Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Obbligo green pass: dopo il discorso di Macron in Tv attese le richieste vaccino di over 65

PARIGI - Emmanuel Macron, il presidente francese, torna per la seconda volta in tv a reti unificate per avvertire i suoi cittadini che la pandemia non scherza. La Francia è nuovamente a rischio. Già a luglio scorso Macron era dovuto intervenire in tv per sollecitare la vaccinazione. E circa un milione di persone si erano prenotate per farsi iniettare la prima dose. "La pandemia non è ancora finita, dovremo vivere con il virus e le sue varianti fin quando la popolazione mondiale non sarà vaccinata". Ha detto il presidente francese in diretta tv. "Vaccinatevi! Conto su di voi". Macron ricorda…
Leggi ancora

Obbligo green pass: dopo il discorso di Macron in Tv attese le richieste vaccino di over 65

PARIGI - Emmanuel Macron, il presidente francese, torna per la seconda volta in tv a reti unificate per avvertire i suoi cittadini che la pandemia non scherza. La Francia è nuovamente a rischio. Già a luglio scorso Macron era dovuto intervenire in tv per sollecitare la vaccinazione. E circa un milione di persone si erano prenotate per farsi iniettare la prima dose. "La pandemia non è ancora finita, dovremo vivere con il virus e le sue varianti fin quando la popolazione mondiale non sarà vaccinata". Ha detto il presidente francese in diretta tv. "Vaccinatevi! Conto su di voi". Macron ricorda…
Leggi ancora

Obbligo green pass: dopo il discorso di Macron in Tv attese le richieste vaccino di over 65

PARIGI - Emmanuel Macron, il presidente francese, torna per la seconda volta in tv a reti unificate per avvertire i suoi cittadini che la pandemia non scherza. La Francia è nuovamente a rischio. Già a luglio scorso Macron era dovuto intervenire in tv per sollecitare la vaccinazione. E circa un milione di persone si erano prenotate per farsi iniettare la prima dose. "La pandemia non è ancora finita, dovremo vivere con il virus e le sue varianti fin quando la popolazione mondiale non sarà vaccinata". Ha detto il presidente francese in diretta tv. "Vaccinatevi! Conto su di voi". Macron ricorda…
Leggi ancora

Vaccino AstraZeneca: la casa farmaceutica invia nuovi dati al Safety Monitoring Board Usa per la convalida

USA - Dopo che il dipartimento americano della Salute aveva riscontrato dati "obsoleti" nella richiesta di validazione da parte dell'azienda farmaceutica AstraZeneca, quest'ultima invia nuove informazioni e precisa che il vaccino contro il Covid-19 ha un'efficacia del 76% nella prevenzione dell'infezione e del 100% contro la forma grave. Questi i nuovi dati forniti dall'azienda al Data Safety Monitoring Board Usa,dopo la richiesta statunitense di dati aggiornati. Nel dettaglio,l'efficacia nella prevenzione del Covid sintomatico è del 76% 15 giorni o più dopo aver ricevuto le due dosi. L'efficacia aumenta all'85% nelle persone di età pari o superiore ai 65 anni, e…
Leggi ancora

Lockdown: la Germania prolunga il confinamento “light” sino al 28 marzo e autorizza AstraZeneca anche per gli over 65

BERLINO - Prolungato fino al 28 marzo in Germania il lockdown,ma in forma "light". Lo ha deciso il vertice Stato-Regioni che si è concluso ieri a tarda sera a Berlino. Da lunedì sarà ammorbidito il divieto dei contatti: sarà possibile l'incontro fra due nuclei familiari,fino a 5 persone, (senza contare i minori di 14 anni).Le aperture sono previste per step. Nella conferenza stampa seguita al vertice,la cancelliera Merkel ha annunciato che la Germania (dopo la Francia)autorizzerà l'uso del vaccino AstraZeneca contro il Covid-19 anche oltre 65 anni.
Leggi ancora

Lockdown: la Germania prolunga il confinamento “light” sino al 28 marzo e autorizza AstraZeneca anche per gli over 65

BERLINO - Prolungato fino al 28 marzo in Germania il lockdown,ma in forma "light". Lo ha deciso il vertice Stato-Regioni che si è concluso ieri a tarda sera a Berlino. Da lunedì sarà ammorbidito il divieto dei contatti: sarà possibile l'incontro fra due nuclei familiari,fino a 5 persone, (senza contare i minori di 14 anni).Le aperture sono previste per step. Nella conferenza stampa seguita al vertice,la cancelliera Merkel ha annunciato che la Germania (dopo la Francia)autorizzerà l'uso del vaccino AstraZeneca contro il Covid-19 anche oltre 65 anni.
Leggi ancora

Vaccini, tegola su AstraZeneca da parte dell’Ema: non funzionerebbe sugli over 65

LONDRA - L'Unione Europea già ai ferri corti con Pfizer e Moderna per la mancata consegna delle dosi previste, ora fa i conti con un'altra questione che ha colpito la britannica AstraZeneca. Il vaccino atteso da milioni di europei già in rivolta per i ritardi, potrebbe vedersi ridurre il range di autorizzazione da parte dell'Ema. L'agenzia del farmaco, infatti, limiterebbe ad alcune fasce d'età la somministrazione del vaccino, escludendo in particolare gli over 65.La decisione è attesa per venerdì, ma sul tavolo degli esperti del comitato dell'Agenzia europea per i medicinali sono arrivati dall'azienda dati che hanno un campione molto ridotto…
Leggi ancora

Vaccini, tegola su AstraZeneca da parte dell’Ema: non funzionerebbe sugli over 65

LONDRA - L'Unione Europea già ai ferri corti con Pfizer e Moderna per la mancata consegna delle dosi previste, ora fa i conti con un'altra questione che ha colpito la britannica AstraZeneca. Il vaccino atteso da milioni di europei già in rivolta per i ritardi, potrebbe vedersi ridurre il range di autorizzazione da parte dell'Ema. L'agenzia del farmaco, infatti, limiterebbe ad alcune fasce d'età la somministrazione del vaccino, escludendo in particolare gli over 65.La decisione è attesa per venerdì, ma sul tavolo degli esperti del comitato dell'Agenzia europea per i medicinali sono arrivati dall'azienda dati che hanno un campione molto ridotto…
Leggi ancora

Vaccini, tegola su AstraZeneca da parte dell’Ema: non funzionerebbe sugli over 65

LONDRA - L'Unione Europea già ai ferri corti con Pfizer e Moderna per la mancata consegna delle dosi previste, ora fa i conti con un'altra questione che ha colpito la britannica AstraZeneca. Il vaccino atteso da milioni di europei già in rivolta per i ritardi, potrebbe vedersi ridurre il range di autorizzazione da parte dell'Ema. L'agenzia del farmaco, infatti, limiterebbe ad alcune fasce d'età la somministrazione del vaccino, escludendo in particolare gli over 65.La decisione è attesa per venerdì, ma sul tavolo degli esperti del comitato dell'Agenzia europea per i medicinali sono arrivati dall'azienda dati che hanno un campione molto ridotto…
Leggi ancora