Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Festival Cinema Berlino: oggi il Celebrating Connections del MIC al Padiglione Italia con Accorsi e Garrone (video)

BERLINO - Si terrà oggi 19 febbraio, l’evento “Celebrating Connections” organizzato da Ministero della Cultura e Cinecittà su iniziativa del Sottosegretario Lucia Borgonzoni con l’obiettivo di promuovere il sistema cinematografico e dell’audiovisivo italiano e in particolare gli artisti più giovani nell’ambito del Festival Internazionale del Cinema di Berlino. L'evento si svolgerà al Padiglione Italia del Festival - Gropius Dome, la Casa italiana del Cinema, luogo di incontro, dialogo e condivisione che accoglierà tutti gli artisti della delegazione italiana a Berlino. Oltre al Sottosegretario Borgonzoni, sul palco sono attesi: Stefano Accorsi, Federico Jelapi, Saul Nanni, Domenico Cuomo, Ginevra Francesconi, Gaia Girace, Sara Serraiocco. Nel corso dell’evento sarà inoltre proiettato un videomessaggio del…
Leggi ancora

Biennale Arte 2024: aperte le candidature per il curatore del Padiglione Italia

ROMA -  La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della cultura ha pubblicato l’avviso pubblico per la selezione della terna di candidati a curatore del Padiglione Italia alla prossima Biennale Arte 2024. È quanto prevede un Decreto firmato dal Segretario Generale. Si tratta di una importante novità in merito alla partecipazione italiana alla Biennale di Venezia perché avverrà, per la prima volta, attraverso una selezione pubblica. La nuova procedura mira ad allargare la platea di candidate e candidati per l’incarico curatoriale nell’ambito della più prestigiosa rassegna d’arte contemporanea al mondo, oltre a garantire la più ampia trasparenza nelle procedure, indicando nell’avviso pubblico chiari criteri di valutazione dei profili professionali e…
Leggi ancora

Biennale Arte 2024: aperte le candidature per il curatore del Padiglione Italia

ROMA -  La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della cultura ha pubblicato l’avviso pubblico per la selezione della terna di candidati a curatore del Padiglione Italia alla prossima Biennale Arte 2024. È quanto prevede un Decreto firmato dal Segretario Generale. Si tratta di una importante novità in merito alla partecipazione italiana alla Biennale di Venezia perché avverrà, per la prima volta, attraverso una selezione pubblica. La nuova procedura mira ad allargare la platea di candidate e candidati per l’incarico curatoriale nell’ambito della più prestigiosa rassegna d’arte contemporanea al mondo, oltre a garantire la più ampia trasparenza nelle procedure, indicando nell’avviso pubblico chiari criteri di valutazione dei profili professionali e…
Leggi ancora

Biennale Arte 2024: aperte le candidature per il curatore del Padiglione Italia

ROMA -  La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della cultura ha pubblicato l’avviso pubblico per la selezione della terna di candidati a curatore del Padiglione Italia alla prossima Biennale Arte 2024. È quanto prevede un Decreto firmato dal Segretario Generale. Si tratta di una importante novità in merito alla partecipazione italiana alla Biennale di Venezia perché avverrà, per la prima volta, attraverso una selezione pubblica. La nuova procedura mira ad allargare la platea di candidate e candidati per l’incarico curatoriale nell’ambito della più prestigiosa rassegna d’arte contemporanea al mondo, oltre a garantire la più ampia trasparenza nelle procedure, indicando nell’avviso pubblico chiari criteri di valutazione dei profili professionali e…
Leggi ancora

Biennale Arte 2024: aperte le candidature per il curatore del Padiglione Italia

ROMA -  La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della cultura ha pubblicato l’avviso pubblico per la selezione della terna di candidati a curatore del Padiglione Italia alla prossima Biennale Arte 2024. È quanto prevede un Decreto firmato dal Segretario Generale. Si tratta di una importante novità in merito alla partecipazione italiana alla Biennale di Venezia perché avverrà, per la prima volta, attraverso una selezione pubblica. La nuova procedura mira ad allargare la platea di candidate e candidati per l’incarico curatoriale nell’ambito della più prestigiosa rassegna d’arte contemporanea al mondo, oltre a garantire la più ampia trasparenza nelle procedure, indicando nell’avviso pubblico chiari criteri di valutazione dei profili professionali e…
Leggi ancora

