Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Myanmar, Onu: “20 milioni di persone in emergenza aiuti”

Myanmar, Onu: “20 milioni di persone in emergenza aiuti”

MYANMAR - L’ex paese birmano nel sud-est asiatico è in piena emergenza dopo il sisma che ha colpito l’intero territorio che secondo i dati dell’Onu interesserebbe poco meno di 20 milioni di persone. Da alcune regioni arriva la richiesta di interventi tempestivi. La Croce Rossa internazionale parla di ritardi dovuti all’assenza di energia elettrica e mezzi per rimuovere cumuli di macerie. Si scava ancora a mano nel tentativo di trovare qualcuno ancora vivo. Tra gli obiettivi quello di assistere quasi 7 milioni di bimbi toccati dal terremoto. I morti accertati sono 1.600 ma il bilancio è ancora incerto. Questa mattina…
Leggi ancora

Attacco israeliano nello Yemen. Inagibile l’aeroporto di Sana’a. Le preoccupazioni dell’Onu

YEMEN - Israele conferma di aver colpito siti legati al movimento Houthi nello Yemen, tra cui l'aeroporto internazionale di Sana'a, in risposta agli attacchi missilistici contro lo Stato ebraico. Il Dipartimento di Stato Usa chiede che "le operazioni di Israele siano condotte nel rispetto degli obblighi in materia di protezione dei civili". Ma secondo l'Onu, "gli attacchi aerei israeliani di oggi all'aeroporto internazionale di Sana'a, ai porti del Mar Rosso e alle centrali elettriche nello Yemen sono particolarmente allarmanti". La guerra a tutto campo intraprese da Israele in MediOriente sta assumendo proporzioni sempre più vaste che rischiano di creare una…
Leggi ancora

Attacco israeliano nello Yemen. Inagibile l’aeroporto di Sana’a. Le preoccupazioni dell’Onu

YEMEN - Israele conferma di aver colpito siti legati al movimento Houthi nello Yemen, tra cui l'aeroporto internazionale di Sana'a, in risposta agli attacchi missilistici contro lo Stato ebraico. Il Dipartimento di Stato Usa chiede che "le operazioni di Israele siano condotte nel rispetto degli obblighi in materia di protezione dei civili". Ma secondo l'Onu, "gli attacchi aerei israeliani di oggi all'aeroporto internazionale di Sana'a, ai porti del Mar Rosso e alle centrali elettriche nello Yemen sono particolarmente allarmanti". La guerra a tutto campo intraprese da Israele in MediOriente sta assumendo proporzioni sempre più vaste che rischiano di creare una…
Leggi ancora

Attacco israeliano nello Yemen. Inagibile l’aeroporto di Sana’a. Le preoccupazioni dell’Onu

YEMEN - Israele conferma di aver colpito siti legati al movimento Houthi nello Yemen, tra cui l'aeroporto internazionale di Sana'a, in risposta agli attacchi missilistici contro lo Stato ebraico. Il Dipartimento di Stato Usa chiede che "le operazioni di Israele siano condotte nel rispetto degli obblighi in materia di protezione dei civili". Ma secondo l'Onu, "gli attacchi aerei israeliani di oggi all'aeroporto internazionale di Sana'a, ai porti del Mar Rosso e alle centrali elettriche nello Yemen sono particolarmente allarmanti". La guerra a tutto campo intraprese da Israele in MediOriente sta assumendo proporzioni sempre più vaste che rischiano di creare una…
Leggi ancora

Gaza Nord: 11 vittime palestinesi nel campo di Shati. La proposta di tregua di Al-Sisi

GAZA - È di almeno 11 morti tra i palestinesi il bilancio di un raid israeliano sul campo profughi di Shati, nel nord della Striscia di Gaza. Lo riporta l'agenzia di stampa palestinese Wafa. Presa di mira la scuola Asmaa, che ospitava sfollati. Negli obiettivi colpiti, come ormai sostengono da mesi le forze IDF, si nascondono uomini di Hamas che gli ufficiali israeliani non si fanno scrupolo di prendere di mira.Sul versante libanese, si ha notizia anche di tre morti a Tiro sempre per un raid israeliano. Di contro sono circa 90 i razzi lanciati da Hezbollah verso Israele nelle…
Leggi ancora

