Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Siria: attacchi israeliani sul Golan. I paesi arabi parlano di “furto di territorio”

SIRIA - Le forze israeliane effettuano attacchi su larga scala in tutta la Siria, prendendo di mira i tre principali aeroporti e altre infrastrutture militari strategiche, inclusa la capitale Damasco. Tutto questo accade mentre il primo ministro del deposto presidente siriano Bashar al-Assad ha affermato di aver accettato di cedere il potere al governo di salvezza guidato dall’opposizione, guidato da Mohammed al-Bashir.La famiglia del popolare attivista siriano Mazen al-Hamada conferma che il suo corpo è stato trovato nella famigerata prigione di Sednaya mentre i soccorritori terminano la ricerca delle persone scomparse nella struttura.Qatar, Iraq e Arabia Saudita condannano il “pericoloso”…
Leggi ancora

Siria: attacchi israeliani sul Golan. I paesi arabi parlano di “furto di territorio”

SIRIA - Le forze israeliane effettuano attacchi su larga scala in tutta la Siria, prendendo di mira i tre principali aeroporti e altre infrastrutture militari strategiche, inclusa la capitale Damasco. Tutto questo accade mentre il primo ministro del deposto presidente siriano Bashar al-Assad ha affermato di aver accettato di cedere il potere al governo di salvezza guidato dall’opposizione, guidato da Mohammed al-Bashir.La famiglia del popolare attivista siriano Mazen al-Hamada conferma che il suo corpo è stato trovato nella famigerata prigione di Sednaya mentre i soccorritori terminano la ricerca delle persone scomparse nella struttura.Qatar, Iraq e Arabia Saudita condannano il “pericoloso”…
Leggi ancora

Siria: attacchi israeliani sul Golan. I paesi arabi parlano di “furto di territorio”

SIRIA - Le forze israeliane effettuano attacchi su larga scala in tutta la Siria, prendendo di mira i tre principali aeroporti e altre infrastrutture militari strategiche, inclusa la capitale Damasco. Tutto questo accade mentre il primo ministro del deposto presidente siriano Bashar al-Assad ha affermato di aver accettato di cedere il potere al governo di salvezza guidato dall’opposizione, guidato da Mohammed al-Bashir.La famiglia del popolare attivista siriano Mazen al-Hamada conferma che il suo corpo è stato trovato nella famigerata prigione di Sednaya mentre i soccorritori terminano la ricerca delle persone scomparse nella struttura.Qatar, Iraq e Arabia Saudita condannano il “pericoloso”…
Leggi ancora

Medioriente, Israele tranquillizza i Paesi Arabi: “Non vi metteremo in pericolo”

ISRAELE - Nonostante le raccomandazioni di Usa, Regno Unito, Germania e Francia, di non innescare l'escalation del conflitto sul versante Mediorientale, la preoccupazione di un attacco di Israele all'Iran è ancora alta. Ma questa mattina lo stesso governo della Stella di David ha dovuto rassicurare i Paesi arabi della regione che la sua risposta all'attacco iraniano non li metterà in pericolo. Lo ha riferito l'emittente pubblica israeliana Kan. La rassicurazione è stata rivolta a Egitto, Giordania e Stati del Golfo, informandoli che l'azione israeliana contro l'Iran sarà effettuata in modo tale da non coinvolgerli in un'eventuale reazione da parte di…
Leggi ancora

Onu: la pandemia da Covid ha rallentato del 30% le migrazioni globali

NEW YORK - La pandemia ha rallentato le migrazioni globali di quasi il 30% con un milione di migranti in meno tra il 2019 e il 2020: è quanto emerge dal rapporto dell'Onu "Migrazioni Internazionali 2020". In totale sono 281 milioni le persone che hanno vissuto al di fuori del proprio Paese lo scorso anno,con due terzi concentrati in soli 20 Stati. In cima alla lista ci sono gli Usa con 51 mln, seguita dalla Germania con 16 mln,dall' Arabia Saudita con 13 milioni, Russia con 12 milioni e Regno Unito con nove milioni 
Leggi ancora

Onu: la pandemia da Covid ha rallentato del 30% le migrazioni globali

NEW YORK - La pandemia ha rallentato le migrazioni globali di quasi il 30% con un milione di migranti in meno tra il 2019 e il 2020: è quanto emerge dal rapporto dell'Onu "Migrazioni Internazionali 2020". In totale sono 281 milioni le persone che hanno vissuto al di fuori del proprio Paese lo scorso anno,con due terzi concentrati in soli 20 Stati. In cima alla lista ci sono gli Usa con 51 mln, seguita dalla Germania con 16 mln,dall' Arabia Saudita con 13 milioni, Russia con 12 milioni e Regno Unito con nove milioni 
Leggi ancora