Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Roma: una lapide dedicata ai giornalisti ebrei perseguitati dal nazifascismo inaugurata nella sede dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio

ROMA - Sarà una lapide a ricordare, da oggi,  i nomi dei giornalisti e tipografi ebrei vittime a Roma della persecuzione nazifascista a partire dalle leggi antisemite emanate dal fascismo nel 1938. La cerimonia, nella sede dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, a Roma vedrà tra gli altri la presenza della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano e si inserisce nel solco del lavoro di ricerca svolto dallo storico e professore universitario Enrico Serventi Longhi. Sono 35 i nomi incisi sulla lapide.“La cerimonia intende contribuire a restituire memoria e onore alle giornaliste e ai giornalisti ai quali fu…
Leggi ancora

Roma: una lapide dedicata ai giornalisti ebrei perseguitati dal nazifascismo inaugurata nella sede dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio

ROMA - Sarà una lapide a ricordare, da oggi,  i nomi dei giornalisti e tipografi ebrei vittime a Roma della persecuzione nazifascista a partire dalle leggi antisemite emanate dal fascismo nel 1938. La cerimonia, nella sede dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, a Roma vedrà tra gli altri la presenza della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano e si inserisce nel solco del lavoro di ricerca svolto dallo storico e professore universitario Enrico Serventi Longhi. Sono 35 i nomi incisi sulla lapide.“La cerimonia intende contribuire a restituire memoria e onore alle giornaliste e ai giornalisti ai quali fu…
Leggi ancora