Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Legge di Bilancio 2025: sarà in vigore da domani 1º gennaio. Ieri sera la firma di Mattarella

ROMA - Da domani 1º gennaio sarà in vigore la Legge di Bilancio 2025. Ieri sera il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha firmato il provvedimento dopo il via libera definitivo da parte del Parlamento. La Manovra sarà dunque in vigore ad inizio d'anno dopo il tour de force iniziato alla Camera prima di Natale per poi essere approvata dal Senato lo scorso 28 dicembre, in seguito al voto di fiducia chiesto dal governo ma tra le polemiche dell'opposizione per il breve tempo concesso per analizzare in dettaglio il provvedimento che nelle dichiarazioni di voto del Centrosinistra era stato criticato,…
Leggi ancora

Jus Scholae: la Camera vota contro tutti gli emendamenti delle opposizioni e di Forza Italia

ROMA - La Camera dei Deputati ha bocciato tutti gli  emendamenti delle opposizioni (ma anche di Forza Italia) per la modifica della legge sulla cittadinanza relativa allo Jus Scholae. .Respinto anche quello di Azione,che proponeva l'acquisizione della cittadinanza per i figli d'immigrati, dopo un ciclo scolastico di 10 anni. I contrari sono stati 169,i sì 126 e 3 astenuti. Ha votato contro anche Forza Italia, che di recente si era detta fa- vorevole a una riforma.Il deputato Paolo Emilio Russo ha spiegato che FI sta preparando un testo."E' un tema che me- rita più attenzione di un emendamento".
Leggi ancora

Jus Scholae: la Camera vota contro tutti gli emendamenti delle opposizioni e di Forza Italia

ROMA - La Camera dei Deputati ha bocciato tutti gli  emendamenti delle opposizioni (ma anche di Forza Italia) per la modifica della legge sulla cittadinanza relativa allo Jus Scholae. .Respinto anche quello di Azione,che proponeva l'acquisizione della cittadinanza per i figli d'immigrati, dopo un ciclo scolastico di 10 anni. I contrari sono stati 169,i sì 126 e 3 astenuti. Ha votato contro anche Forza Italia, che di recente si era detta fa- vorevole a una riforma.Il deputato Paolo Emilio Russo ha spiegato che FI sta preparando un testo."E' un tema che me- rita più attenzione di un emendamento".
Leggi ancora

Jus Scholae: la Camera vota contro tutti gli emendamenti delle opposizioni e di Forza Italia

ROMA - La Camera dei Deputati ha bocciato tutti gli  emendamenti delle opposizioni (ma anche di Forza Italia) per la modifica della legge sulla cittadinanza relativa allo Jus Scholae. .Respinto anche quello di Azione,che proponeva l'acquisizione della cittadinanza per i figli d'immigrati, dopo un ciclo scolastico di 10 anni. I contrari sono stati 169,i sì 126 e 3 astenuti. Ha votato contro anche Forza Italia, che di recente si era detta fa- vorevole a una riforma.Il deputato Paolo Emilio Russo ha spiegato che FI sta preparando un testo."E' un tema che me- rita più attenzione di un emendamento".
Leggi ancora

Migranti, Piantedosi “Numeri in diminuzione”. Opposizioni: “Il ministro ha bisogno di un nuovo pallottoliere”

ROMA - Sono oltre 1800 i migranti stipati nell'hotspot di Lampedusa che devono essere ricollocati in altri centri italiani. La situazione ormai cronica rende difficile digerire i numeri snocciolati dal governo su una riduzione dei flussi: "La Tunisia a maggio, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso,ha re- gistrato +1008%,oggi +386%,in Libia era +167,ora +13 %".Così ai giornalisti do- po il Cdm il sottosegretario alla Pre- sidenza Alfredo Mantovano."Numeri importanti -ha detto- ma il governo sta cominciando a vedere i primi risultati" E il ministro Piantedosi:"Rispetto alle circa 74mila persone arrivate dalla Tunisia" quest'anno il governo tunisino "ha bloccato a terra…
Leggi ancora

Migranti, Piantedosi “Numeri in diminuzione”. Opposizioni: “Il ministro ha bisogno di un nuovo pallottoliere”

ROMA - Sono oltre 1800 i migranti stipati nell'hotspot di Lampedusa che devono essere ricollocati in altri centri italiani. La situazione ormai cronica rende difficile digerire i numeri snocciolati dal governo su una riduzione dei flussi: "La Tunisia a maggio, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso,ha re- gistrato +1008%,oggi +386%,in Libia era +167,ora +13 %".Così ai giornalisti do- po il Cdm il sottosegretario alla Pre- sidenza Alfredo Mantovano."Numeri importanti -ha detto- ma il governo sta cominciando a vedere i primi risultati" E il ministro Piantedosi:"Rispetto alle circa 74mila persone arrivate dalla Tunisia" quest'anno il governo tunisino "ha bloccato a terra…
Leggi ancora

Migranti, Piantedosi “Numeri in diminuzione”. Opposizioni: “Il ministro ha bisogno di un nuovo pallottoliere”

ROMA - Sono oltre 1800 i migranti stipati nell'hotspot di Lampedusa che devono essere ricollocati in altri centri italiani. La situazione ormai cronica rende difficile digerire i numeri snocciolati dal governo su una riduzione dei flussi: "La Tunisia a maggio, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso,ha re- gistrato +1008%,oggi +386%,in Libia era +167,ora +13 %".Così ai giornalisti do- po il Cdm il sottosegretario alla Pre- sidenza Alfredo Mantovano."Numeri importanti -ha detto- ma il governo sta cominciando a vedere i primi risultati" E il ministro Piantedosi:"Rispetto alle circa 74mila persone arrivate dalla Tunisia" quest'anno il governo tunisino "ha bloccato a terra…
Leggi ancora

Salario minimo: incontro last minute Meloni-opposizioni prima della chiusura dei lavori parlamentari

ROMA - Venerdì 11 agosto, ultimo giorno per i lavori parlamentari, prima della pausa estiva, potremmo tenersi l'incontro tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e le opposizioni che stanno premendo sulla questione del salario minimo. Inizialmente le stesse fonti di governo avevano ipotizzato una data di confronto a settembre.
Leggi ancora

Salario minimo: incontro last minute Meloni-opposizioni prima della chiusura dei lavori parlamentari

ROMA - Venerdì 11 agosto, ultimo giorno per i lavori parlamentari, prima della pausa estiva, potremmo tenersi l'incontro tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e le opposizioni che stanno premendo sulla questione del salario minimo. Inizialmente le stesse fonti di governo avevano ipotizzato una data di confronto a settembre.
Leggi ancora

PNRR: oggi in Aula della Camera la fiducia per il provvedimento dopo le polemiche con Bruxelles e Corte dei Conti

ROMA - Dopo una settimana di polemiche e scontri con Bruxelles e la Corte dei Conti anche con toni piuttosto alti, oggi in una atmosfera leggermente più distesa bisognerà porre la fiducia nell'Aula della Camera sull'attuazione del Piano di Resilienza. I toni più concilianti sono venuti dopo chiarimenti con gli uffici di Bruxelles ma anche con la Corte dei Conti che avrebbe esercitato un parere preventivo. Resta ancora l’attesa del via libera della Commissione alla terza rata da 19 miliardi. Un portavoce della Commissione Ue ha chiarito che sulla richiesta di pagamento da parte dell’Italia «sono ancora in corso i…
Leggi ancora