Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Formazione: con l’Osservatorio sulla Disabilità nasce il corso Mooc per la progettazione inclusiva

ROMA - L’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità ha completato la preparazione di un corso specifico chiamato MOOC universitario (Massive Open Online Course) sul tema della progettazione inclusiva legata alle persone con disabilità. L’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, previsto dall’art. 33 della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, è il meccanismo di coordinamento tra le principali istituzioni pubbliche competenti e la società civile. Questa struttura  ha fra i suoi compiti la realizzazione di programmi di formazione del personale pubblico e privato sui temi della progettazione inclusiva con particolare attenzione nella cooperazione internazionale.Il #MOOC è stato realizzato…
Leggi ancora

Formazione: con l’Osservatorio sulla Disabilità nasce il corso Mooc per la progettazione inclusiva

ROMA - L’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità ha completato la preparazione di un corso specifico chiamato MOOC universitario (Massive Open Online Course) sul tema della progettazione inclusiva legata alle persone con disabilità. L’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, previsto dall’art. 33 della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, è il meccanismo di coordinamento tra le principali istituzioni pubbliche competenti e la società civile. Questa struttura  ha fra i suoi compiti la realizzazione di programmi di formazione del personale pubblico e privato sui temi della progettazione inclusiva con particolare attenzione nella cooperazione internazionale.Il #MOOC è stato realizzato…
Leggi ancora

Formazione: con l’Osservatorio sulla Disabilità nasce il corso Mooc per la progettazione inclusiva

ROMA - L’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità ha completato la preparazione di un corso specifico chiamato MOOC universitario (Massive Open Online Course) sul tema della progettazione inclusiva legata alle persone con disabilità. L’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, previsto dall’art. 33 della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, è il meccanismo di coordinamento tra le principali istituzioni pubbliche competenti e la società civile. Questa struttura  ha fra i suoi compiti la realizzazione di programmi di formazione del personale pubblico e privato sui temi della progettazione inclusiva con particolare attenzione nella cooperazione internazionale.Il #MOOC è stato realizzato…
Leggi ancora