Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Oms, Kluge: “Si avvicina picco Omicron in Europa. L’Italia sulla strada giusta”

GINEVRA - Il picco di Omicron si avvicina. L'Italia fa bene, sostiene l'Oms. "In Paesi come l'Italia e la Grecia ci stiamo avvicinando moltissimo al picco" della variante Omicron, ha detto il direttore dell'Oms Europa, Kluge, intervistato a "mezz'ora in più" su Rai 3. E' "molto probabile che il picco in Europa  arrivi prima del previsto, entro 2-3 settimane", ha aggiunto. Poi ha lodato la strategia del governo italiano:"la strada seguita è quella giusta,con le vaccinazioni,le terze dosi, le mascherine". Le "scuole devono essere le ultime a chiudere",ha detto.
Leggi ancora

Omicron, Fauci (virologo): “La variante contagerà quasi tutti. Se la caveranno solo i vaccinati”

USA - E' probabile che Omicron, la variante del Covid-19,"con il suo straordinario e senza precedenti grado di efficienza di trasmissibilità, alla fine contagerà quasi tutti". Questa l'opinione del principale esperto di malattie infettive degli Stati Uniti, Fauci, citato dalla Cnn. I vaccinati, "con alcune eccezioni, se la caveranno ragionevolmente, nel senso che non avranno bisogno di ricovero ed eviteranno la morte", ha affermato. Al contrario, coloro che non sono vaccinati dovranno affrontare "l'impatto dell'aspetto più grave" della variante.
Leggi ancora

Omicron, Fauci (virologo): “La variante contagerà quasi tutti. Se la caveranno solo i vaccinati”

USA - E' probabile che Omicron, la variante del Covid-19,"con il suo straordinario e senza precedenti grado di efficienza di trasmissibilità, alla fine contagerà quasi tutti". Questa l'opinione del principale esperto di malattie infettive degli Stati Uniti, Fauci, citato dalla Cnn. I vaccinati, "con alcune eccezioni, se la caveranno ragionevolmente, nel senso che non avranno bisogno di ricovero ed eviteranno la morte", ha affermato. Al contrario, coloro che non sono vaccinati dovranno affrontare "l'impatto dell'aspetto più grave" della variante.
Leggi ancora

Cavaleri (EMA): “Vaccini a brevi intervalli non sono sostenibili. Al lavoro per la variante Omicron”

ROMA - "Non ci sono ancora dati a sostegno di una seconda dose di richiamo con i vaccini attuali".Così Marco Cavaleri,dell'Ema. "Vaccinazioni ripetute a brevi intervalli non sono una strategia sostenibile a lungo". Potrebbe arrivare ad aprile-maggio il via libera dell'Ema ai vaccini adattati alla variante Omicron, che "diventa rapidamente dominante". "Sembra causare un'infezione meno grave,ma servono altri dati" ed è "un potenziale fardello gli ospedali".Vaccini efficaci su donne incinte e senza complicazioni,aggiunge.
Leggi ancora

Cavaleri (EMA): “Vaccini a brevi intervalli non sono sostenibili. Al lavoro per la variante Omicron”

ROMA - "Non ci sono ancora dati a sostegno di una seconda dose di richiamo con i vaccini attuali".Così Marco Cavaleri,dell'Ema. "Vaccinazioni ripetute a brevi intervalli non sono una strategia sostenibile a lungo". Potrebbe arrivare ad aprile-maggio il via libera dell'Ema ai vaccini adattati alla variante Omicron, che "diventa rapidamente dominante". "Sembra causare un'infezione meno grave,ma servono altri dati" ed è "un potenziale fardello gli ospedali".Vaccini efficaci su donne incinte e senza complicazioni,aggiunge.
Leggi ancora

Omicron, Kluge (OMS): “Il 50% dell’Europa sarà contagiata entro 6 settimane”

ROMA - "Oltre il 50% della popolazione della Regione europea sarà contagiata da Omicron nelle prossime 6-8 settimane". E' la stima Oms, riferita in conferenza stampa dal responsabile di area Kluge. Nell'aggiornamento coi giornalisti,Klu- ge ha spiegato che la variante Omicron presenta mutazioni "che le permettono di aderire meglio alle cellule umane e che possono contagiare anche persone già contagiate in precedenza o vaccinate". Nella prima settimana 2022, oltre 7mln di nuovi casi Covid nella Regione, più che raddoppiati in 15 giorni.
Leggi ancora

Omicron, Kluge (OMS): “Il 50% dell’Europa sarà contagiata entro 6 settimane”

ROMA - "Oltre il 50% della popolazione della Regione europea sarà contagiata da Omicron nelle prossime 6-8 settimane". E' la stima Oms, riferita in conferenza stampa dal responsabile di area Kluge. Nell'aggiornamento coi giornalisti,Klu- ge ha spiegato che la variante Omicron presenta mutazioni "che le permettono di aderire meglio alle cellule umane e che possono contagiare anche persone già contagiate in precedenza o vaccinate". Nella prima settimana 2022, oltre 7mln di nuovi casi Covid nella Regione, più che raddoppiati in 15 giorni.
Leggi ancora

Gran Bretagna, Saijd Javid (Salute): “Omicron meno rischio di finire in ospedale” ma le strutture sanitarie sono in allerta

GRAN BRETAGNA - "Sappiamo che Omicron è meno grave e una volta ricevuta la dose booster (del vaccino anti-Covid), le chance di finire ricoverati in ospedale sono inferiori del 90% rispetto alla variante Delta". Lo ha detto il ministro della Sanità britannico Sajid Javid. Resta da affrontare "qualche settimana burrascosa" nelle strutture sanitarie a causa dell'altissimo numero di contagi e delle assenze nello staff medico, ammette il ministro. Oggi altre strutture sanitarie del Regno Unito hanno dichiarato lo stato d'allerta.
Leggi ancora

Gran Bretagna, Saijd Javid (Salute): “Omicron meno rischio di finire in ospedale” ma le strutture sanitarie sono in allerta

GRAN BRETAGNA - "Sappiamo che Omicron è meno grave e una volta ricevuta la dose booster (del vaccino anti-Covid), le chance di finire ricoverati in ospedale sono inferiori del 90% rispetto alla variante Delta". Lo ha detto il ministro della Sanità britannico Sajid Javid. Resta da affrontare "qualche settimana burrascosa" nelle strutture sanitarie a causa dell'altissimo numero di contagi e delle assenze nello staff medico, ammette il ministro. Oggi altre strutture sanitarie del Regno Unito hanno dichiarato lo stato d'allerta.
Leggi ancora

Gran Bretagna, Saijd Javid (Salute): “Omicron meno rischio di finire in ospedale” ma le strutture sanitarie sono in allerta

GRAN BRETAGNA - "Sappiamo che Omicron è meno grave e una volta ricevuta la dose booster (del vaccino anti-Covid), le chance di finire ricoverati in ospedale sono inferiori del 90% rispetto alla variante Delta". Lo ha detto il ministro della Sanità britannico Sajid Javid. Resta da affrontare "qualche settimana burrascosa" nelle strutture sanitarie a causa dell'altissimo numero di contagi e delle assenze nello staff medico, ammette il ministro. Oggi altre strutture sanitarie del Regno Unito hanno dichiarato lo stato d'allerta.
Leggi ancora