Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ema: “In arrivo nuova ondata di Covid con la variante Omicron”. Più trasmissibile ma meno aggressiva

ROMA - "Nelle prossime settimane è prevista una nuova ondata" di casi Covid, "legata a nuove sottovarianti di Omicron. La pandemia non è ancora finita". Così il responsabile della strategia vaccinale dell'Ema, Cavaleri. In autunno e inverno "Covid e infuenza circoleranno insieme" e "i vulnerabili saranno più a rischio". Il virus muta "più velocemente di quanto potremmo esserlo nell'adattamento dei vaccini". L'Oms intanto fa sapere che le nuove varianti sembrano più trasmissibili, ma non più aggressive.
Leggi ancora

Covid: nuova variante dall’Inghilterra. Si chiama Xe ed è più contagiosa di Omicron

ROMA - Individuata una nuova variante del Coronavirus, nata dalla ricombinazione tra due ceppi di Omicron. Sta prendendo piede in Inghilterra e i virologi si aspettano che arrivi anche in Italia.  Xe è del 10% più contagiosa di Omicron, e le autorità sanitarie britanniche restano caute. Non ci sono prove sufficienti per trarre conclusioni su trasmissibilità, gravità o efficacia del vaccino contro la nuova variante. Dai dottori di medicina generale l'allerta: ci sono sintomi nuovi, non sappiamo come agisca, impossibile sequenziare.
Leggi ancora

Covid: nuova variante dall’Inghilterra. Si chiama Xe ed è più contagiosa di Omicron

ROMA - Individuata una nuova variante del Coronavirus, nata dalla ricombinazione tra due ceppi di Omicron. Sta prendendo piede in Inghilterra e i virologi si aspettano che arrivi anche in Italia.  Xe è del 10% più contagiosa di Omicron, e le autorità sanitarie britanniche restano caute. Non ci sono prove sufficienti per trarre conclusioni su trasmissibilità, gravità o efficacia del vaccino contro la nuova variante. Dai dottori di medicina generale l'allerta: ci sono sintomi nuovi, non sappiamo come agisca, impossibile sequenziare.
Leggi ancora

Covid: nuova variante dall’Inghilterra. Si chiama Xe ed è più contagiosa di Omicron

ROMA - Individuata una nuova variante del Coronavirus, nata dalla ricombinazione tra due ceppi di Omicron. Sta prendendo piede in Inghilterra e i virologi si aspettano che arrivi anche in Italia.  Xe è del 10% più contagiosa di Omicron, e le autorità sanitarie britanniche restano caute. Non ci sono prove sufficienti per trarre conclusioni su trasmissibilità, gravità o efficacia del vaccino contro la nuova variante. Dai dottori di medicina generale l'allerta: ci sono sintomi nuovi, non sappiamo come agisca, impossibile sequenziare.
Leggi ancora

Omicron, Mahamud (Oms): “500 mila morti con la variante. Un bilancio tragico”. Troppi in Usa senza vaccino

GINEVRA -  Secondo i dati dell'Organizzazione mondiale della Sanità sono stati registrati 500 mila morti e 130 mln di casi di Covid nel mondo da quando è stata sco- perta la variante Omicron,alla fine di novembre. Un conteggio che il funzionario dell' Oms, Abdi Mahamud, ha definito "più che tragico". "Nell'era dei vaccini effica- ci, mezzo milione di persone che muoiono è davvero qualcosa di imensabile" ha detto parlando sui canali dei social media dell'Oms, e aggiungendo che milioni di persone negli Usa non intendono vaccinarsi.
Leggi ancora

Omicron, Mahamud (Oms): “500 mila morti con la variante. Un bilancio tragico”. Troppi in Usa senza vaccino

GINEVRA -  Secondo i dati dell'Organizzazione mondiale della Sanità sono stati registrati 500 mila morti e 130 mln di casi di Covid nel mondo da quando è stata sco- perta la variante Omicron,alla fine di novembre. Un conteggio che il funzionario dell' Oms, Abdi Mahamud, ha definito "più che tragico". "Nell'era dei vaccini effica- ci, mezzo milione di persone che muoiono è davvero qualcosa di imensabile" ha detto parlando sui canali dei social media dell'Oms, e aggiungendo che milioni di persone negli Usa non intendono vaccinarsi.
Leggi ancora

Omicron, Mahamud (Oms): “500 mila morti con la variante. Un bilancio tragico”. Troppi in Usa senza vaccino

GINEVRA -  Secondo i dati dell'Organizzazione mondiale della Sanità sono stati registrati 500 mila morti e 130 mln di casi di Covid nel mondo da quando è stata sco- perta la variante Omicron,alla fine di novembre. Un conteggio che il funzionario dell' Oms, Abdi Mahamud, ha definito "più che tragico". "Nell'era dei vaccini effica- ci, mezzo milione di persone che muoiono è davvero qualcosa di imensabile" ha detto parlando sui canali dei social media dell'Oms, e aggiungendo che milioni di persone negli Usa non intendono vaccinarsi.
Leggi ancora

Covid: raddoppiano i casi in Germania e il Giappone si prepara a nuove misure per Omicron

ROMA - Contagi da Covid raddoppiati in Germania nelle ultime 24 ore. Secondo il Robert Koch Institut, sono stati registrati 74.405 nuovi casi, più del doppio rispetto ai 34.100 contagi delle 24 ore precedenti. I morti sono stati 193, portando a 115.842 il numero dei decessi a causa del coronavirus. E in Giappone si preparano nuove misure restrittive per contenere i casi dovuti all'alta contagiosità della variante Omicron.
Leggi ancora

Covid: raddoppiano i casi in Germania e il Giappone si prepara a nuove misure per Omicron

ROMA - Contagi da Covid raddoppiati in Germania nelle ultime 24 ore. Secondo il Robert Koch Institut, sono stati registrati 74.405 nuovi casi, più del doppio rispetto ai 34.100 contagi delle 24 ore precedenti. I morti sono stati 193, portando a 115.842 il numero dei decessi a causa del coronavirus. E in Giappone si preparano nuove misure restrittive per contenere i casi dovuti all'alta contagiosità della variante Omicron.
Leggi ancora

Oms, Kluge: “Si avvicina picco Omicron in Europa. L’Italia sulla strada giusta”

GINEVRA - Il picco di Omicron si avvicina. L'Italia fa bene, sostiene l'Oms. "In Paesi come l'Italia e la Grecia ci stiamo avvicinando moltissimo al picco" della variante Omicron, ha detto il direttore dell'Oms Europa, Kluge, intervistato a "mezz'ora in più" su Rai 3. E' "molto probabile che il picco in Europa  arrivi prima del previsto, entro 2-3 settimane", ha aggiunto. Poi ha lodato la strategia del governo italiano:"la strada seguita è quella giusta,con le vaccinazioni,le terze dosi, le mascherine". Le "scuole devono essere le ultime a chiudere",ha detto.
Leggi ancora