Biennale Arte 2024: aperte le candidature per il curatore del Padiglione Italia

ROMA -  La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della cultura ha pubblicato l’avviso pubblico per la selezione della terna di candidati a curatore del Padiglione Italia alla prossima Biennale Arte 2024. È quanto prevede un Decreto firmato dal Segretario Generale. Si tratta di una importante novità in merito alla partecipazione italiana alla Biennale di Venezia perché avverrà, per la prima volta, attraverso una selezione pubblica. La nuova procedura mira ad allargare la platea di candidate e candidati per l’incarico curatoriale nell’ambito della più prestigiosa rassegna d’arte contemporanea al mondo, oltre a garantire la più ampia trasparenza nelle procedure, indicando nell’avviso pubblico chiari criteri di valutazione dei profili professionali e…
Leggi ancora

Expo Dubai: la filiera produttiva dell’audiovisivo italiano in mostra nel padiglione “Italia” firmato da Carlo Ratti

ROMA - Da Roma a Dubai nel segno della creatività del cinema e dell'animazione. La quarta edizione di Videocittà nella sua sessione invernale 2021 è protagonista all'Expo, in corso nel paese arabo, nel padiglione dedicato alla genialità del suo Made in Italy. La rassegna Videocittà, ideata dal presidente di Anica, Francesco Rutelli, con la direzione artistica di Francesco Dobrovich, è una vetrina internazionale della filiera produttiva dell'audiovisivo italiano. L’appuntamento al Padiglione Italiano è stato arricchito dalla performance live di Quayola/Seta, vincitori del Videocittà Awards - Arte & Tecnologia, “Transient – Impermanent Paintings”. A proposito di questo colossale intervento site specific,…
Leggi ancora

Expo Dubai: la filiera produttiva dell’audiovisivo italiano in mostra nel padiglione “Italia” firmato da Carlo Ratti

ROMA - Da Roma a Dubai nel segno della creatività del cinema e dell'animazione. La quarta edizione di Videocittà nella sua sessione invernale 2021 è protagonista all'Expo, in corso nel paese arabo, nel padiglione dedicato alla genialità del suo Made in Italy. La rassegna Videocittà, ideata dal presidente di Anica, Francesco Rutelli, con la direzione artistica di Francesco Dobrovich, è una vetrina internazionale della filiera produttiva dell'audiovisivo italiano. L’appuntamento al Padiglione Italiano è stato arricchito dalla performance live di Quayola/Seta, vincitori del Videocittà Awards - Arte & Tecnologia, “Transient – Impermanent Paintings”. A proposito di questo colossale intervento site specific,…
Leggi ancora

Expo Dubai: la filiera produttiva dell’audiovisivo italiano in mostra nel padiglione “Italia” firmato da Carlo Ratti

ROMA - Da Roma a Dubai nel segno della creatività del cinema e dell'animazione. La quarta edizione di Videocittà nella sua sessione invernale 2021 è protagonista all'Expo, in corso nel paese arabo, nel padiglione dedicato alla genialità del suo Made in Italy. La rassegna Videocittà, ideata dal presidente di Anica, Francesco Rutelli, con la direzione artistica di Francesco Dobrovich, è una vetrina internazionale della filiera produttiva dell'audiovisivo italiano. L’appuntamento al Padiglione Italiano è stato arricchito dalla performance live di Quayola/Seta, vincitori del Videocittà Awards - Arte & Tecnologia, “Transient – Impermanent Paintings”. A proposito di questo colossale intervento site specific,…
Leggi ancora

Expo Dubai: la filiera produttiva dell’audiovisivo italiano in mostra nel padiglione “Italia” firmato da Carlo Ratti

ROMA - Da Roma a Dubai nel segno della creatività del cinema e dell'animazione. La quarta edizione di Videocittà nella sua sessione invernale 2021 è protagonista all'Expo, in corso nel paese arabo, nel padiglione dedicato alla genialità del suo Made in Italy. La rassegna Videocittà, ideata dal presidente di Anica, Francesco Rutelli, con la direzione artistica di Francesco Dobrovich, è una vetrina internazionale della filiera produttiva dell'audiovisivo italiano. L’appuntamento al Padiglione Italiano è stato arricchito dalla performance live di Quayola/Seta, vincitori del Videocittà Awards - Arte & Tecnologia, “Transient – Impermanent Paintings”. A proposito di questo colossale intervento site specific,…
Leggi ancora