Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

PNRR: oggi in Aula della Camera la fiducia per il provvedimento dopo le polemiche con Bruxelles e Corte dei Conti

ROMA - Dopo una settimana di polemiche e scontri con Bruxelles e la Corte dei Conti anche con toni piuttosto alti, oggi in una atmosfera leggermente più distesa bisognerà porre la fiducia nell'Aula della Camera sull'attuazione del Piano di Resilienza. I toni più concilianti sono venuti dopo chiarimenti con gli uffici di Bruxelles ma anche con la Corte dei Conti che avrebbe esercitato un parere preventivo. Resta ancora l’attesa del via libera della Commissione alla terza rata da 19 miliardi. Un portavoce della Commissione Ue ha chiarito che sulla richiesta di pagamento da parte dell’Italia «sono ancora in corso i…
Leggi ancora

PNRR: oggi in Aula della Camera la fiducia per il provvedimento dopo le polemiche con Bruxelles e Corte dei Conti

ROMA - Dopo una settimana di polemiche e scontri con Bruxelles e la Corte dei Conti anche con toni piuttosto alti, oggi in una atmosfera leggermente più distesa bisognerà porre la fiducia nell'Aula della Camera sull'attuazione del Piano di Resilienza. I toni più concilianti sono venuti dopo chiarimenti con gli uffici di Bruxelles ma anche con la Corte dei Conti che avrebbe esercitato un parere preventivo. Resta ancora l’attesa del via libera della Commissione alla terza rata da 19 miliardi. Un portavoce della Commissione Ue ha chiarito che sulla richiesta di pagamento da parte dell’Italia «sono ancora in corso i…
Leggi ancora

Elezioni Thailandia: favorite le opposizioni al governo dell’ex generale Prayut Chan-o-cha

THAILANDIA - Urne aperte in Thailandia, dove si svolgono oggi elezioni generali che vedono favoriti i partiti di opposizione, che potrebbero battere il governo del primo ministro Prayut Chan- O-Cha, sostenuto dall'esercito. I seggi si sono aperti alle 8:00 (le 3 in Italia), dopo una campagna che ha visto uno scontro generazionale, tra i più giovani desiderosi di cambiamento e l'establishment, tradizionalista e monarchico.
Leggi ancora

Elezioni Thailandia: favorite le opposizioni al governo dell’ex generale Prayut Chan-o-cha

THAILANDIA - Urne aperte in Thailandia, dove si svolgono oggi elezioni generali che vedono favoriti i partiti di opposizione, che potrebbero battere il governo del primo ministro Prayut Chan- O-Cha, sostenuto dall'esercito. I seggi si sono aperti alle 8:00 (le 3 in Italia), dopo una campagna che ha visto uno scontro generazionale, tra i più giovani desiderosi di cambiamento e l'establishment, tradizionalista e monarchico.
Leggi ancora

Elezioni Thailandia: favorite le opposizioni al governo dell’ex generale Prayut Chan-o-cha

THAILANDIA - Urne aperte in Thailandia, dove si svolgono oggi elezioni generali che vedono favoriti i partiti di opposizione, che potrebbero battere il governo del primo ministro Prayut Chan- O-Cha, sostenuto dall'esercito. I seggi si sono aperti alle 8:00 (le 3 in Italia), dopo una campagna che ha visto uno scontro generazionale, tra i più giovani desiderosi di cambiamento e l'establishment, tradizionalista e monarchico.
Leggi ancora

Elezioni Thailandia: favorite le opposizioni al governo dell’ex generale Prayut Chan-o-cha

THAILANDIA - Urne aperte in Thailandia, dove si svolgono oggi elezioni generali che vedono favoriti i partiti di opposizione, che potrebbero battere il governo del primo ministro Prayut Chan- O-Cha, sostenuto dall'esercito. I seggi si sono aperti alle 8:00 (le 3 in Italia), dopo una campagna che ha visto uno scontro generazionale, tra i più giovani desiderosi di cambiamento e l'establishment, tradizionalista e monarchico.
Leggi ancora

Consultazioni Mattarella: terminata in serata la prima tornata con le opposizioni. Domani sale al Colle il Centrodestra

ROMA - In serata si è chiusa la prima tornata delle consultazioni tenute dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella con le rappresentanze dei partiti d'opposizione. Si è iniziato questa mattina alle 10 al Quirinale con il Gruppo Misto Senato per finire con il Pd guidato da Enrico Letta. Dal Gruppo Misto è arrivato il primo no alla fiducia di Governo "Il nostro gruppo non darà la fiducia al nuovo governo, lavoreremo per costruire un coordinamento tra le forze di opposizione". Così De Cristofaro, presidente del Gruppo Misto del Senato, al termine delle consultazioni al Colle "Il centrodestra ha il 59%…
Leggi ancora

Roma Capitale: lo spoil system del sindaco Gualtieri accende la polemica con le opposizioni

ROMA - Sono trascorsi pochi mesi dall’insediamento del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri che già si è accesa la polemica per lo spoil system negli uffici dell’organizzazione municipale capitolina. Gualtieri non vuole lasciare traccia dell’ex sindaca Raggi e degli incarichi della passata gestione che dovevano servire a rafforzare l’ordinaria amministrazione della Capitale. Se la Raggi, però, aveva cercato di ottenere collaborazioni low-cost grazie anche ad accordi ministeriali durante il precedente  governo Conte, Gualtieri è accusato dall’opposizione di usare la “manica larga” con assunzioni nello staff del Sindaco e in altri dipartimenti, con costi lordi di 140 mila euro. Insomma da…
Leggi ancora

Roma Capitale: lo spoil system del sindaco Gualtieri accende la polemica con le opposizioni

ROMA - Sono trascorsi pochi mesi dall’insediamento del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri che già si è accesa la polemica per lo spoil system negli uffici dell’organizzazione municipale capitolina. Gualtieri non vuole lasciare traccia dell’ex sindaca Raggi e degli incarichi della passata gestione che dovevano servire a rafforzare l’ordinaria amministrazione della Capitale. Se la Raggi, però, aveva cercato di ottenere collaborazioni low-cost grazie anche ad accordi ministeriali durante il precedente  governo Conte, Gualtieri è accusato dall’opposizione di usare la “manica larga” con assunzioni nello staff del Sindaco e in altri dipartimenti, con costi lordi di 140 mila euro. Insomma da…
Leggi ancora

Next Generation Ue, Berlusconi (FI): “E’ un compromesso positivo, ora il Governo coinvolga le opposizioni”

ROMA - Silvio Berlusconi interviene sull’accordo raggiunto a Bruxelles: “E' un compromesso positivo - dice il presidente di Forza Italia - che ha superato le resistenze di alcuni Paesi del Nord e che toglie argomenti ai nemici dell’Europa". Così il presidente di Forza Italia Berlusconi. "Noi avevamo puntato sul Recovery Fund" e "questo difficile compromesso deve far riflettere sul condizionamento dei partiti sovranisti sulla politica di diversi Paesi Ue". Riconosce il "ruolo essenziale" di Merkel, dice che "va abbandonato il voto all’unanimità, si voti a maggioranza qualificata". Ma Berlusconi ora sollecita che il governo, impegnato nei prossimi mesi a formulare…
Leggi ancora