Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Omicron costringe Lufthansa a cancellare 33 mila voli. Spohr (AD): “Ridotte le prenotazioni fino a febbraio”

BERLINO - Omicron costringe Lufthansa a prevedere di cancellare 33.000 voli quest’inverno, cioè il 10% del totale dei voli in programma durante la winter season. I numeri sono quelli indicati dal ceo del gruppo, Carsten Spohr, in una recente intervista al Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung. “Abbiamo osservato una forte riduzione delle prenotazioni tra metà gennaio e febbraio “ragion per cui dobbiamo cancellare 33 mila voli, ossia circa il 10% di tutti i voli in programma in inverno”. La decisione è stata presa in considerazione, soprattutto, dell’assenza di passeggeri tedeschi, austriaci, svizzeri e belgi, che sono stati colpiti in modo particolare da…
Leggi ancora

USA, l’amministrazione Biden tenta di evitare il lockdown ma Omicron corre veloce

USA - La Casa Bianca esclude nuovo lockdown "Il Covid non rappresenta la stessa minaccia costituita nel 2020". Con queste parole la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki, invita a non fare allarmismi sull'andamento della pandemia negli Stati Uniti e nega che Biden stia pensando a un nuovo lockdown. Tuttavia, nel riconoscere il boom dei contagi negli Usa e le crescenti difficoltà negli ospedali in seguito al dilagare della variante Omicron, la Psaki annuncia che nell'atteso discorso alla Nazione "il presidente Biden tornerà a sostenere la necessità di vaccinarsi". Intanto saltano tutte i festeggiamenti di Capdanno e a New York…
Leggi ancora

USA, l’amministrazione Biden tenta di evitare il lockdown ma Omicron corre veloce

USA - La Casa Bianca esclude nuovo lockdown "Il Covid non rappresenta la stessa minaccia costituita nel 2020". Con queste parole la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki, invita a non fare allarmismi sull'andamento della pandemia negli Stati Uniti e nega che Biden stia pensando a un nuovo lockdown. Tuttavia, nel riconoscere il boom dei contagi negli Usa e le crescenti difficoltà negli ospedali in seguito al dilagare della variante Omicron, la Psaki annuncia che nell'atteso discorso alla Nazione "il presidente Biden tornerà a sostenere la necessità di vaccinarsi". Intanto saltano tutte i festeggiamenti di Capdanno e a New York…
Leggi ancora

USA, l’amministrazione Biden tenta di evitare il lockdown ma Omicron corre veloce

USA - La Casa Bianca esclude nuovo lockdown "Il Covid non rappresenta la stessa minaccia costituita nel 2020". Con queste parole la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki, invita a non fare allarmismi sull'andamento della pandemia negli Stati Uniti e nega che Biden stia pensando a un nuovo lockdown. Tuttavia, nel riconoscere il boom dei contagi negli Usa e le crescenti difficoltà negli ospedali in seguito al dilagare della variante Omicron, la Psaki annuncia che nell'atteso discorso alla Nazione "il presidente Biden tornerà a sostenere la necessità di vaccinarsi". Intanto saltano tutte i festeggiamenti di Capdanno e a New York…
Leggi ancora

La Germania verso la vaccinazione obbligatoria per contrastare la quinta ondata e Omicron

BERLINO - La Germania guarda ai vaccini obbligatori per contrastare il virus "Non ci sarà un lockdown prima di Natale. Ma avremo una quinta ondata, perché abbiamo oltrepassato un numero critico di infezioni Omicron". Lo ha detto il neo-ministro della Salute tedesco Karl Lauterbach. "Questa ondata non può più essere completamente fermata -ha aggiunto- Io ritengo che possiamo sconfiggerla se colmiamo le lacune nella vaccinazione con vaccini obbligatori. Questa è la mia chiara convinzione",ha concluso.
Leggi ancora

La Germania verso la vaccinazione obbligatoria per contrastare la quinta ondata e Omicron

BERLINO - La Germania guarda ai vaccini obbligatori per contrastare il virus "Non ci sarà un lockdown prima di Natale. Ma avremo una quinta ondata, perché abbiamo oltrepassato un numero critico di infezioni Omicron". Lo ha detto il neo-ministro della Salute tedesco Karl Lauterbach. "Questa ondata non può più essere completamente fermata -ha aggiunto- Io ritengo che possiamo sconfiggerla se colmiamo le lacune nella vaccinazione con vaccini obbligatori. Questa è la mia chiara convinzione",ha concluso.
Leggi ancora

La Germania verso la vaccinazione obbligatoria per contrastare la quinta ondata e Omicron

BERLINO - La Germania guarda ai vaccini obbligatori per contrastare il virus "Non ci sarà un lockdown prima di Natale. Ma avremo una quinta ondata, perché abbiamo oltrepassato un numero critico di infezioni Omicron". Lo ha detto il neo-ministro della Salute tedesco Karl Lauterbach. "Questa ondata non può più essere completamente fermata -ha aggiunto- Io ritengo che possiamo sconfiggerla se colmiamo le lacune nella vaccinazione con vaccini obbligatori. Questa è la mia chiara convinzione",ha concluso.
Leggi ancora

Ue, unita nei valori ma divisa nella gestione di Omicron. Macron: “Non faremo come l’Italia”

BRUXELLES - L'Europa colpita dalla pandemia fa sempre più fatica a restare unita nelle determinazioni. Ieri notte si è concluso il Consiglio Europeo che non è riuscita a trovare un accordo complessivo sull'energia ma ha cercato di stigmatizzare alcuni valori fondamentali come una univoca gestione della crisi pandemica, il coordinamento tra paesi, la cooperazione internazionale, la resilienza, la sicurezza e difesa, gli aspetti esterni delle migrazioni e le relazioni con determinati paesi. Tuttavia la ferma presa di posizione del premier italiano Mario Draghi sulle ulteriori misure per evitare il diffondersi della variante Omicron: "L'Italia ha un vantaggio di protezione che…
Leggi ancora

Ue, unita nei valori ma divisa nella gestione di Omicron. Macron: “Non faremo come l’Italia”

BRUXELLES - L'Europa colpita dalla pandemia fa sempre più fatica a restare unita nelle determinazioni. Ieri notte si è concluso il Consiglio Europeo che non è riuscita a trovare un accordo complessivo sull'energia ma ha cercato di stigmatizzare alcuni valori fondamentali come una univoca gestione della crisi pandemica, il coordinamento tra paesi, la cooperazione internazionale, la resilienza, la sicurezza e difesa, gli aspetti esterni delle migrazioni e le relazioni con determinati paesi. Tuttavia la ferma presa di posizione del premier italiano Mario Draghi sulle ulteriori misure per evitare il diffondersi della variante Omicron: "L'Italia ha un vantaggio di protezione che…
Leggi ancora

Vaccini: il governo britannico ordina 114 mln di dosi da Pfizer e Moderna per combattere Omicron

LONDRA -  Il governo britannico annuncia di aver ordinato 114 mln di dosi aggiuntive di vaccino anti Covid-19 dalle aziende farmaceutiche Pfizer-BioNTech e Moderna allo scopo di rafforzare il suo impegno nei prossimi 2 anni. Lo riferisce il Guardian. L'iniziativa giunge mentre la Gran Bretagna espande il programma di richiamo con l'emergere della variante Omicron. Il Paese si è prefissato l'obiettivo di 2 mesi per somministrare una terza dose a tutti gli adulti over 18. Ieri nel Paese sono stati registrati 48.374 nuovi casi di contagio e 171 decessi .
Leggi ancora