Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Agricoltura: a Bruxelles il Comitato Ue approva un piano sotto la pressione della protesta dei trattori

BRUXELLES - I rappresentanti degli Stati membri nel Comitato speciale Agricoltura hanno approvato una revisione mirata di alcuni atti fondamentali della politica agricola comune (PAC) proposta dalla Commissione europea in risposta alle preoccupazioni espresse dagli agricoltori. L'approvazione va verso la riduzione degli oneri amministrativi e fornire una maggiore flessibilità per il rispetto di determinate condizionalità ambientali. La revisione riguarda alcuni elementi del regolamento sui piani strategici della PAC e del regolamento sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune (il cosiddetto "regolamento orizzontale"). Il testo - secondo il Consiglio europeo - trova un attento equilibrio tra la…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Udc): “Ritardi sugli aiuti per l’agricoltura”

CAGLIARI - Gravi ritardi nei saldi, arretrati per decine di milioni di euro e slittamento per le indennità compensative. E’ la situazione dell’agricoltura in Sardegna, con migliaia di aziende che attendono da mesi il pagamento dei premi derivanti dalla Pac, gli emolumenti relativi al benessere animale e alle diverse indennità. Un pacchetto di risorse comunitarie utili a risollevare un comparto in profonda crisi, considerata anche l’annata da dimenticare per la raccolta del foraggio, il prezzo del latte a livello irrisorio e la desertificazione delle campagne. A penalizzare il settore le lungaggini di Agea, l’agenzia che fa capo al ministro delle…
Leggi ancora

Nuova Pac: Apa “istituzione al servizio di tutti gli allevatori”

“L’Apa è un da sempre un organismo prettamente tecnico mobilitato al fianco di tutti gli allevatori, nessuno escluso, per il sostegno al miglioramento del comparto”. Queste le parole con il quale il presidente dell’Associazione Provinciale Allevatori di Brescia, Germano Pè, interviene nel dibattito scatenato nei giorni scorsi dalle nuove disposizioni in ambito Pac che coinvolgono anche il sistema allevatoriale. Come noto, la Conferenza Stato-Regioni ha infatti approvato il decreto ministeriale di attuazione della nuova Politica Agricola Comune, introducendo alcune novità importanti per quanto riguarda i premi accoppiati per il latte, che verranno erogati solo ai capi appartenenti ad allevamenti iscritti…
Leggi ancora

Nuova Pac: Apa “istituzione al servizio di tutti gli allevatori”

“L’Apa è un da sempre un organismo prettamente tecnico mobilitato al fianco di tutti gli allevatori, nessuno escluso, per il sostegno al miglioramento del comparto”. Queste le parole con il quale il presidente dell’Associazione Provinciale Allevatori di Brescia, Germano Pè, interviene nel dibattito scatenato nei giorni scorsi dalle nuove disposizioni in ambito Pac che coinvolgono anche il sistema allevatoriale. Come noto, la Conferenza Stato-Regioni ha infatti approvato il decreto ministeriale di attuazione della nuova Politica Agricola Comune, introducendo alcune novità importanti per quanto riguarda i premi accoppiati per il latte, che verranno erogati solo ai capi appartenenti ad allevamenti iscritti…
Leggi ancora