Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Speranza (Salute): “Adegueremo le nostre linee guida per il Covid autorizzando la quarta dose agli over 60”

ROMA - "L'Ecdc e l'Ema hanno aperto alla somministrazione della quarta dose anche alle persone sopra i 60 anni. Già oggi adegueremo le nostre linee guida, cir- colari e indicazioni a questa determinazione". Così il ministro della Salute Roberto Speranza, dopo le indicazioni europee. "Guai a pensare che la battaglia contro il Covid sia vinta. Occorre ancora prudenza".Quando eravamo senza vaccino,con lo stesso numero di casi eravamo costretti a chiusure. Ed il ministro fa rilevare ancora che proprio grazie ai vaccini, le ospedalizzazioni sono molto diverse rispetto al passato. Ieri erano stati registrati circa 80 mila nuovi casi. 
Leggi ancora

Speranza (Salute): “Adegueremo le nostre linee guida per il Covid autorizzando la quarta dose agli over 60”

ROMA - "L'Ecdc e l'Ema hanno aperto alla somministrazione della quarta dose anche alle persone sopra i 60 anni. Già oggi adegueremo le nostre linee guida, cir- colari e indicazioni a questa determinazione". Così il ministro della Salute Roberto Speranza, dopo le indicazioni europee. "Guai a pensare che la battaglia contro il Covid sia vinta. Occorre ancora prudenza".Quando eravamo senza vaccino,con lo stesso numero di casi eravamo costretti a chiusure. Ed il ministro fa rilevare ancora che proprio grazie ai vaccini, le ospedalizzazioni sono molto diverse rispetto al passato. Ieri erano stati registrati circa 80 mila nuovi casi. 
Leggi ancora

Speranza (Salute): “Adegueremo le nostre linee guida per il Covid autorizzando la quarta dose agli over 60”

ROMA - "L'Ecdc e l'Ema hanno aperto alla somministrazione della quarta dose anche alle persone sopra i 60 anni. Già oggi adegueremo le nostre linee guida, cir- colari e indicazioni a questa determinazione". Così il ministro della Salute Roberto Speranza, dopo le indicazioni europee. "Guai a pensare che la battaglia contro il Covid sia vinta. Occorre ancora prudenza".Quando eravamo senza vaccino,con lo stesso numero di casi eravamo costretti a chiusure. Ed il ministro fa rilevare ancora che proprio grazie ai vaccini, le ospedalizzazioni sono molto diverse rispetto al passato. Ieri erano stati registrati circa 80 mila nuovi casi. 
Leggi ancora

Quarta dose Covid-19: Israele prepara una nuova campagna per over 60, fragili e personale medico

GERUSALEMME - Israele, ormai blindata dagli arrivi dall'estero per contenere una nuova impennata del Covid e della variante Omicron, si prepara a somministrare la quarta dose di vaccino Pfizer contro il Covid-19 agli over 60 anni, alle persone più a rischio e al personale medico. E' questa la raccomandazione espressa dagli esperti del Pandemic Response team, in risposta alla nuova variante Omicron del coronavirus, che dovrà ora ricevere l'approvazione finale del direttore generale del ministero della Sanità, Nachman Ash. Secondo gli esperti, la dose potrà essere somministrata quattro mesi dopo la terza. Il primo ministro israeliano Naftali Bennett ha espresso…
Leggi ancora

Quarta dose Covid-19: Israele prepara una nuova campagna per over 60, fragili e personale medico

GERUSALEMME - Israele, ormai blindata dagli arrivi dall'estero per contenere una nuova impennata del Covid e della variante Omicron, si prepara a somministrare la quarta dose di vaccino Pfizer contro il Covid-19 agli over 60 anni, alle persone più a rischio e al personale medico. E' questa la raccomandazione espressa dagli esperti del Pandemic Response team, in risposta alla nuova variante Omicron del coronavirus, che dovrà ora ricevere l'approvazione finale del direttore generale del ministero della Sanità, Nachman Ash. Secondo gli esperti, la dose potrà essere somministrata quattro mesi dopo la terza. Il primo ministro israeliano Naftali Bennett ha espresso…
Leggi ancora

Vaccino Jansen: dopo le osservazioni dell’Ema, l’Aifa consiglia J&J agli over 60

ROMA - Dopo il via libera di Ema, vengono consegnate 184 mila dosi di vaccino Johnson&Johnson. Come per AstraZeneca anche per questo vaccino sono stati osservati rari coaguli di sangue gravi nelle donne under 60, precisa la nota informativa Aifa, che verrà allegata al modulo di consenso per la vaccinazione con il siero di Janssen. Per questo viene consigliato preferibilmente agli over 60. Le dosi, immagazzinate a Pratica di Mare,verranno consegnate direttamente alle strutture designate dalle Regioni.
Leggi ancora

La conferenza di Mario Draghi senza orizzonti temporali sulle riaperture. Obiettivo è vaccinare

ROMA - La conferenza stampa del premier Mario Draghi e del Presidente del consiglio Superiore della Sanità, Franco Locatelli, sdogana una nuova modalità per illustrare l’operato del Governo: “Fatemi le domande e vi risponderemo” dice Draghi aprendo l’incontro con i giornalisti. Ma ciò che preme sapere sono quali orizzonti temporali si è posto l’esecutivo circa la campagna vaccinale con il problema della riduzione del range di somministrazioni con AstraZeneca dopo l’intervento dell’Ema di ieri e poi il tema delle riaperture con le proteste in piazza e l’insufficienza dei sostegni in tempi rapidi mentre al 30 aprile arriverà una nuova ondata…
Leggi ancora

Vaccini AstraZeneca, decisione salomonica di Speranza e Cts: somministrazione solo over 60

ROMA - Il ministro della Salute Speranza fa la media tra Germania, Spagna e Francia e dopo la riunione con il Cts decide per la somministrazione AstraZeneca solo per gli over 60. La salomonica decisione è stata descritta nella conferenza stampa di questa sera del Comitato tecnico scientifico.  "Germania e Spagna hanno deciso uso sopra i 60 anni e la Francia sopra i 55 anni di età. La posizione di fatto decisa dal ministro Speranza dopo un confronto è stato quello di raccomandare uso preferenziale nei soggetti oltre 60 anni di età".Così il presidente del Cts Franco Locatelli nella conferenza…
Leggi ancora

Vaccinazione, Arcuri (Commissario Covid): “Si inizierà da 11 milioni di abitanti over 60”

ROMA - Il piano in attesa dell'autorizzazione dell'Ema, l'ente europeo del farmaco, per la validazione ufficiale del vaccino Pfizer-BioNTech che dovrà essere distribuito in Italia, secondo il Ministro della Salute Speranza ed il Commissario straordinario, Arcuri mancava solo del criterio di selezione delle dosi. L'interrogativo è stato sciolto e sarà anagrafico. "Tutto è pronto per l'inizio delle vaccinazioni a fine mese appena le agenzie del farmaco daranno il via libera(...), si inizierà dagli 11 milioni di abitanti che hanno più di sessant'anni,a partire dai più anziani in giù". "Daremo i vaccini per data di nascita". Così il commissario straordinario all'emergenza…
Leggi ancora