Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Migranti: il Consiglio di Stato sospende il trasferimento di motovedette italiane in Tunisia

ROMA - Sospeso fino a nuova decisione, il trasferimento di motovedette italiane alla Tunisia. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, accogliendo il ricorso delle associazioni che contestavano il finanziamento di 4,8 mln per il trasferimento di 6 motovedette.Il ricorso era stato bocciato dal Tar. La decisione sul merito attesa per l'11 luglio. Gli avvocati delle associazioni argomentano che "come sostenuto anche dall' Onu, fornire motovedette alle autorità tunisine,vuol dire aumentare il rischio di deportazioni illegali di migranti".
Leggi ancora

Immigrazione Mediterraneo: l’Enac ferma i voli Search and Rescue delle Ong in violazione agli accordi

MEDITERRANEO - Sul fronte immigrazioni nell'area del Mediterraneo, arriva il divieto Enac dei voli operati dalle Organizzazioni non governative fuori dai confini previsti dal quadro normativo. L'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile ha disposto "l'interdizione all'operatività dei velivoli e ong sullo scenario del Mar Medisterranno centrale"a causa del fenomeno migratorio irregolare via mare proveniente dalle coste del Nord Africa". "Chiunque effettua attività in ambito Search and Rescue al di fuori delle previsioni del quadro normativo vigente -si legge- è punito con le sanzioni del Codice della navigazione e con l'adozione di ulteriori misure sanzionatorie quali il fermo amministrativo".
Leggi ancora

Gaza: la nave Open Arms inaugura la rotta da Cipro per gli aiuti umanitari

CIPRO - Ha preso il largo da Cipro, con rotta Gaza, la nave Open Arms per aiuti con 200 tonnellate di cibo e generi di prima necessità per la popolazione palestinese. La nave sarà la prima ad utilizzare il corridoio umanitario annunciato dall'Unione Europea, spiega la portavoce della Ong, Laura Lanuza. Il carico comprende riso, farina e proteine. La missione è finanziata in gran parte dagli Emirati Arabi Uniti.
Leggi ancora

Migranti: la Germania fa marcia indietro sulle Ong. Tajani: “Merito della diplomazia e del buon senso”

ROMA - Sulla questione migranti passa la linea italiana sulle Ong che aveva aperto un contenzioso tra il governo Meloni e quello di Berlino. L'emendamento della Germania rappresentava un passo indietro. E' stato ritirato, è passata la posizione italiana" Così fonti di Palazzo Chigi, dopo l'accordo in Ue sul Patto Migranti. "Non era una partita Italia-Germania,ma interessava tutti i Paesi.Grande soddisfazione. I fatti contano più delle parole",recita la nota. Anche il ministro Tajani parla di "successo per l'Italia" Allo scorso vertice Ue, un emendamento di Berlino sul ruolo delle Ong nei salvataggi aveva creato tensioni tra Germania e Italia e…
Leggi ancora

Migranti: la Germania fa marcia indietro sulle Ong. Tajani: “Merito della diplomazia e del buon senso”

ROMA - Sulla questione migranti passa la linea italiana sulle Ong che aveva aperto un contenzioso tra il governo Meloni e quello di Berlino. L'emendamento della Germania rappresentava un passo indietro. E' stato ritirato, è passata la posizione italiana" Così fonti di Palazzo Chigi, dopo l'accordo in Ue sul Patto Migranti. "Non era una partita Italia-Germania,ma interessava tutti i Paesi.Grande soddisfazione. I fatti contano più delle parole",recita la nota. Anche il ministro Tajani parla di "successo per l'Italia" Allo scorso vertice Ue, un emendamento di Berlino sul ruolo delle Ong nei salvataggi aveva creato tensioni tra Germania e Italia e…
Leggi ancora

Migranti: la Germania fa marcia indietro sulle Ong. Tajani: “Merito della diplomazia e del buon senso”

ROMA - Sulla questione migranti passa la linea italiana sulle Ong che aveva aperto un contenzioso tra il governo Meloni e quello di Berlino. L'emendamento della Germania rappresentava un passo indietro. E' stato ritirato, è passata la posizione italiana" Così fonti di Palazzo Chigi, dopo l'accordo in Ue sul Patto Migranti. "Non era una partita Italia-Germania,ma interessava tutti i Paesi.Grande soddisfazione. I fatti contano più delle parole",recita la nota. Anche il ministro Tajani parla di "successo per l'Italia" Allo scorso vertice Ue, un emendamento di Berlino sul ruolo delle Ong nei salvataggi aveva creato tensioni tra Germania e Italia e…
Leggi ancora

Med9 a Malta su migranti: ricuciture di Meloni con la Francia ma divisa sulle Ong tedesche

MALTA - Al vertice Med9, in corso a Malta, c'è "volontà di affrontare la questione migranti con serietà e concretezza. C'è totale convergenza".Così la premier Me- loni, ai giornalisti, dopo un incontro a tre con Macron e von der Leyen. "Segnali di collaborazione molto concreti sono arrivati anche da Tunisi. La prossima settimana riceverà la prima tranche di aiuti Ue". Sulla mancata firma del Patto Ue sui migranti dice:""La Germania è arrivata con un emendamento sulle Ong che per noi è un passo indietro".
Leggi ancora

Med9 a Malta su migranti: ricuciture di Meloni con la Francia ma divisa sulle Ong tedesche

MALTA - Al vertice Med9, in corso a Malta, c'è "volontà di affrontare la questione migranti con serietà e concretezza. C'è totale convergenza".Così la premier Me- loni, ai giornalisti, dopo un incontro a tre con Macron e von der Leyen. "Segnali di collaborazione molto concreti sono arrivati anche da Tunisi. La prossima settimana riceverà la prima tranche di aiuti Ue". Sulla mancata firma del Patto Ue sui migranti dice:""La Germania è arrivata con un emendamento sulle Ong che per noi è un passo indietro".
Leggi ancora

Med9 a Malta su migranti: ricuciture di Meloni con la Francia ma divisa sulle Ong tedesche

MALTA - Al vertice Med9, in corso a Malta, c'è "volontà di affrontare la questione migranti con serietà e concretezza. C'è totale convergenza".Così la premier Me- loni, ai giornalisti, dopo un incontro a tre con Macron e von der Leyen. "Segnali di collaborazione molto concreti sono arrivati anche da Tunisi. La prossima settimana riceverà la prima tranche di aiuti Ue". Sulla mancata firma del Patto Ue sui migranti dice:""La Germania è arrivata con un emendamento sulle Ong che per noi è un passo indietro".
Leggi ancora

Afghanistan: 5 Ong sospendono i rapporti con il paese: da Save The Children alla Croce Rossa

AFGHANISTAN - Sono 5 le ong che hanno sospeso la loro operatività in Afhganistan dopo che le autorità talebane hanno vietato alle donne di lavorare nelle organizzazioni non governative e dopo il divieto Dopo Save the children, il Consiglio norvegese per i rifugiati,Care International e la Croce rossa internazionale, anche la britannica Christian Aid ha annunciato lo stop della sua attività. Parigi ha denunciato "l'oscurantismo" dei talebani e ha definito"l'accanimensto" contro le donne "intollerabile".
Leggi ancora