Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

L’Ordine dei Giornalisti compie 60 anni. Il futuro per garantire le fonti contro le fake news

ROMA - Si celebra oggi 3 febbraio la legge istitutiva dell’Ordine dei Giornalisti. Sono trascorsi, dunque 60 anni da quando la professione fu regolamentata da un provvedimento presentato nel 1959 dall’allora ministro di Grazie e Giustizia, Guido Gonella, lui stesso giornalista e segretario della Democrazia Cristiana.Questa mattina un convegno alla Biblioteca nazionale di Castro Pretorio a Roma che vedrà il presidente del Consiglio nazionale Carlo Bartoli confrontarsi con Nordio, Flick, Picierno, Sisto e Barachini sulle sfide del futuro della professione.  Spesso si riaccendono le polemiche sull’utilità dell’Ordine dei giornalisti ma di contro la diffusione dell’informazione online sta facendo crescere la…
Leggi ancora

L’Ordine dei Giornalisti compie 60 anni. Il futuro per garantire le fonti contro le fake news

ROMA - Si celebra oggi 3 febbraio la legge istitutiva dell’Ordine dei Giornalisti. Sono trascorsi, dunque 60 anni da quando la professione fu regolamentata da un provvedimento presentato nel 1959 dall’allora ministro di Grazie e Giustizia, Guido Gonella, lui stesso giornalista e segretario della Democrazia Cristiana.Questa mattina un convegno alla Biblioteca nazionale di Castro Pretorio a Roma che vedrà il presidente del Consiglio nazionale Carlo Bartoli confrontarsi con Nordio, Flick, Picierno, Sisto e Barachini sulle sfide del futuro della professione.  Spesso si riaccendono le polemiche sull’utilità dell’Ordine dei giornalisti ma di contro la diffusione dell’informazione online sta facendo crescere la…
Leggi ancora