Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

New York, Meloni sulla situazione Libano: “Stiamo chiedendo all’Onu di occuparsi della sicurezza dei nostri soldati”

NEW YORK - "Sul Libano credo che la grande sfida sia arrivare a un cessate il fuoco, la de-escalation. Israele ha il diritto a difendersi, ma una guerra su larga sca- la in Libano non conviene a nessuno". Così la premier Meloni a margine dell' Assemblea Onu a New York. "Mi preoccupa la situazione, ci siamo occupati della sicurezza dei nostri soldati e nelle Nazioni unite stiamo chiedendo di concentrarsi sulla loro sicurezza".
Leggi ancora

Onu: è allarme per l’innalzamento dei mari nel Pacifico. Guiterres: “Livelli inimmaginabili”

NEW YORK - Dall'Onu arriva un sos mondiale per l'innalzamento progressivo del Pacifico. E' da Nukualofa, capitale di Tonga, in occasione del Forum delle isole del Paci- fico, che il segretario generale Onu,Guterres ha lanciato al mondo l'allarme per l'innalzamento sempre più rapido dei mari, in particolare nelle nazioni insulari del Pacifico "messe in grave pericolo". "E' una situazione assurda che rivela una crisi interamente provocata dall'umanità. Una crisi che presto si gonfierà fino a raggiungere un livello quasi inimmaginabile, senza alcuna scialuppa di salvataggio che ci riporti in salvo", ha affermato.
Leggi ancora

Onu: è allarme per l’innalzamento dei mari nel Pacifico. Guiterres: “Livelli inimmaginabili”

NEW YORK - Dall'Onu arriva un sos mondiale per l'innalzamento progressivo del Pacifico. E' da Nukualofa, capitale di Tonga, in occasione del Forum delle isole del Paci- fico, che il segretario generale Onu,Guterres ha lanciato al mondo l'allarme per l'innalzamento sempre più rapido dei mari, in particolare nelle nazioni insulari del Pacifico "messe in grave pericolo". "E' una situazione assurda che rivela una crisi interamente provocata dall'umanità. Una crisi che presto si gonfierà fino a raggiungere un livello quasi inimmaginabile, senza alcuna scialuppa di salvataggio che ci riporti in salvo", ha affermato.
Leggi ancora

Onu: è allarme per l’innalzamento dei mari nel Pacifico. Guiterres: “Livelli inimmaginabili”

NEW YORK - Dall'Onu arriva un sos mondiale per l'innalzamento progressivo del Pacifico. E' da Nukualofa, capitale di Tonga, in occasione del Forum delle isole del Paci- fico, che il segretario generale Onu,Guterres ha lanciato al mondo l'allarme per l'innalzamento sempre più rapido dei mari, in particolare nelle nazioni insulari del Pacifico "messe in grave pericolo". "E' una situazione assurda che rivela una crisi interamente provocata dall'umanità. Una crisi che presto si gonfierà fino a raggiungere un livello quasi inimmaginabile, senza alcuna scialuppa di salvataggio che ci riporti in salvo", ha affermato.
Leggi ancora

Elezioni presidenziali Iran, oggi i risultati. Possibile vittoria del riformista Pezeshkian

IRAN - Dopo due proroghe per incentivare l'affluenza, sono state chiuse nella notte le urne delle presidenziali iraniane. Quattro i candidati per succedere a Raisi, morto in un incidente aereo. In testa ci sarebbe l'unico riformista, Pezeshkian, staccato da Jalili da circa 500mila voti. Secondo l'agenzia Tasnim, vicina alle Guardie Rivoluzionarie, ha votato il 40% degli aventi diritto. Il risultato è atteso in giornata. Senza il 50% più uno dei voti si andrebbe al ballottaggio venerdì 5 luglio.Intanto il clima non è dei migliori perchè le posizioni dell'Iran circa il conflitto in MediOriente ed in particolare nello scontro in Libano…
Leggi ancora

Elezioni presidenziali Iran, oggi i risultati. Possibile vittoria del riformista Pezeshkian

