Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Grano, accordo Ue per un “cartello” d’acquisto dall’Ucraina per paesi dell’Est

BRUXELLES - Accordo di principio tra la Commissione Ue e Polonia, Slovacchia, Ungheria, Romania e Bulgaria sulle importazione del grano ucraino. Ad annunciarlo il vice presidente della Commissione Ue Dombrovskis secondo il quale "gli elementi chiave" dell' intesa sono: il ritiro del divieto unilaterale all'import da parte dei Paesi interessati, misure eccezionali di tutela su grano, mais, colza e semi di girasole e un pacchetto di aiuti da 100 milioni di euro per gli agricoltori colpiti nei 5 Stati membri.
Leggi ancora

Grano, accordo Ue per un “cartello” d’acquisto dall’Ucraina per paesi dell’Est

BRUXELLES - Accordo di principio tra la Commissione Ue e Polonia, Slovacchia, Ungheria, Romania e Bulgaria sulle importazione del grano ucraino. Ad annunciarlo il vice presidente della Commissione Ue Dombrovskis secondo il quale "gli elementi chiave" dell' intesa sono: il ritiro del divieto unilaterale all'import da parte dei Paesi interessati, misure eccezionali di tutela su grano, mais, colza e semi di girasole e un pacchetto di aiuti da 100 milioni di euro per gli agricoltori colpiti nei 5 Stati membri.
Leggi ancora

Grano, accordo Ue per un “cartello” d’acquisto dall’Ucraina per paesi dell’Est

BRUXELLES - Accordo di principio tra la Commissione Ue e Polonia, Slovacchia, Ungheria, Romania e Bulgaria sulle importazione del grano ucraino. Ad annunciarlo il vice presidente della Commissione Ue Dombrovskis secondo il quale "gli elementi chiave" dell' intesa sono: il ritiro del divieto unilaterale all'import da parte dei Paesi interessati, misure eccezionali di tutela su grano, mais, colza e semi di girasole e un pacchetto di aiuti da 100 milioni di euro per gli agricoltori colpiti nei 5 Stati membri.
Leggi ancora

Grano, accordo Ue per un “cartello” d’acquisto dall’Ucraina per paesi dell’Est

BRUXELLES - Accordo di principio tra la Commissione Ue e Polonia, Slovacchia, Ungheria, Romania e Bulgaria sulle importazione del grano ucraino. Ad annunciarlo il vice presidente della Commissione Ue Dombrovskis secondo il quale "gli elementi chiave" dell' intesa sono: il ritiro del divieto unilaterale all'import da parte dei Paesi interessati, misure eccezionali di tutela su grano, mais, colza e semi di girasole e un pacchetto di aiuti da 100 milioni di euro per gli agricoltori colpiti nei 5 Stati membri.
Leggi ancora

Grano, accordo Ue per un “cartello” d’acquisto dall’Ucraina per paesi dell’Est

BRUXELLES - Accordo di principio tra la Commissione Ue e Polonia, Slovacchia, Ungheria, Romania e Bulgaria sulle importazione del grano ucraino. Ad annunciarlo il vice presidente della Commissione Ue Dombrovskis secondo il quale "gli elementi chiave" dell' intesa sono: il ritiro del divieto unilaterale all'import da parte dei Paesi interessati, misure eccezionali di tutela su grano, mais, colza e semi di girasole e un pacchetto di aiuti da 100 milioni di euro per gli agricoltori colpiti nei 5 Stati membri.
Leggi ancora

Consiglio Europeo: accordo sul clima con riduzione dei gas del 55% entro il 2030

BRUXELLES - Dopo lo scoglio dei fondi del Recovery Fund nel bilancio europeo approvato dal Consiglio Europeo, ieri notte il confronto dei leader dei paesi membri si è spostato su una vera e propria maratona notturna con al centro il tema del clima. E anche qui le maggiori resistenze sono state di alcuni paesi dell’Est più in ritardo sul fronte ambientale e la Polonia è uno di questi. Alla fine l’accordo è arrivato su una riduzione delle emissioni nocive di almeno il 55% entro il 2030. Il nuovo target è il riflesso della scelta di fare dell'Europa il primo continente…
Leggi ancora

Consiglio Europeo: accordo sul clima con riduzione dei gas del 55% entro il 2030

BRUXELLES - Dopo lo scoglio dei fondi del Recovery Fund nel bilancio europeo approvato dal Consiglio Europeo, ieri notte il confronto dei leader dei paesi membri si è spostato su una vera e propria maratona notturna con al centro il tema del clima. E anche qui le maggiori resistenze sono state di alcuni paesi dell’Est più in ritardo sul fronte ambientale e la Polonia è uno di questi. Alla fine l’accordo è arrivato su una riduzione delle emissioni nocive di almeno il 55% entro il 2030. Il nuovo target è il riflesso della scelta di fare dell'Europa il primo continente…
Leggi ancora