Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Terzo Settore: approvato dal Senato il Ddl. Le norme per Onlus, Fondazioni e donazioni

ROMA - L'Aula del Senato ha dato il suo sì definitivo per il ddl Terzo Settore che ora è legge. il provvedimento è passato con 67 sì e 44 astenuti, nessun voto contrario, in via definitiva il disegno di legge sul terzo settore che era già stato approvato dalla Camera lo scorso aprile. Il testo contiene, tra le altre, misure in difesa dei minori più fragili, norme sullo sport dilettantistico e previsioni su donazioni ed eredità anche relativamente alle associazioni del terzo settore.Il DDL, che ha subito numerose modifiche nel corso dell’esame alla Camera e introduce alcune novità rilevanti per…
Leggi ancora

L’azienda master fa impresa nel sociale

TREVISO - In prima linea per aiutare a costruire una bella pagina di solidarietà del territorio, sviluppando la cultura della responsabilità sociale di impresa, sostenendo iniziative benefiche a favore della Fondazione trevigiana “I Bambini delle Fate”, che senza scopo di lucro finanzia e realizza progetti volti al sostegno della disabilità infantile, in particolare dell’autismo. L’azienda trevigiana Master è impegnata in questa iniziativa sociale oramai da diversi anni, finanziando attivamente in maniera costante alcuni progetti denominati “Una fata per ogni bambino” operativi a Treviso e gestiti dalle Associazioni F.A.R.C.E.L.A. e Agorà. Iniziative di solidarietà rivolte ad un centinaio di bambini e…
Leggi ancora

Doggy bag in pausa pranzo

MILANO - Secondo il rapporto Waste Watcher, in Italia nel 2014 sono stati sprecati alimenti per un valore di 8,1 miliardi di euro e solo il 30% della popolazione ha scelto di portare a casa quanto non consumato al ristorante. Portare a casa il cibo avanzato è un comportamento molto diffuso in altri Paesi, a partire dagli Stati Uniti dove la doggy bag è una prassi consolidata: famoso il caso di lady Michelle Obama la quale, durante un soggiorno nella capitale, ha chiesto una doggy bag per gli avanzi del suo pranzo romano. Per contrastare la società dello spreco, l’associazione…
Leggi ancora

Doggy bag in pausa pranzo

MILANO - Secondo il rapporto Waste Watcher, in Italia nel 2014 sono stati sprecati alimenti per un valore di 8,1 miliardi di euro e solo il 30% della popolazione ha scelto di portare a casa quanto non consumato al ristorante. Portare a casa il cibo avanzato è un comportamento molto diffuso in altri Paesi, a partire dagli Stati Uniti dove la doggy bag è una prassi consolidata: famoso il caso di lady Michelle Obama la quale, durante un soggiorno nella capitale, ha chiesto una doggy bag per gli avanzi del suo pranzo romano. Per contrastare la società dello spreco, l’associazione…
Leggi ancora

“Cuore sano”: si inizia da bambini

ROMA - Ogni genitore si preoccupa della salute dei propri figli, ma spesso non si pensa al cuore perché si ritiene che le patologie ad esso legate riguarderanno l’età adulta. E invece non sono poi così rare le malattie insidiose, proprio perché nascoste, che riguardano questo organo vitale. Il Prof. Massimo Santini, Direttore del Centro Studi Regionale per la Diagnosi e la Cura delle Aritmie Cardiache e fondatore della Onlus Il Cuore di Roma ha organizzato lo scorso anno la campagna “CUORE SANO”, IL PRIMO SCREENING CARDIOLOGICO DEDICATO AI GIOVANI. Grazie a questa iniziativa è stato possibile raccogliere dati elettrocardiografici…
Leggi ancora