Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Opera: il truffatore dantesco Gianni Schicchi va in scena all’Auditorium di Roma con la direzione di Isabella Ambrosini

ROMA - “O mio bambino caro, Mi piace è bello, bello; vo’ andare in Porta Rossa a comperar l’anello”, inizia così l’opera Gianni Schicchi, l’unica opera comica in un atto di Giacomo Puccini, su libretto di Giovacchino Forzano. E’ basato su un episodio del Canto XXX dell'Inferno di Dante e racconta di Schicchi de’ Cavalcanti nobile squattrinato e truffatore dell’inferno dantesco, disposto a tutto pur di riuscire a mettere le mani sull’eredità del congiunto defunto. La prima assoluta di quest’opera fu eseguita il 14 dicembre 1918 al Metropolitan di New York. Il prossimo 29 novembre, sarà l’Auditorium Parco della Musica…
Leggi ancora

Opera: il truffatore dantesco Gianni Schicchi va in scena all’Auditorium di Roma con la direzione di Isabella Ambrosini

ROMA - “O mio bambino caro, Mi piace è bello, bello; vo’ andare in Porta Rossa a comperar l’anello”, inizia così l’opera Gianni Schicchi, l’unica opera comica in un atto di Giacomo Puccini, su libretto di Giovacchino Forzano. E’ basato su un episodio del Canto XXX dell'Inferno di Dante e racconta di Schicchi de’ Cavalcanti nobile squattrinato e truffatore dell’inferno dantesco, disposto a tutto pur di riuscire a mettere le mani sull’eredità del congiunto defunto. La prima assoluta di quest’opera fu eseguita il 14 dicembre 1918 al Metropolitan di New York. Il prossimo 29 novembre, sarà l’Auditorium Parco della Musica…
Leggi ancora