Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Blinken (Usa), pianificato viaggio in Medio Oriente per trovare soluzioni stabili di pace tra Israele e Palestina

USA - Il segretario di Stato americano Blinken si recherà in Medio Oriente "nei prossimi giorni":lo ha reso noto il Dipartimento di Stato Usa dopo l'annuncio del cessate il fuoco.Blinken incontrerà le controparti"israeliane,palestinesi e regionali" per"lavorare insieme per costruire un futuro migliore per palestinesi e israeliani",dice il Dipartimento Il cessate il fuoco è "una vera opportunità" per fare progressi dopo il conflitto,ha detto il presidente Biden,che ha ringraziato il presidente egiziano Al Sisi per il ruolo avuto. Secondo fonti interne alla Casa Bianca il viaggio di Blinken in Medio Oriente dovrebbe essere stato pianificato già per martedì prossimo.
Leggi ancora

Medicina per la pace, medici siciliani firmano il Pledge to Peace

PALERMO - Altre nove importanti istituzioni si aggiungono al lungo elenco dei firmatari del Pledge to Peace, la Dichiarazione di Bruxelles che esorta ad attuare azioni concrete rivolte al raggiungimento della pace.I presidenti degli ordini dei Medici delle nove province siciliane si sono dati appuntamento questa mattina a Castello Utveggio, sede del Cerisdi, e alla presenza del presidente del Segretariato della dichiarazione Piero Scutari, e dell'ambasciatore internazionale di Pace Prem Rawat, hanno sottoscritto il documento.Una mattinata ricca di riflessioni e testimonianze di persone illustri del mondo della medicina, che hanno messo nella loro vita al primo posto il benessere dell'individuo…
Leggi ancora

Lions, Pacetti: «piena riuscita del convegno sul dialogo interreligioso»

ROMA - “Sono molto soddisfatto, oserei dire felice, per l’esito del primo incontro sul dialogo interreligioso, organizzato dal nostro Lions Club Roma Nomentanum, sul tema <<unire gli uomini con legami di amicizia fratellanza e comprensione reciproca. Le religioni come veicolo della Pace >>. I numerosi ospiti intervenuti e l’alto spessore degli interventi dei relatori, hanno reso la serata piacevole ed interessante, ricca di spunti di riflessione e di nuovi stimoli organizzativi; il lionismo è proprio questo.” –cosi Alfonso Pacetti, Presidente del Lions Club Roma Nomentanum- Ad introdurre il tema dell’incontro è Don Francesco Baronchelli, Prefetto della Biblioteca del PISAI Pontificio…
Leggi ancora

Guerra e pace nel nome di Dio: esperti a confronto a Roma

ROMA -  Moschee profanate e incendiate, cristiani perseguitati, violazione delle libertà religiose, episodi sempre più diffusi di fondamentalismo e terrorismo. È un panorama vastissimo e complesso quello che sarà indagato nel corso del Convegno nazionale “Religioni e conflitti – Conoscere la divisione per progettare l’incontro in un mondo in guerra nel nome di Dio”, in programma a Roma dal 3 al 5 dicembre presso l’Aula Volpi dell’università degli Studi Roma Tre (via Milazzo, 11/B), organizzato dall’Accademia di Scienze Umane e Sociali di Roma, con il patrocinio dell’università Roma Tre, della facoltà di Filosofia dell’università di Roma Tor Vergata e della sezione italiana di Religions for…
Leggi ancora

Lions, Pacetti: dialogo e conoscenza come viatico per la pace

ROMA - "Considerati i drammatici messaggi che quotidianamente pervengono da numerose parti del mondo e la folle corsa verso una destabilizzazione globale, abbiamo pensato ed organizzato un incontro per rinnovare l'attenzione sul dialogo come mezzo per percorrere le vie della Pace." –cosi Alfonso Pacetti, Presidente del Lions club Roma Nomentanum-"Come è noto – prosegue il Presidente Pacetti - il Lions Club International è un'associazione concepita come strumento utile al miglioramento delle proprie comunità e del mondo nella sua globalità, vanta più di 1.350.000 soci suddivisi in 46.000 clubs nel mondo. Nel 1945 il LCI iniziò a collaborare con l'ONU nel…
Leggi ancora