Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

La lunga giornata di Zelensky a Roma per parlare di sostegno, Ue e bambini deportati

ROMA - Una lunga giornata quella del presidente ucraino Zelensky in visita a Roma iniziata con l'arrivo all'aeroporto di Capodichino ricevuto dal. Ministro degli Esteri, Antonio Tajani e dall'Ambasciatore ucraino nella capitale poi il primo degli incontri ufficiali con il presidente Sergio Mattarella poco dopo le 12. "Siamo pienamente al vostro fianco. E' un onore averla qui a Roma. Benvenuto, presidente". Così il capo dello Stato Mattarella, ricevendo al Quirinale il presidente ucraino Zelensky. Presente all'incontro il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Tajani. A colloquio le due delegazioni, quella italiana e quella ucraina.Alle 13 poi l'incontro con la…
Leggi ancora

La lunga giornata di Zelensky a Roma per parlare di sostegno, Ue e bambini deportati

ROMA - Una lunga giornata quella del presidente ucraino Zelensky in visita a Roma iniziata con l'arrivo all'aeroporto di Capodichino ricevuto dal. Ministro degli Esteri, Antonio Tajani e dall'Ambasciatore ucraino nella capitale poi il primo degli incontri ufficiali con il presidente Sergio Mattarella poco dopo le 12. "Siamo pienamente al vostro fianco. E' un onore averla qui a Roma. Benvenuto, presidente". Così il capo dello Stato Mattarella, ricevendo al Quirinale il presidente ucraino Zelensky. Presente all'incontro il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Tajani. A colloquio le due delegazioni, quella italiana e quella ucraina.Alle 13 poi l'incontro con la…
Leggi ancora

La lunga giornata di Zelensky a Roma per parlare di sostegno, Ue e bambini deportati

ROMA - Una lunga giornata quella del presidente ucraino Zelensky in visita a Roma iniziata con l'arrivo all'aeroporto di Capodichino ricevuto dal. Ministro degli Esteri, Antonio Tajani e dall'Ambasciatore ucraino nella capitale poi il primo degli incontri ufficiali con il presidente Sergio Mattarella poco dopo le 12. "Siamo pienamente al vostro fianco. E' un onore averla qui a Roma. Benvenuto, presidente". Così il capo dello Stato Mattarella, ricevendo al Quirinale il presidente ucraino Zelensky. Presente all'incontro il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Tajani. A colloquio le due delegazioni, quella italiana e quella ucraina.Alle 13 poi l'incontro con la…
Leggi ancora

La lunga giornata di Zelensky a Roma per parlare di sostegno, Ue e bambini deportati

ROMA - Una lunga giornata quella del presidente ucraino Zelensky in visita a Roma iniziata con l'arrivo all'aeroporto di Capodichino ricevuto dal. Ministro degli Esteri, Antonio Tajani e dall'Ambasciatore ucraino nella capitale poi il primo degli incontri ufficiali con il presidente Sergio Mattarella poco dopo le 12. "Siamo pienamente al vostro fianco. E' un onore averla qui a Roma. Benvenuto, presidente". Così il capo dello Stato Mattarella, ricevendo al Quirinale il presidente ucraino Zelensky. Presente all'incontro il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Tajani. A colloquio le due delegazioni, quella italiana e quella ucraina.Alle 13 poi l'incontro con la…
Leggi ancora

La lunga giornata di Zelensky a Roma per parlare di sostegno, Ue e bambini deportati

ROMA - Una lunga giornata quella del presidente ucraino Zelensky in visita a Roma iniziata con l'arrivo all'aeroporto di Capodichino ricevuto dal. Ministro degli Esteri, Antonio Tajani e dall'Ambasciatore ucraino nella capitale poi il primo degli incontri ufficiali con il presidente Sergio Mattarella poco dopo le 12. "Siamo pienamente al vostro fianco. E' un onore averla qui a Roma. Benvenuto, presidente". Così il capo dello Stato Mattarella, ricevendo al Quirinale il presidente ucraino Zelensky. Presente all'incontro il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Tajani. A colloquio le due delegazioni, quella italiana e quella ucraina.Alle 13 poi l'incontro con la…
Leggi ancora

Conflitto Ucraina: da Sassari l’esortazione a “Rompere le armi” e riprendere il dialogo. L’incontro al Cinema Astra

SASSARI - Il conflitto in Ucraina dopo l'invasione russa, iniziata lo scorso febbraio, è in una fase di angosciante è ingiustificato stallo per una soluzione diplomatica. Mentre le bombe russe continuano a cadere incessantemente sulle città ucraine, l'arrivo della stagione fredda costringerà la popolazione ad uno dei più grandi esodi della storia. Uno scenario impensabile in tempi moderni e con le esperienze di grandi guerre del passato. Ma in questa sofferenza la Comunità internazionale non è riuscita ad intraprendere un percorso di trattative credibili per una conclusione del conflitto. È su questa grave assenza di impegni internazionali che si basa…
Leggi ancora

Conflitto Ucraina: da Sassari l’esortazione a “Rompere le armi” e riprendere il dialogo. L’incontro al Cinema Astra

SASSARI - Il conflitto in Ucraina dopo l'invasione russa, iniziata lo scorso febbraio, è in una fase di angosciante è ingiustificato stallo per una soluzione diplomatica. Mentre le bombe russe continuano a cadere incessantemente sulle città ucraine, l'arrivo della stagione fredda costringerà la popolazione ad uno dei più grandi esodi della storia. Uno scenario impensabile in tempi moderni e con le esperienze di grandi guerre del passato. Ma in questa sofferenza la Comunità internazionale non è riuscita ad intraprendere un percorso di trattative credibili per una conclusione del conflitto. È su questa grave assenza di impegni internazionali che si basa…
Leggi ancora

Conflitto Ucraina: i flebili segnali di Pace tra Mosca e il Vaticano sulla situazione umanitaria

MOSCA - C'è un dialogo aperto tra il Cremlino e il Vaticano per una ricerca della pace? Sembrerebbe che Mosca abbia accolto con favore gli sforzi di mediazione della Santa Sede nel conflitto in corso in Ucraina. Lo afferma il direttore di un dipartimento degli Esteri russo, Paramonov. La dirigenza vaticana ha più volte "di- chiarato la propria disponibilità a da- re ogni possibile assistenza per raggiungere la pace e porre fine a ostilità in Ucraina. Affermazioni confermate nella pratica. Manteniamo un dialogo a- perto e riservato su una serie di questioni, principalmente legate alla situazione umanitaria",ha detto Paramonov.
Leggi ancora

Conflitto Ucraina: i flebili segnali di Pace tra Mosca e il Vaticano sulla situazione umanitaria

MOSCA - C'è un dialogo aperto tra il Cremlino e il Vaticano per una ricerca della pace? Sembrerebbe che Mosca abbia accolto con favore gli sforzi di mediazione della Santa Sede nel conflitto in corso in Ucraina. Lo afferma il direttore di un dipartimento degli Esteri russo, Paramonov. La dirigenza vaticana ha più volte "di- chiarato la propria disponibilità a da- re ogni possibile assistenza per raggiungere la pace e porre fine a ostilità in Ucraina. Affermazioni confermate nella pratica. Manteniamo un dialogo a- perto e riservato su una serie di questioni, principalmente legate alla situazione umanitaria",ha detto Paramonov.
Leggi ancora