IRAN - Dopo due proroghe per incentivare l'affluenza, sono state chiuse nella notte le urne delle presidenziali iraniane. Quattro i candidati per succedere a Raisi, morto in un incidente aereo. In testa ci sarebbe l'unico riformista, Pezeshkian, staccato da Jalili da circa 500mila voti. Secondo l'agenzia Tasnim, vicina alle Guardie Rivoluzionarie, ha votato il 40% degli aventi diritto. Il risultato è atteso in giornata. Senza il 50% più uno dei voti si andrebbe al ballottaggio venerdì 5 luglio.Intanto il clima non è dei migliori perchè le posizioni dell'Iran circa il conflitto in MediOriente ed in particolare nello scontro in Libano…
Leggi ancora

Migranti: il Consiglio di Stato sospende il trasferimento di motovedette italiane in Tunisia

ROMA - Sospeso fino a nuova decisione, il trasferimento di motovedette italiane alla Tunisia. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, accogliendo il ricorso delle associazioni che contestavano il finanziamento di 4,8 mln per il trasferimento di 6 motovedette.Il ricorso era stato bocciato dal Tar. La decisione sul merito attesa per l'11 luglio. Gli avvocati delle associazioni argomentano che "come sostenuto anche dall' Onu, fornire motovedette alle autorità tunisine,vuol dire aumentare il rischio di deportazioni illegali di migranti".
Leggi ancora

Ucraina: massiccio attacco russo nella notte. Abbattuti dalle forze di Kiev 12 millili e 31 droni

UCRAINA - Massiccio attacco russo nella notte contro l'Ucraina. L'aeronautica militare di Kiev afferma che le forze di Mosca hanno utilizzato 14 missili, due dei quali ipersonici Kinzhal, e 31 droni. Le forze di difesa ucraine fanno sapere di aver abbattuto 12 missili da crociera X-101/X-555 e tutti i 31 droni kamikaze Shahed. L'allarme aereo è scattato in almeno 10 Regioni del Paese e nella capitale, Kiev, hanno fatto sapere i media ucraini.Intanto si aggrava il bilancio delle vittime dell'attacco sul megastore di Kharkiv, nell'Ucraina nord-orientale.Il governatore della Regione, Sinegoubov, riferisce di almeno 11 morti. Altre 40 persone sono rimaste…
Leggi ancora

Ucraina: massiccio attacco russo nella notte. Abbattuti dalle forze di Kiev 12 millili e 31 droni

UCRAINA - Massiccio attacco russo nella notte contro l'Ucraina. L'aeronautica militare di Kiev afferma che le forze di Mosca hanno utilizzato 14 missili, due dei quali ipersonici Kinzhal, e 31 droni. Le forze di difesa ucraine fanno sapere di aver abbattuto 12 missili da crociera X-101/X-555 e tutti i 31 droni kamikaze Shahed. L'allarme aereo è scattato in almeno 10 Regioni del Paese e nella capitale, Kiev, hanno fatto sapere i media ucraini.Intanto si aggrava il bilancio delle vittime dell'attacco sul megastore di Kharkiv, nell'Ucraina nord-orientale.Il governatore della Regione, Sinegoubov, riferisce di almeno 11 morti. Altre 40 persone sono rimaste…
Leggi ancora

Striscia Gaza: Lazzarini(Onu): “800mila in fuga da Rafah verso zone sicure”. La pressione IDF

STRISCIA GAZA - Sono circa 800.000 le persone che si sono messe in movimento per fuggire da Rafah, la città nel sud della Striscia di Gaza vicino al confine con l'Egitto, a causa dell'operazione militare delle forze israeliane. "Quasi la metà della popolazione di Rafah è sulla strada, da quando le forze israeliane hanno iniziato l'operazione il 6 maggio, in risposta agli ordini di evacuazione che chiedono alle persone di fuggire nelle cosiddette zone sicure", ha scritto su X il capo dell'Agenzia Onu, Unrwa, Philippe Lazzarini. Intanto sono almeno 64 i palestinesi morti per gli attacchi israeliani nella Striscia di…
Leggi ancora