Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cinema: è Vermiglio di Maura Delpero ad essere candidato all’Oscar tra i film internazionali

ROMA - Sarà il film Vermiglio di Maura Delpero il candidato italiano all’Oscar come migliore pellicola internazionale. La designazione della candidatura è arrivata da una commissione dell’ANICA (l’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali) composta da giornalisti, produttori, distributori e addetti ai lavori che ha scelto Vermiglio con la seguente motivazione: «Per la sua capacità di raccontare l’Italia rurale del passato, i cui sentimenti e temi vengono resi universali e attuali».Il 17 dicembre i membri dell’Academy (l’associazione che assegna gli Oscar) sceglieranno prima una lista di 15 film, da cui poi ricaveranno la lista delle cinque nomination finali. Questa lista verrà annunciata il…
Leggi ancora

Cinema: è Vermiglio di Maura Delpero ad essere candidato all’Oscar tra i film internazionali

ROMA - Sarà il film Vermiglio di Maura Delpero il candidato italiano all’Oscar come migliore pellicola internazionale. La designazione della candidatura è arrivata da una commissione dell’ANICA (l’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali) composta da giornalisti, produttori, distributori e addetti ai lavori che ha scelto Vermiglio con la seguente motivazione: «Per la sua capacità di raccontare l’Italia rurale del passato, i cui sentimenti e temi vengono resi universali e attuali».Il 17 dicembre i membri dell’Academy (l’associazione che assegna gli Oscar) sceglieranno prima una lista di 15 film, da cui poi ricaveranno la lista delle cinque nomination finali. Questa lista verrà annunciata il…
Leggi ancora

Cinema: è Vermiglio di Maura Delpero ad essere candidato all’Oscar tra i film internazionali

ROMA - Sarà il film Vermiglio di Maura Delpero il candidato italiano all’Oscar come migliore pellicola internazionale. La designazione della candidatura è arrivata da una commissione dell’ANICA (l’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali) composta da giornalisti, produttori, distributori e addetti ai lavori che ha scelto Vermiglio con la seguente motivazione: «Per la sua capacità di raccontare l’Italia rurale del passato, i cui sentimenti e temi vengono resi universali e attuali».Il 17 dicembre i membri dell’Academy (l’associazione che assegna gli Oscar) sceglieranno prima una lista di 15 film, da cui poi ricaveranno la lista delle cinque nomination finali. Questa lista verrà annunciata il…
Leggi ancora

Notte degli Oscar: Garrone e Coco gli italiani in corsa. A Los Angeles anche Borgonzoni (MIC)

LOS ANGELES (USA) - La notte più importante di Hollywood sta per arrivare. Domenica 10 marzo dal Dolby Theatre di Los Angeles verrà trasmessa in diretta, presentata per la quarta volta da Jimmy Kimmel, la cerimonia di consegna degli Academy Awards. Nella cinquina di titoli della categoria Miglior Film Internazionale c’è la pellicola di Matteo Garrone “Io capitano” ma c'è anche Il cagliaritano Simone Coco, candidato al premio per i migliori effetti speciali per i film  “Mission: Impossible – Dead Reckoning” e “Napoleon”.Il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni sarà a Los Angeles per una visita che aggiunge un altro tassello al  percorso di…
Leggi ancora

Cinema: Io Capitano tra i film italiani indicati per la corsa agli Oscar. Borgonzoni: “Una notizia che aspettavamo”

ROMA - “Io Capitano” di Matteo Garrone è il film designato dall’Italia per la corsa all’Oscar internazionale. Lo ha deciso la commissione di selezione riunita all’Anica scegliendo l’opera tra altri 11 film indicati tra cui La Chimera di Alice Rohrwacher e Rapito di Marco Bellocchio. Io Capitano, nonostante al momento non abbia ancora chiuso la distribuzione in America pur essendo in corso trattative – un fattore decisivo per la campagna Oscar, ndr – è stato scelto forte del premio prestigioso appena vinto a Venezia, il Leone d’argento per la regia a Garrone e per l’onda emotiva che sta spingendo il film nelle sale nonostante il tema ostico dei migranti di attualità ogni…
Leggi ancora

