Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Rasi: “Omicron corre veloce. Va gestita in maniera diversa”. Troppe mediazioni della politica

ROMA - “Se fossimo già in ambiente completamente Omicron potremmo decidere di prendere provvedimenti sostanzialmente diversi da quelli presi per la Delta. Perché i numeri saranno spaventosamente veloci e spaventosamente alti. Quindi un’onda d’urto che va gestita in maniera un po’ diversa”. A dirlo è il professor Guido Rasi, ex direttore Ema e consulente del commissario straordinario Figliuolo. “Gli scenari sono tutti possibili - spiega Rasi -. Quello che è reale è che questi numeri, 200 mila di ieri, sono destinati a salire ancora e sono ampiamente sottostimati per il problema della bassa resa dei test antigenici che erano stati…
Leggi ancora

Rasi: “Omicron corre veloce. Va gestita in maniera diversa”. Troppe mediazioni della politica

ROMA - “Se fossimo già in ambiente completamente Omicron potremmo decidere di prendere provvedimenti sostanzialmente diversi da quelli presi per la Delta. Perché i numeri saranno spaventosamente veloci e spaventosamente alti. Quindi un’onda d’urto che va gestita in maniera un po’ diversa”. A dirlo è il professor Guido Rasi, ex direttore Ema e consulente del commissario straordinario Figliuolo. “Gli scenari sono tutti possibili - spiega Rasi -. Quello che è reale è che questi numeri, 200 mila di ieri, sono destinati a salire ancora e sono ampiamente sottostimati per il problema della bassa resa dei test antigenici che erano stati…
Leggi ancora

Rasi: “Omicron corre veloce. Va gestita in maniera diversa”. Troppe mediazioni della politica

ROMA - “Se fossimo già in ambiente completamente Omicron potremmo decidere di prendere provvedimenti sostanzialmente diversi da quelli presi per la Delta. Perché i numeri saranno spaventosamente veloci e spaventosamente alti. Quindi un’onda d’urto che va gestita in maniera un po’ diversa”. A dirlo è il professor Guido Rasi, ex direttore Ema e consulente del commissario straordinario Figliuolo. “Gli scenari sono tutti possibili - spiega Rasi -. Quello che è reale è che questi numeri, 200 mila di ieri, sono destinati a salire ancora e sono ampiamente sottostimati per il problema della bassa resa dei test antigenici che erano stati…
Leggi ancora

Rasi: “Omicron sfugge ai test rapidi”. Ecco come si diffonde il virus con l’inaffidabilità degli antigenici

ROMA - La variante Omicron sfugge ai tamponi rapidi che rischiano di diventare inu- tili:quasi 1 su 2 è falso negativo. Lo dice Rasi, consulente di Figliuolo. "La perdita di affidabilità dei test antigenici rapidi potrebbe rendere più complicato"contenere la pandemia,ha aggiunto Rasi che spera"siano presto disponibili test rapidi aggiornati e attendibili per Omicron". Intanto invita ad "alzare la guardia". "E'fondamentale che gli operatori sanitari si tengano aggiornati sull'evoluzione del virus", sulla diagnostica e sulle terapie.
Leggi ancora

Rasi: “Omicron sfugge ai test rapidi”. Ecco come si diffonde il virus con l’inaffidabilità degli antigenici

ROMA - La variante Omicron sfugge ai tamponi rapidi che rischiano di diventare inu- tili:quasi 1 su 2 è falso negativo. Lo dice Rasi, consulente di Figliuolo. "La perdita di affidabilità dei test antigenici rapidi potrebbe rendere più complicato"contenere la pandemia,ha aggiunto Rasi che spera"siano presto disponibili test rapidi aggiornati e attendibili per Omicron". Intanto invita ad "alzare la guardia". "E'fondamentale che gli operatori sanitari si tengano aggiornati sull'evoluzione del virus", sulla diagnostica e sulle terapie.
Leggi ancora

