Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vaccini: il governo britannico ordina 114 mln di dosi da Pfizer e Moderna per combattere Omicron

LONDRA -  Il governo britannico annuncia di aver ordinato 114 mln di dosi aggiuntive di vaccino anti Covid-19 dalle aziende farmaceutiche Pfizer-BioNTech e Moderna allo scopo di rafforzare il suo impegno nei prossimi 2 anni. Lo riferisce il Guardian. L'iniziativa giunge mentre la Gran Bretagna espande il programma di richiamo con l'emergere della variante Omicron. Il Paese si è prefissato l'obiettivo di 2 mesi per somministrare una terza dose a tutti gli adulti over 18. Ieri nel Paese sono stati registrati 48.374 nuovi casi di contagio e 171 decessi .
Leggi ancora

Vaccini: il governo britannico ordina 114 mln di dosi da Pfizer e Moderna per combattere Omicron

LONDRA -  Il governo britannico annuncia di aver ordinato 114 mln di dosi aggiuntive di vaccino anti Covid-19 dalle aziende farmaceutiche Pfizer-BioNTech e Moderna allo scopo di rafforzare il suo impegno nei prossimi 2 anni. Lo riferisce il Guardian. L'iniziativa giunge mentre la Gran Bretagna espande il programma di richiamo con l'emergere della variante Omicron. Il Paese si è prefissato l'obiettivo di 2 mesi per somministrare una terza dose a tutti gli adulti over 18. Ieri nel Paese sono stati registrati 48.374 nuovi casi di contagio e 171 decessi .
Leggi ancora

Italiani in Sudafrica: la Farnesina al lavoro per far rientrare connazionali con un volo in deroga alla sospensione

ROMA - L'unità di crisi della Farnesina, l'ambasciata e la rete consolare italiane in Sudafrica stanno lavorando per l'allestimento di un volo fra Città del Capo e Roma per riportare in Italia i connazionali attualmente esposti alla variante Omicron del Covid Coronavirus. Il volo commerciale verrà effettuato se si raggiungerà un numero minimo di passeggeri che pagheranno il biglietto e verrà effettuato in deroga alla sospensione dei collegamenti aerei con l' Africa Australe. Il volo riguarda i residenti in Italia prima del 26 novembre 
Leggi ancora

Italiani in Sudafrica: la Farnesina al lavoro per far rientrare connazionali con un volo in deroga alla sospensione

ROMA - L'unità di crisi della Farnesina, l'ambasciata e la rete consolare italiane in Sudafrica stanno lavorando per l'allestimento di un volo fra Città del Capo e Roma per riportare in Italia i connazionali attualmente esposti alla variante Omicron del Covid Coronavirus. Il volo commerciale verrà effettuato se si raggiungerà un numero minimo di passeggeri che pagheranno il biglietto e verrà effettuato in deroga alla sospensione dei collegamenti aerei con l' Africa Australe. Il volo riguarda i residenti in Italia prima del 26 novembre 
Leggi ancora

G7 Sanità, azione congiunta per bloccare la diffusione di Omicron: “È altamente trasmissibile”

BRUXELLES - "La comunità globale sta affrontando (prima valutazione), la minaccia di una nuova variante Covid altamente trasmissibile,che richiede un'azione urgente". E' la dichiarazione congiunta sulla variante Omicron diffusa al termine della riunione d'emergenza dei ministri della Sanità del G7. "Con l'Oms e i partner internazionali continueranno a condividere informazioni e monitorare Omicron" si legge. Si impegnano a incontrarsi di nuovo a dicembre, ed elogiano il lavoro esemplare del Sudafrica nell'individuare Omicron e nell'avvisare gli altri".
Leggi ancora

G7 Sanità, azione congiunta per bloccare la diffusione di Omicron: “È altamente trasmissibile”

BRUXELLES - "La comunità globale sta affrontando (prima valutazione), la minaccia di una nuova variante Covid altamente trasmissibile,che richiede un'azione urgente". E' la dichiarazione congiunta sulla variante Omicron diffusa al termine della riunione d'emergenza dei ministri della Sanità del G7. "Con l'Oms e i partner internazionali continueranno a condividere informazioni e monitorare Omicron" si legge. Si impegnano a incontrarsi di nuovo a dicembre, ed elogiano il lavoro esemplare del Sudafrica nell'individuare Omicron e nell'avvisare gli altri".
Leggi ancora

Richiamo vaccinale: nel Regno Unito si va a tre mesi dalla seconda dose per contrastare Omicron

LONDRA -  Nel Regno Unito esteso il richiamo vaccinale a tutti gli adulti,inclusa quindi la fascia di età che va dai 18 ai 39 anni, per contrastare la diffusione della nuova variante Omicron. Lo ha annunciato il Comitato congiunto per la Vaccinazione e l'immunizzazione (Jcvi).La terza dose per tutti a distanza di soli tre mesi dalla seconda. Sono 11 i contagi da Omicron nel Regno Unito, 5 in Inghilterra e 6 in Scozia, e ci aspettiamo un aumento nei prossimi giorni, comunica il ministro della salute, Javid.42.583 i nuovi casi
Leggi ancora

Richiamo vaccinale: nel Regno Unito si va a tre mesi dalla seconda dose per contrastare Omicron

LONDRA -  Nel Regno Unito esteso il richiamo vaccinale a tutti gli adulti,inclusa quindi la fascia di età che va dai 18 ai 39 anni, per contrastare la diffusione della nuova variante Omicron. Lo ha annunciato il Comitato congiunto per la Vaccinazione e l'immunizzazione (Jcvi).La terza dose per tutti a distanza di soli tre mesi dalla seconda. Sono 11 i contagi da Omicron nel Regno Unito, 5 in Inghilterra e 6 in Scozia, e ci aspettiamo un aumento nei prossimi giorni, comunica il ministro della salute, Javid.42.583 i nuovi casi
Leggi ancora

Super Green Pass e variante Omicron spingono le prime vaccinazioni e superano il 40%

ROMA - Crescono di circa il 40% rispetto alla scorsa settimana le somministrazioni delle prime dosi.Oggi i primi shot inoculati sono 28.385, ieri erano stati 28.018 e venerdì 25.607 a fronte della media di più di 17mila somministrazioni quotidiane la settimana scorsa. Il dato arriva a pochi giorni dall'annuncio dell'introduzione del superGreen pass da parte del Governo e dell'allarme per la diffusione della variante Omicron. Complessivamente, ieri sono state somministrate 294.007 dosi di vaccino anti-Covid. 
Leggi ancora

Super Green Pass e variante Omicron spingono le prime vaccinazioni e superano il 40%

ROMA - Crescono di circa il 40% rispetto alla scorsa settimana le somministrazioni delle prime dosi.Oggi i primi shot inoculati sono 28.385, ieri erano stati 28.018 e venerdì 25.607 a fronte della media di più di 17mila somministrazioni quotidiane la settimana scorsa. Il dato arriva a pochi giorni dall'annuncio dell'introduzione del superGreen pass da parte del Governo e dell'allarme per la diffusione della variante Omicron. Complessivamente, ieri sono state somministrate 294.007 dosi di vaccino anti-Covid. 
Leggi ancora