Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ospedali: l’Agenas stila la lista delle strutture sanitarie migliori. Berica di Vicenza e Ats di Bergamo in testa alla classifica

ROMA - L'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, Agenas, ha reso noti i dati di valutazione (2023) dei migliori oespedali italiani. Dal rapporto emergono  5 strutture riconosciute con il migliore standard qualitativo: Azienda Ulss 8 Berica (Vicenza), Ats di Bergamo, Azienda Ulss 6 Euganea (Padova), Azienda Ulss 1 Dolo- miti e l'Azienda Usl di Bologna. Sono i dati diffusi da Agenas relativi al 2023 Quelle meno performanti sono Asl Napoli 1 Centro, Asp di Crotone,Asl di Matera, Asp di Enna, Asp di Vibo Valentia. Su 51 ospedali analizzati da Agenas,solo 13 hanno una valutazione buona,quasi tutti al Nord.25 ospedali…
Leggi ancora

Ospedali: l’Agenas stila la lista delle strutture sanitarie migliori. Berica di Vicenza e Ats di Bergamo in testa alla classifica

ROMA - L'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, Agenas, ha reso noti i dati di valutazione (2023) dei migliori oespedali italiani. Dal rapporto emergono  5 strutture riconosciute con il migliore standard qualitativo: Azienda Ulss 8 Berica (Vicenza), Ats di Bergamo, Azienda Ulss 6 Euganea (Padova), Azienda Ulss 1 Dolo- miti e l'Azienda Usl di Bologna. Sono i dati diffusi da Agenas relativi al 2023 Quelle meno performanti sono Asl Napoli 1 Centro, Asp di Crotone,Asl di Matera, Asp di Enna, Asp di Vibo Valentia. Su 51 ospedali analizzati da Agenas,solo 13 hanno una valutazione buona,quasi tutti al Nord.25 ospedali…
Leggi ancora

Ospedali: l’Agenas stila la lista delle strutture sanitarie migliori. Berica di Vicenza e Ats di Bergamo in testa alla classifica

ROMA - L'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, Agenas, ha reso noti i dati di valutazione (2023) dei migliori oespedali italiani. Dal rapporto emergono  5 strutture riconosciute con il migliore standard qualitativo: Azienda Ulss 8 Berica (Vicenza), Ats di Bergamo, Azienda Ulss 6 Euganea (Padova), Azienda Ulss 1 Dolo- miti e l'Azienda Usl di Bologna. Sono i dati diffusi da Agenas relativi al 2023 Quelle meno performanti sono Asl Napoli 1 Centro, Asp di Crotone,Asl di Matera, Asp di Enna, Asp di Vibo Valentia. Su 51 ospedali analizzati da Agenas,solo 13 hanno una valutazione buona,quasi tutti al Nord.25 ospedali…
Leggi ancora

Gaza: le forze israeliane avrebbero ucciso il capo dell’intelligence di Hamas. Attesa l’apertura del valico di Rafah

GAZA - L'esercito israeliano fa sapere di aver ucciso il capo dell'Intelligence di Hamas a Khan Younis,nel Sud della Striscia.Il portavoce militare ha detto che è stato usato un missile Saar-6,montato in genere sulle motovedette che presidiano la costa di Gaza. "E' la prima volta che è stato impiegato questo missile in un'operazione di combattimento". Il bilancio delle vittime palestinesi è salito a 2.808 e il numero dei feriti a 10.850 (60% donne e bambini). Segnalata dall'Onu l'emergenza ospedaliera con l'arrivo di un ferito a distanza di un minuto e le sale operatorie sono ormai senza presidi chirurgici essenziali.
Leggi ancora

Gaza: le forze israeliane avrebbero ucciso il capo dell’intelligence di Hamas. Attesa l’apertura del valico di Rafah

GAZA - L'esercito israeliano fa sapere di aver ucciso il capo dell'Intelligence di Hamas a Khan Younis,nel Sud della Striscia.Il portavoce militare ha detto che è stato usato un missile Saar-6,montato in genere sulle motovedette che presidiano la costa di Gaza. "E' la prima volta che è stato impiegato questo missile in un'operazione di combattimento". Il bilancio delle vittime palestinesi è salito a 2.808 e il numero dei feriti a 10.850 (60% donne e bambini). Segnalata dall'Onu l'emergenza ospedaliera con l'arrivo di un ferito a distanza di un minuto e le sale operatorie sono ormai senza presidi chirurgici essenziali.
Leggi ancora

Ucraina, a Melitopol le forze russe trasformano scuole e palestre in ospedali per i loro feriti

UCRAINA - Nella regione di Zaporizhzhia (Sudest) le forze armate russe hanno trasformato una palestra scolastica in un ospedale militare. Lo riferisce il sindaco di Melitopol, Federov, su Telegram. "Gl invasori stsnno subendo pesanti perdite. Il 90% delle strutture mediche sono già utilizzate come ospedali per il personale militare russo, ora hanno iniziato a radunarsi nelle scuole" ha detto.
Leggi ancora

Ucraina, a Melitopol le forze russe trasformano scuole e palestre in ospedali per i loro feriti

UCRAINA - Nella regione di Zaporizhzhia (Sudest) le forze armate russe hanno trasformato una palestra scolastica in un ospedale militare. Lo riferisce il sindaco di Melitopol, Federov, su Telegram. "Gl invasori stsnno subendo pesanti perdite. Il 90% delle strutture mediche sono già utilizzate come ospedali per il personale militare russo, ora hanno iniziato a radunarsi nelle scuole" ha detto.
Leggi ancora

Ucraina, a Melitopol le forze russe trasformano scuole e palestre in ospedali per i loro feriti

UCRAINA - Nella regione di Zaporizhzhia (Sudest) le forze armate russe hanno trasformato una palestra scolastica in un ospedale militare. Lo riferisce il sindaco di Melitopol, Federov, su Telegram. "Gl invasori stsnno subendo pesanti perdite. Il 90% delle strutture mediche sono già utilizzate come ospedali per il personale militare russo, ora hanno iniziato a radunarsi nelle scuole" ha detto.
Leggi ancora

Ucraina, a Melitopol le forze russe trasformano scuole e palestre in ospedali per i loro feriti

UCRAINA - Nella regione di Zaporizhzhia (Sudest) le forze armate russe hanno trasformato una palestra scolastica in un ospedale militare. Lo riferisce il sindaco di Melitopol, Federov, su Telegram. "Gl invasori stsnno subendo pesanti perdite. Il 90% delle strutture mediche sono già utilizzate come ospedali per il personale militare russo, ora hanno iniziato a radunarsi nelle scuole" ha detto.
Leggi ancora

Uso mascherine: Campania e Lombardia anticipano le decisioni del CdM e confermano l’uso in Rsa e ospedali

ROMA - Mascherina resta in Campania e Lombardia anticipando eventuali decisioni in CdM sull'obbligo della mascherina nelle strutture sanitarie e nelle Rsa, Lom- bardia e Campania ribadiscono che nelle due Regioni non cambia nulla: la mascherina va portata. A Napoli, il governatore De Luca conferma l'obbligo con un'ordinanza in vigore da domani fino a fine novembre. In Lombardia "forte raccomandazione" per la mascherina -almeno chirurgica- in ospedali e Rsa, nel rispetto dell' autonomia delle singole strutture.
Leggi ancora