Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Agricoltura: l’Italia ai primi posti nella gestione al femminile dopo Paesi Baltici e Romania. Ma sono over 50

ROMA - Donne che gestiscono aziende agricole nel Vecchio Continente: nella hit entra inaspettatamente l'Italia segnando il 31,5% mentre la media europea arriva solo al 29%. Il nostro Paese, secondo Eurostat, è così al quarto posto dietro a Paesi Baltici e Romania, ciò  che gli offre una posizione di primo piano tra le nazioni più sviluppate del continente per quanto riguarda la presenza di imprenditoria femminile in un settore atavicamente governato dagli uomini. Il confronto è con Germania, Danimarca, Paesi Bassi che in taluni casi non arrivano al 10% delle aziende gestite in rosa. Ma la felice posizione dell'Italia, tuttavia nascondo una…
Leggi ancora

Agricoltura: l’Italia ai primi posti nella gestione al femminile dopo Paesi Baltici e Romania. Ma sono over 50

ROMA - Donne che gestiscono aziende agricole nel Vecchio Continente: nella hit entra inaspettatamente l'Italia segnando il 31,5% mentre la media europea arriva solo al 29%. Il nostro Paese, secondo Eurostat, è così al quarto posto dietro a Paesi Baltici e Romania, ciò  che gli offre una posizione di primo piano tra le nazioni più sviluppate del continente per quanto riguarda la presenza di imprenditoria femminile in un settore atavicamente governato dagli uomini. Il confronto è con Germania, Danimarca, Paesi Bassi che in taluni casi non arrivano al 10% delle aziende gestite in rosa. Ma la felice posizione dell'Italia, tuttavia nascondo una…
Leggi ancora