Rasi: “Omicron sfugge ai test rapidi”. Ecco come si diffonde il virus con l’inaffidabilità degli antigenici

ROMA - La variante Omicron sfugge ai tamponi rapidi che rischiano di diventare inu- tili:quasi 1 su 2 è falso negativo. Lo dice Rasi, consulente di Figliuolo. "La perdita di affidabilità dei test antigenici rapidi potrebbe rendere più complicato"contenere la pandemia,ha aggiunto Rasi che spera"siano presto disponibili test rapidi aggiornati e attendibili per Omicron". Intanto invita ad "alzare la guardia". "E'fondamentale che gli operatori sanitari si tengano aggiornati sull'evoluzione del virus", sulla diagnostica e sulle terapie.
Leggi ancora

Omicron: dei test dell’ISS rivelano la presenza del 28,4% del virus nelle acque reflue

ROMA - Uno studio dell'Iss, rivela che il virus di Omicron risulta presente in 28,4% test delle acque reflue. I campioni delle acque reflue indicano un forte incremento della circolazione della variante Omicron in Italia nelle tre settimane tra il 5 e il 25 dicembre Lo affermano i risultati della Flash Survey straordinaria su Omicron, che ha analizzato 282 campioni di acque reflue raccolti in 98 punti di campionamento di 16 Regioni/Province Autonome. In totale, 80 campioni (28.4%) sono stati identificati come positivi alla varian- te Omicron mediante un test molecolare rapido messo a punto dall'Istituto Superiore di Sanità.
Leggi ancora

Omicron: dei test dell’ISS rivelano la presenza del 28,4% del virus nelle acque reflue

ROMA - Uno studio dell'Iss, rivela che il virus di Omicron risulta presente in 28,4% test delle acque reflue. I campioni delle acque reflue indicano un forte incremento della circolazione della variante Omicron in Italia nelle tre settimane tra il 5 e il 25 dicembre Lo affermano i risultati della Flash Survey straordinaria su Omicron, che ha analizzato 282 campioni di acque reflue raccolti in 98 punti di campionamento di 16 Regioni/Province Autonome. In totale, 80 campioni (28.4%) sono stati identificati come positivi alla varian- te Omicron mediante un test molecolare rapido messo a punto dall'Istituto Superiore di Sanità.
Leggi ancora

Omicron: dei test dell’ISS rivelano la presenza del 28,4% del virus nelle acque reflue

ROMA - Uno studio dell'Iss, rivela che il virus di Omicron risulta presente in 28,4% test delle acque reflue. I campioni delle acque reflue indicano un forte incremento della circolazione della variante Omicron in Italia nelle tre settimane tra il 5 e il 25 dicembre Lo affermano i risultati della Flash Survey straordinaria su Omicron, che ha analizzato 282 campioni di acque reflue raccolti in 98 punti di campionamento di 16 Regioni/Province Autonome. In totale, 80 campioni (28.4%) sono stati identificati come positivi alla varian- te Omicron mediante un test molecolare rapido messo a punto dall'Istituto Superiore di Sanità.
Leggi ancora

Omicron costringe Lufthansa a cancellare 33 mila voli. Spohr (AD): “Ridotte le prenotazioni fino a febbraio”

BERLINO - Omicron costringe Lufthansa a prevedere di cancellare 33.000 voli quest’inverno, cioè il 10% del totale dei voli in programma durante la winter season. I numeri sono quelli indicati dal ceo del gruppo, Carsten Spohr, in una recente intervista al Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung. “Abbiamo osservato una forte riduzione delle prenotazioni tra metà gennaio e febbraio “ragion per cui dobbiamo cancellare 33 mila voli, ossia circa il 10% di tutti i voli in programma in inverno”. La decisione è stata presa in considerazione, soprattutto, dell’assenza di passeggeri tedeschi, austriaci, svizzeri e belgi, che sono stati colpiti in modo particolare da…
Leggi ancora