Ordine Bizantino Del Santo Sepolcro, filantropia ed ecumenismo tra storia e attualità
Specchiata condotta. Lealtà. Nobiltà d'animo. Ecco alcune qualità richieste a chi aspira di far parte dell'Ordine Bizantino del Santo Sepolcro (Ordo Byzantinus Sancti Sepulchri), quasi millesettecento anni di storia e un'intatta volontà di promuovere attività umanitarie, culturali ed ecumeniche. L’Ordine ha sede a Malta ed è presente in oltre settanta nazioni tra l'Europa, l'Africa, l'America, l'Australia e l'Asia.Secondo quando riportato dal sito web ufficiale obss.org è uno dei più longevi di sempre. Risale addirittura al 325 d.C., quando l'imperatore Costantino il Grande, oltre a indire il Concilio di Nicea per mettere pace tra Ariani e Cattolici e a trasformare la vecchia Bisanzio nella nuova Costantinopoli, pare…