunciato il  sistema “autoreferenziale sistema da parte di Wada e Iaaf che non tollerano affatto controlli dall’esterno e pronte a…
Leggi ancora

Cio, Olimpiadi di Tokyo: la vergogna dell’Italia senza bandiera ai Giochi Olimpici

ROMA - Per l’Italia potrebbe arrivare l’ennesima beffa dopo la crisi di governo in piena pandemia. Domani 27 gennaio, il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) potrebbe vietare all’Italia di partecipare, alla cerimonia delle prossime olimpiadi di Tokyo, con la bandiera tricolore. E gli atleti che vi partecipano non sarebbero rappresentativi di un paese ma atleti indipendenti. Un’eventualità senza precedenti e di una gravità che trova le responsabilità nel mancato ravvedimento di riforma dello sport che avrebbe dovuto restituire al Coni l’indipendenza dello sport da qualsiasi influenza politica, così come prescritto dalla Carta Olimpica. Una circostanza creatasi con la riforma voluta dall’ex ministro…
Leggi ancora

Cio, Olimpiadi di Tokyo: la vergogna dell’Italia senza bandiera ai Giochi Olimpici

ROMA - Per l’Italia potrebbe arrivare l’ennesima beffa dopo la crisi di governo in piena pandemia. Domani 27 gennaio, il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) potrebbe vietare all’Italia di partecipare, alla cerimonia delle prossime olimpiadi di Tokyo, con la bandiera tricolore. E gli atleti che vi partecipano non sarebbero rappresentativi di un paese ma atleti indipendenti. Un’eventualità senza precedenti e di una gravità che trova le responsabilità nel mancato ravvedimento di riforma dello sport che avrebbe dovuto restituire al Coni l’indipendenza dello sport da qualsiasi influenza politica, così come prescritto dalla Carta Olimpica. Una circostanza creatasi con la riforma voluta dall’ex ministro…
Leggi ancora