Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

EDF: presentato un piano d’azione nazionale di riduzione delle emissioni di metano

ROMA - Presentato un piano strategico per la riduzione di emissioni di metano. L'associazione Amici della Terra e EDFE (Enviromental Defense Fund Europe), Proxigas e Assorisorse hanno presentato questo pomeriggio nella sala del Cenacolo alla Camera dei Deputati, il documento di indirizzi per una Strategia italiana per la filiera del gas naturale aggiornato. Organizzata con il supporto di Open gate Italia, la presentazione degli Amici della Terra hanno illustrato una prima stima che mostra la diversa impronta emissiva del Gas naturale importato nel nostro Paese rispetto a quello estratto in Italia. In particolare, risulta che le emissioni metano del gas importato…
Leggi ancora

EDF: presentato un piano d’azione nazionale di riduzione delle emissioni di metano

ROMA - Presentato un piano strategico per la riduzione di emissioni di metano. L'associazione Amici della Terra e EDFE (Enviromental Defense Fund Europe), Proxigas e Assorisorse hanno presentato questo pomeriggio nella sala del Cenacolo alla Camera dei Deputati, il documento di indirizzi per una Strategia italiana per la filiera del gas naturale aggiornato. Organizzata con il supporto di Open gate Italia, la presentazione degli Amici della Terra hanno illustrato una prima stima che mostra la diversa impronta emissiva del Gas naturale importato nel nostro Paese rispetto a quello estratto in Italia. In particolare, risulta che le emissioni metano del gas importato…
Leggi ancora

Indagine Open Gate Italia: ecco quanto valgono le società di lobbyng in Italia

ROMA - Un'indagine di Open Gate Italia fa il punto sulle società di lobbing che operano sul territorio nazionale. La poleverizzazione delle maggioranze politiche è direttamente proporzionale alla crescita delle azioni di lobbyng firms che da settore giovane (nato negli anni '90) sta conoscendo stagioni di particolare crescita per la capacità di sollecitare le governance su settori di interessi di gruppi attraverso l'elaborazione di analisi e dati sempre più influenti nelle scelte decisionali della politica.I portatori di interesse per cui operano aziende, associazioni ed enti, sollecitano il decisore pubblico, le istituzioni e le autorità di regolazione a livello locale, nazionale e…
Leggi ancora

Indagine Open Gate Italia: ecco quanto valgono le società di lobbyng in Italia

ROMA - Un'indagine di Open Gate Italia fa il punto sulle società di lobbing che operano sul territorio nazionale. La poleverizzazione delle maggioranze politiche è direttamente proporzionale alla crescita delle azioni di lobbyng firms che da settore giovane (nato negli anni '90) sta conoscendo stagioni di particolare crescita per la capacità di sollecitare le governance su settori di interessi di gruppi attraverso l'elaborazione di analisi e dati sempre più influenti nelle scelte decisionali della politica.I portatori di interesse per cui operano aziende, associazioni ed enti, sollecitano il decisore pubblico, le istituzioni e le autorità di regolazione a livello locale, nazionale e…
Leggi ancora

Next Generation UE: come prepararsi al trasferimento tecnologico. Tavola rotonda di Activa ed Open Gate

ROMA - Lo scenario che si aprirà con i fondi del Next Generation UE, oggi sottolineato anche in un passaggio del discorso programmatico del premier Sergio Draghi, coinvolgerà imprese, università e mondo della ricerca per confrontarsi sulle opportunità possibili. Una tavola rotonda organizzata oggi 17 febbraio dal Gruppo Activa ed Open Gate Italia, vedrà alcuni protagonisti dell’impresa e delle istituzioni delineare la cornice di possibili interventi. “Quando le economie nazionali torneranno a correre, ogni ritardo lo pagheremo doppio – dichiara Marco Borgherese, Key Note speaker e Vicepresidente del Gruppo Activa – è fondamentale impostare sin da subito una strategia di…
Leggi ancora

Next Generation UE: come prepararsi al trasferimento tecnologico. Tavola rotonda di Activa ed Open Gate

ROMA - Lo scenario che si aprirà con i fondi del Next Generation UE, oggi sottolineato anche in un passaggio del discorso programmatico del premier Sergio Draghi, coinvolgerà imprese, università e mondo della ricerca per confrontarsi sulle opportunità possibili. Una tavola rotonda organizzata oggi 17 febbraio dal Gruppo Activa ed Open Gate Italia, vedrà alcuni protagonisti dell’impresa e delle istituzioni delineare la cornice di possibili interventi. “Quando le economie nazionali torneranno a correre, ogni ritardo lo pagheremo doppio – dichiara Marco Borgherese, Key Note speaker e Vicepresidente del Gruppo Activa – è fondamentale impostare sin da subito una strategia di…
Leggi ancora

Next Generation UE: come prepararsi al trasferimento tecnologico. Tavola rotonda di Activa ed Open Gate

ROMA - Lo scenario che si aprirà con i fondi del Next Generation UE, oggi sottolineato anche in un passaggio del discorso programmatico del premier Sergio Draghi, coinvolgerà imprese, università e mondo della ricerca per confrontarsi sulle opportunità possibili. Una tavola rotonda organizzata oggi 17 febbraio dal Gruppo Activa ed Open Gate Italia, vedrà alcuni protagonisti dell’impresa e delle istituzioni delineare la cornice di possibili interventi. “Quando le economie nazionali torneranno a correre, ogni ritardo lo pagheremo doppio – dichiara Marco Borgherese, Key Note speaker e Vicepresidente del Gruppo Activa – è fondamentale impostare sin da subito una strategia di…
Leggi ancora