Il film ‘Lezioni di Piano’ compie trent’anni e un volume celebra la pellicola che vinse tre Oscar

ROMA - Sono trascorsi trent'anni dall'uscita del film Lezioni di Piano della regista Jane Campion e che valse l'Oscar di migliore attrice ad Anna Paquin. Il film racconta dell'amore passionale tra una ragazza muta ed uno sconosciuto al quale insegna a suonare il pianoforte. Oggi l'Università di Teramo e la Rome Film Acadeny presentano un libro monografico di Paola Besutti e Gabriele Marcello (Gremese Editore) "Lezioni di Piano" in occasione del trentannale del film. L'incontro moderato da Piero Spila e Luca Aversano, si terrà presso la libreria Spazio Sette in via dei Berbieri 7 a Roma.
Leggi ancora

Il film ‘Lezioni di Piano’ compie trent’anni e un volume celebra la pellicola che vinse tre Oscar

ROMA - Sono trascorsi trent'anni dall'uscita del film Lezioni di Piano della regista Jane Campion e che valse l'Oscar di migliore attrice ad Anna Paquin. Il film racconta dell'amore passionale tra una ragazza muta ed uno sconosciuto al quale insegna a suonare il pianoforte. Oggi l'Università di Teramo e la Rome Film Acadeny presentano un libro monografico di Paola Besutti e Gabriele Marcello (Gremese Editore) "Lezioni di Piano" in occasione del trentannale del film. L'incontro moderato da Piero Spila e Luca Aversano, si terrà presso la libreria Spazio Sette in via dei Berbieri 7 a Roma.
Leggi ancora

Il film ‘Lezioni di Piano’ compie trent’anni e un volume celebra la pellicola che vinse tre Oscar

ROMA - Sono trascorsi trent'anni dall'uscita del film Lezioni di Piano della regista Jane Campion e che valse l'Oscar di migliore attrice ad Anna Paquin. Il film racconta dell'amore passionale tra una ragazza muta ed uno sconosciuto al quale insegna a suonare il pianoforte. Oggi l'Università di Teramo e la Rome Film Acadeny presentano un libro monografico di Paola Besutti e Gabriele Marcello (Gremese Editore) "Lezioni di Piano" in occasione del trentannale del film. L'incontro moderato da Piero Spila e Luca Aversano, si terrà presso la libreria Spazio Sette in via dei Berbieri 7 a Roma.
Leggi ancora

Cinema, per la candidatura agli Oscar l’Italia sceglie “Nostalgia” di Mario Martone

ROMA - La Commissione di selezione per il film italiano da designare agli Oscar, ha votato "Nostalgia" di Mario Martone quale film per rappresentare l'Italia alla prossima edizione degli Academy Awards nella categoria film estero. Nostalgia sarà nella lista che include i 15 migliori film internazionali sele- zionati dall'Academy che sarà resa nota il 21 dicembre prossimo. L'annuncio poi della cinquina dei film nominati per concorrere al premio è previsto per il 24 gennaio prossimo.
Leggi ancora

Cinema, per la candidatura agli Oscar l’Italia sceglie “Nostalgia” di Mario Martone

ROMA - La Commissione di selezione per il film italiano da designare agli Oscar, ha votato "Nostalgia" di Mario Martone quale film per rappresentare l'Italia alla prossima edizione degli Academy Awards nella categoria film estero. Nostalgia sarà nella lista che include i 15 migliori film internazionali sele- zionati dall'Academy che sarà resa nota il 21 dicembre prossimo. L'annuncio poi della cinquina dei film nominati per concorrere al premio è previsto per il 24 gennaio prossimo.
Leggi ancora