Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Onu: è allarme per l’innalzamento dei mari nel Pacifico. Guiterres: “Livelli inimmaginabili”

NEW YORK - Dall'Onu arriva un sos mondiale per l'innalzamento progressivo del Pacifico. E' da Nukualofa, capitale di Tonga, in occasione del Forum delle isole del Paci- fico, che il segretario generale Onu,Guterres ha lanciato al mondo l'allarme per l'innalzamento sempre più rapido dei mari, in particolare nelle nazioni insulari del Pacifico "messe in grave pericolo". "E' una situazione assurda che rivela una crisi interamente provocata dall'umanità. Una crisi che presto si gonfierà fino a raggiungere un livello quasi inimmaginabile, senza alcuna scialuppa di salvataggio che ci riporti in salvo", ha affermato.
Leggi ancora

Onu: è allarme per l’innalzamento dei mari nel Pacifico. Guiterres: “Livelli inimmaginabili”

NEW YORK - Dall'Onu arriva un sos mondiale per l'innalzamento progressivo del Pacifico. E' da Nukualofa, capitale di Tonga, in occasione del Forum delle isole del Paci- fico, che il segretario generale Onu,Guterres ha lanciato al mondo l'allarme per l'innalzamento sempre più rapido dei mari, in particolare nelle nazioni insulari del Pacifico "messe in grave pericolo". "E' una situazione assurda che rivela una crisi interamente provocata dall'umanità. Una crisi che presto si gonfierà fino a raggiungere un livello quasi inimmaginabile, senza alcuna scialuppa di salvataggio che ci riporti in salvo", ha affermato.
Leggi ancora

Onu: è allarme per l’innalzamento dei mari nel Pacifico. Guiterres: “Livelli inimmaginabili”

NEW YORK - Dall'Onu arriva un sos mondiale per l'innalzamento progressivo del Pacifico. E' da Nukualofa, capitale di Tonga, in occasione del Forum delle isole del Paci- fico, che il segretario generale Onu,Guterres ha lanciato al mondo l'allarme per l'innalzamento sempre più rapido dei mari, in particolare nelle nazioni insulari del Pacifico "messe in grave pericolo". "E' una situazione assurda che rivela una crisi interamente provocata dall'umanità. Una crisi che presto si gonfierà fino a raggiungere un livello quasi inimmaginabile, senza alcuna scialuppa di salvataggio che ci riporti in salvo", ha affermato.
Leggi ancora

Grandi manovre nel Pacifico. Il patto AUKUS tra Australia, UK e Usa per sottomarini nucleari

AUSTRALIA - C'è fermento nel Pacifico pernuovi armamenti. L'Australia non fa mistero del patto AUKUS con Stati Uniti e Regno Unito per l'acquisto fino a cinque sottomarini a propulsione nucleare della classe Virginia degli Stati Uniti che dovrebbero entrare operativi dal 2030 come parte di uno storico patto di sicurezza del Pacifico.Con l'accordo AUKUS, almeno un sottomarino statunitense visiterà i porti australiani nei prossimi anni e, entro la fine del 2030, una nuova classe di sottomarini sarà costruita con progetti britannici e tecnologia statunitense. Lunedì prossimo il primo ministro australiano Anthony Albanese incontrerà il presidente degli Stati Uniti Joe Biden…
Leggi ancora

Grandi manovre nel Pacifico. Il patto AUKUS tra Australia, UK e Usa per sottomarini nucleari

AUSTRALIA - C'è fermento nel Pacifico pernuovi armamenti. L'Australia non fa mistero del patto AUKUS con Stati Uniti e Regno Unito per l'acquisto fino a cinque sottomarini a propulsione nucleare della classe Virginia degli Stati Uniti che dovrebbero entrare operativi dal 2030 come parte di uno storico patto di sicurezza del Pacifico.Con l'accordo AUKUS, almeno un sottomarino statunitense visiterà i porti australiani nei prossimi anni e, entro la fine del 2030, una nuova classe di sottomarini sarà costruita con progetti britannici e tecnologia statunitense. Lunedì prossimo il primo ministro australiano Anthony Albanese incontrerà il presidente degli Stati Uniti Joe Biden…
Leggi ancora