Gaza Nord: 11 vittime palestinesi nel campo di Shati. La proposta di tregua di Al-Sisi

GAZA - È di almeno 11 morti tra i palestinesi il bilancio di un raid israeliano sul campo profughi di Shati, nel nord della Striscia di Gaza. Lo riporta l'agenzia di stampa palestinese Wafa. Presa di mira la scuola Asmaa, che ospitava sfollati. Negli obiettivi colpiti, come ormai sostengono da mesi le forze IDF, si nascondono uomini di Hamas che gli ufficiali israeliani non si fanno scrupolo di prendere di mira.Sul versante libanese, si ha notizia anche di tre morti a Tiro sempre per un raid israeliano. Di contro sono circa 90 i razzi lanciati da Hezbollah verso Israele nelle…
Leggi ancora

Gaza Nord: 11 vittime palestinesi nel campo di Shati. La proposta di tregua di Al-Sisi

GAZA - È di almeno 11 morti tra i palestinesi il bilancio di un raid israeliano sul campo profughi di Shati, nel nord della Striscia di Gaza. Lo riporta l'agenzia di stampa palestinese Wafa. Presa di mira la scuola Asmaa, che ospitava sfollati. Negli obiettivi colpiti, come ormai sostengono da mesi le forze IDF, si nascondono uomini di Hamas che gli ufficiali israeliani non si fanno scrupolo di prendere di mira.Sul versante libanese, si ha notizia anche di tre morti a Tiro sempre per un raid israeliano. Di contro sono circa 90 i razzi lanciati da Hezbollah verso Israele nelle…
Leggi ancora

Libano, colpita base Unifil a Naqoura con due feriti. Le reazioni dell’Onu nei confronti di Netanyhau

LIBANO - Già annunciata una dura reazione di protesta da parte dell'Onu dopo che è stata colpita una base Unifil che ha provocato 2 feriti. Secondo fonti Onu è stato riferito che "soldati israeliani hanno sparato contro posizioni dell'Unifil nel Sud del Libano". Secondo fonti della sicurezza libanese ci sono almeno due feriti tra i caschi blu del quartier generale a Naqoura, preso di mira dall'esercito israeliano. Non ci sarebbero italiani fra i feriti. Le telecamere negli avamposti italiani di due basi Unifil a Naqura sono state distrutte da colpi di armi portatili.
Leggi ancora

New York, Meloni sulla situazione Libano: “Stiamo chiedendo all’Onu di occuparsi della sicurezza dei nostri soldati”

NEW YORK - "Sul Libano credo che la grande sfida sia arrivare a un cessate il fuoco, la de-escalation. Israele ha il diritto a difendersi, ma una guerra su larga sca- la in Libano non conviene a nessuno". Così la premier Meloni a margine dell' Assemblea Onu a New York. "Mi preoccupa la situazione, ci siamo occupati della sicurezza dei nostri soldati e nelle Nazioni unite stiamo chiedendo di concentrarsi sulla loro sicurezza".
Leggi ancora

New York, Meloni sulla situazione Libano: “Stiamo chiedendo all’Onu di occuparsi della sicurezza dei nostri soldati”

NEW YORK - "Sul Libano credo che la grande sfida sia arrivare a un cessate il fuoco, la de-escalation. Israele ha il diritto a difendersi, ma una guerra su larga sca- la in Libano non conviene a nessuno". Così la premier Meloni a margine dell' Assemblea Onu a New York. "Mi preoccupa la situazione, ci siamo occupati della sicurezza dei nostri soldati e nelle Nazioni unite stiamo chiedendo di concentrarsi sulla loro sicurezza".
Leggi ancora