Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Palazzo Madama: Federico Silvio Toniato è il nuovo Segretario Generale del Senato proposto da La Russa

ROMA - Eletto oggi per acclamazione, dal Consiglio di presidenza del Senato, su proposta del Presidente, Ignazio La Russa,  il nuovo Segretario Generale del Senato, Federico Silvio Toniato che prende il posto di Elisabetta Serafin chiamata alla presidenza di Saipem. Origionario di Camposampiero nel padovano, Toniato era stato nominato Commendatore al Merito della Repubblica nel giugno 2012 dall'allora Presidente del Consiglio, Mario Monti.
Leggi ancora

Palazzo Madama: Federico Silvio Toniato è il nuovo Segretario Generale del Senato proposto da La Russa

ROMA - Eletto oggi per acclamazione, dal Consiglio di presidenza del Senato, su proposta del Presidente, Ignazio La Russa,  il nuovo Segretario Generale del Senato, Federico Silvio Toniato che prende il posto di Elisabetta Serafin chiamata alla presidenza di Saipem. Origionario di Camposampiero nel padovano, Toniato era stato nominato Commendatore al Merito della Repubblica nel giugno 2012 dall'allora Presidente del Consiglio, Mario Monti.
Leggi ancora

Italia-Africa: inizio dei lavori per il “ponte di crescita comune” con Metsola, Michel e von der Leyen

ROMA - Il vertice “Italia-Africa. Un ponte per una crescita comune” iniziato ieri sera con la cena di benvenuto del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella a cui hanno partecipato capi di Stato, ministri e rappresentanti dell’Ue, lascia oggi il posto al programma di relazioni che si terranno presso il Senato della Repubblica a Palazzo Madama.Dopo la foto-opportunity prevista alle 10, sarà il presidente del Senato, Ignazio La Russa ad aprire i lavori del vertice con gli interventi del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e del Ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Poi sarà la volta dei rappresentanti dell’Unione Africana, Azali Assoumani…
Leggi ancora

Italia-Africa: inizio dei lavori per il “ponte di crescita comune” con Metsola, Michel e von der Leyen

ROMA - Il vertice “Italia-Africa. Un ponte per una crescita comune” iniziato ieri sera con la cena di benvenuto del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella a cui hanno partecipato capi di Stato, ministri e rappresentanti dell’Ue, lascia oggi il posto al programma di relazioni che si terranno presso il Senato della Repubblica a Palazzo Madama.Dopo la foto-opportunity prevista alle 10, sarà il presidente del Senato, Ignazio La Russa ad aprire i lavori del vertice con gli interventi del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e del Ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Poi sarà la volta dei rappresentanti dell’Unione Africana, Azali Assoumani…
Leggi ancora

Oggi apre la XIX legislatura della Repubblica Italiana. Insediamento di Camera e Senato

ROMA - Pronta a partire oggi la XIX legislatura. Alle ore 10 si terranno le procedure di insediamento dei deputati a Montecitorio e dei senatori a Palazzo Madama alle ore 10,30 e quì sarà la senatrice anziana Liliana Segre a presiederla. Il primo punto all'ordine del giorno per le due camere sarà quello di eleggere la seconda e la terza carica dello Stato. In seguito, sempre all'interno della seduta di giovedì, si procederà con l'elezione dei componenti dell'ufficio di presidenza, che comprende quattro vicepresidenti, tre questori e otto segretari. Composti gli uffici di presidenza, si passa alla collocazione dei deputati. I risultati si conosceranno…
Leggi ancora

Oggi apre la XIX legislatura della Repubblica Italiana. Insediamento di Camera e Senato

ROMA - Pronta a partire oggi la XIX legislatura. Alle ore 10 si terranno le procedure di insediamento dei deputati a Montecitorio e dei senatori a Palazzo Madama alle ore 10,30 e quì sarà la senatrice anziana Liliana Segre a presiederla. Il primo punto all'ordine del giorno per le due camere sarà quello di eleggere la seconda e la terza carica dello Stato. In seguito, sempre all'interno della seduta di giovedì, si procederà con l'elezione dei componenti dell'ufficio di presidenza, che comprende quattro vicepresidenti, tre questori e otto segretari. Composti gli uffici di presidenza, si passa alla collocazione dei deputati. I risultati si conosceranno…
Leggi ancora

Summit Presidenti dei Parlamenti (P20), Casellati: “L’obiettivo di salvare il pianeta. È unico”

ROMA - Sarà il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ad aprire il settimo summit dei Presidenti dei Parlamenti del G20 (P20) che si tiene oggi 7 ottobre e domani  a Palazzo Madama, con il titolo "Parliaments for People, Planet and Prosperity", organizzato in collaborazione con la Camera dei deputati.I lavori avranno inizio alle 10 di giovedì 7. Dopo il Presidente Casellati prenderanno la parola il Presidente della Camera, Roberto Fico, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, la Speaker della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, Nancy Pelosi, e il Presidente dell'Unione Interparlamentare, Duarte Pacheco."Mi aspetto che…
Leggi ancora

Summit Presidenti dei Parlamenti (P20), Casellati: “L’obiettivo di salvare il pianeta. È unico”

ROMA - Sarà il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ad aprire il settimo summit dei Presidenti dei Parlamenti del G20 (P20) che si tiene oggi 7 ottobre e domani  a Palazzo Madama, con il titolo "Parliaments for People, Planet and Prosperity", organizzato in collaborazione con la Camera dei deputati.I lavori avranno inizio alle 10 di giovedì 7. Dopo il Presidente Casellati prenderanno la parola il Presidente della Camera, Roberto Fico, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, la Speaker della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, Nancy Pelosi, e il Presidente dell'Unione Interparlamentare, Duarte Pacheco."Mi aspetto che…
Leggi ancora

Summit Presidenti dei Parlamenti (P20), Casellati: “L’obiettivo di salvare il pianeta. È unico”

ROMA - Sarà il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ad aprire il settimo summit dei Presidenti dei Parlamenti del G20 (P20) che si tiene oggi 7 ottobre e domani  a Palazzo Madama, con il titolo "Parliaments for People, Planet and Prosperity", organizzato in collaborazione con la Camera dei deputati.I lavori avranno inizio alle 10 di giovedì 7. Dopo il Presidente Casellati prenderanno la parola il Presidente della Camera, Roberto Fico, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, la Speaker della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, Nancy Pelosi, e il Presidente dell'Unione Interparlamentare, Duarte Pacheco."Mi aspetto che…
Leggi ancora
Sanità, Forza Italia punta su formazione e medicina difensiva

Sanità, Forza Italia punta su formazione e medicina difensiva

ROMA - Forza Italia presenta la sua proposta per riformare la Sanità e punta su prevenzione e riabilitazione, ma anche su un intervento deciso sulla questione della medicina difensiva, puntando alla medicina personalizzata e ad una assistenza territoriale di primo livello. Il piano per un nuovo modello organizzativo sanitario è stato approfondito a Roma nel corso del convegno "La Sanità del futuro è prevenzione", che ha riunito esperti del settore per provare a fare il punto sulla situazione italiana. "Il Documento di programmazione economica prevede tagli per circa 5 miliardi, è ora di dire basta alla politica degli annunci e di…
Leggi ancora