Grandi manovre nel Pacifico. Il patto AUKUS tra Australia, UK e Usa per sottomarini nucleari

AUSTRALIA - C'è fermento nel Pacifico pernuovi armamenti. L'Australia non fa mistero del patto AUKUS con Stati Uniti e Regno Unito per l'acquisto fino a cinque sottomarini a propulsione nucleare della classe Virginia degli Stati Uniti che dovrebbero entrare operativi dal 2030 come parte di uno storico patto di sicurezza del Pacifico.Con l'accordo AUKUS, almeno un sottomarino statunitense visiterà i porti australiani nei prossimi anni e, entro la fine del 2030, una nuova classe di sottomarini sarà costruita con progetti britannici e tecnologia statunitense. Lunedì prossimo il primo ministro australiano Anthony Albanese incontrerà il presidente degli Stati Uniti Joe Biden…
Leggi ancora

Missione Luna: test ok della NASA sulla capsula Orion rientrata dal lungo viaggio di 2 milioni di chilometri

GUADALUPE - Dopo il rientro dalla Luna della missione senza equipaggio di Artemis 1, si sono completati tutti i test di controllo per verificare l'integrità della capsula Orion. Il rientro avvenuto ieri nell'oceano Pacifico, al largo dell'isola di Guadalupe ha concluso il viaggio di circa 26 giorni ad oltre 2 milioni di chilometri. La missione Artemis 1, ha fatto da apripista al programma con cui la Nasa intende portare nuovamente astronauti sulla luna. I test previsti per verificare la sicurezza del veicolo, hanno dato esito positivo fornendo i dati necessari in vista della missione che ospiterà gli astronauti a bordo.
Leggi ancora

Missione Luna: test ok della NASA sulla capsula Orion rientrata dal lungo viaggio di 2 milioni di chilometri

GUADALUPE - Dopo il rientro dalla Luna della missione senza equipaggio di Artemis 1, si sono completati tutti i test di controllo per verificare l'integrità della capsula Orion. Il rientro avvenuto ieri nell'oceano Pacifico, al largo dell'isola di Guadalupe ha concluso il viaggio di circa 26 giorni ad oltre 2 milioni di chilometri. La missione Artemis 1, ha fatto da apripista al programma con cui la Nasa intende portare nuovamente astronauti sulla luna. I test previsti per verificare la sicurezza del veicolo, hanno dato esito positivo fornendo i dati necessari in vista della missione che ospiterà gli astronauti a bordo.
Leggi ancora

Tensioni nel Pacifico: Taiwan teme un’invasione cinese. Wu: “Vogliono cambiare lo status quo”

TAIPEI (TAIWAN) - Il pericolo che la Cina diventi l'emulo di Mosca nel conflitto con l'Ucraina, non è improbabile. Le preoccupazioni di Taiwan per un'invasione della Cina crescono con l'intensificarsi delle esercitazioni aeree e marittime intorno all'isola.  Taipei è convinta che il governo di di Pechino vogliacambiare lo status quo nell'area. Lo ha detto il ministro degli esteri di Tailei, Joseph Wu, secondo cui "la Cina ha usato le esercitazioni e il suo manuale militare per prepararsi all'invasione di Taiwan". Parlando in una conferenza stampa, Wu ha aggiunto che "la vera intenzione di Pechino è quella di alterare lo status…
Leggi ancora

Tensioni nel Pacifico: Taiwan teme un’invasione cinese. Wu: “Vogliono cambiare lo status quo”

TAIPEI (TAIWAN) - Il pericolo che la Cina diventi l'emulo di Mosca nel conflitto con l'Ucraina, non è improbabile. Le preoccupazioni di Taiwan per un'invasione della Cina crescono con l'intensificarsi delle esercitazioni aeree e marittime intorno all'isola.  Taipei è convinta che il governo di di Pechino vogliacambiare lo status quo nell'area. Lo ha detto il ministro degli esteri di Tailei, Joseph Wu, secondo cui "la Cina ha usato le esercitazioni e il suo manuale militare per prepararsi all'invasione di Taiwan". Parlando in una conferenza stampa, Wu ha aggiunto che "la vera intenzione di Pechino è quella di alterare lo status…
Leggi ancora