Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Misure anti-Covid: la regione Calabria si blinda fino al 22 aprile. Spirlì firma una nuova ordinanza

CATANZARO - Il presidente della Regione Calabria Spirlì ha firmato l'ordinanza che recepisce quella del ministro della Salute dello scorso 2 aprile, con la quale è stata disposta l'applicazione,per altri 15 giorni e a partire dal 7 aprile,delle misure restrittive già in vigore per il contenimento dell'epidemia di Covid. Nel provvedimento si specifica che "l' analisi dei dati continua ad evidenziare una costante crescita del numero dei casi confermati,un elevato tasso di positività e l'incremento del numero di posti letto in area medica e intensiva"
Leggi ancora

Dispetto della Calabria a Conte: domani aprono bar e ristoranti al pubblico con tavoli all’esterno»

REGGIO CALABRIA - Altro che fase 2 e poi 3 ed eventualmente riapertura di bar e ristoranti al pubblico. La Calabria ha deciso di anticipare i tempi e già domani, in barba a quanto stabilito dal Governo Conte, aprirà gli esercizi di ristoro al pubblico, seppur con servizio ai tavoli all'esterno. L'ordinanza firmata dalla governatrice Jole Santelli prevede dunque che sarà «consentita la ripresa delle attività di bar, pasticcerie, ristoranti, pizzerie, agriturismo con somministrazione esclusiva attraverso il servizio con tavoli all'aperto».  Secondo l'ordinanza, queste attività «possono essere riattivate presso gli esercizi che rispettano le misure minime 'anti-contagio' e ferma restando…
Leggi ancora

Dispetto della Calabria a Conte: domani aprono bar e ristoranti al pubblico con tavoli all’esterno»

REGGIO CALABRIA - Altro che fase 2 e poi 3 ed eventualmente riapertura di bar e ristoranti al pubblico. La Calabria ha deciso di anticipare i tempi e già domani, in barba a quanto stabilito dal Governo Conte, aprirà gli esercizi di ristoro al pubblico, seppur con servizio ai tavoli all'esterno. L'ordinanza firmata dalla governatrice Jole Santelli prevede dunque che sarà «consentita la ripresa delle attività di bar, pasticcerie, ristoranti, pizzerie, agriturismo con somministrazione esclusiva attraverso il servizio con tavoli all'aperto».  Secondo l'ordinanza, queste attività «possono essere riattivate presso gli esercizi che rispettano le misure minime 'anti-contagio' e ferma restando…
Leggi ancora

Dispetto della Calabria a Conte: domani aprono bar e ristoranti al pubblico con tavoli all’esterno»

REGGIO CALABRIA - Altro che fase 2 e poi 3 ed eventualmente riapertura di bar e ristoranti al pubblico. La Calabria ha deciso di anticipare i tempi e già domani, in barba a quanto stabilito dal Governo Conte, aprirà gli esercizi di ristoro al pubblico, seppur con servizio ai tavoli all'esterno. L'ordinanza firmata dalla governatrice Jole Santelli prevede dunque che sarà «consentita la ripresa delle attività di bar, pasticcerie, ristoranti, pizzerie, agriturismo con somministrazione esclusiva attraverso il servizio con tavoli all'aperto».  Secondo l'ordinanza, queste attività «possono essere riattivate presso gli esercizi che rispettano le misure minime 'anti-contagio' e ferma restando…
Leggi ancora

Cagliari, Tocco (FI): “Si riveda ordinanza anti-movida”

CAGLIARI - Cagliari città turistica? O ancora, location per i giovani. Il traguardo sembra essere ancora molto lontano. E l’ordinanza anti-movida del sindaco Zedda appare un’ulteriore conferma. La polemica dilaga, non solo sul web. Edoardo Tocco (FI) auspica maggiore equilibrio per riconsegnare al capoluogo isolano un ruolo da protagonista nella stagione turistica, con occasioni di divertimento e incontro durante i mesi più caldi dell’anno. "Lo stop alla musica alle 24 è davvero una scelta incomprensibile. Sarebbe necessario un tavolo di confronto tra il comitato “Rumore, no grazie”, i rappresentanti dei residenti e le attività che operano nel centro della città…
Leggi ancora

Terni Città Futura e decoro urbano. “Chiarezza su ordinanza anti vetro”

TERNI - La politica è approfondire, studiare, capire e interrogarsi sulle possibili soluzioni ai problemi. In tema di sicurezza, su cosa fare per aumentare il livello di sicurezza generale della città, abbiamo già più volte suggerito la possibilità di ricorrere allo strumento delle ordinanze sindacali.Capire cosa vietare o limitare perché questo possa essere di vera utilità a risolvere il problema.Viene allora in mente una ordinanza conosciuta in tutta Italia con il nome generico di "ordinanza anti-vetro".A Terni ne abbiamo sentito parlare sopratutto in occasione delle varie notti bianche che si sono susseguite negli anni.Ricercando nel sito web istituzionale del Comune…
Leggi ancora

Terni Città Futura e decoro urbano. “Chiarezza su ordinanza anti vetro”

TERNI - La politica è approfondire, studiare, capire e interrogarsi sulle possibili soluzioni ai problemi. In tema di sicurezza, su cosa fare per aumentare il livello di sicurezza generale della città, abbiamo già più volte suggerito la possibilità di ricorrere allo strumento delle ordinanze sindacali.Capire cosa vietare o limitare perché questo possa essere di vera utilità a risolvere il problema.Viene allora in mente una ordinanza conosciuta in tutta Italia con il nome generico di "ordinanza anti-vetro".A Terni ne abbiamo sentito parlare sopratutto in occasione delle varie notti bianche che si sono susseguite negli anni.Ricercando nel sito web istituzionale del Comune…
Leggi ancora