Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

G7 Cultura: il 20 e 21 settembre a Palazzo Reale di Napoli con il neo ministro Alessandro Giuli

NAPOLI - Il neo Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ospiterà al Palazzo Reale di Napoli la riunione dei Ministri della cultura G7, nel quadro della Presidenza italiana del gruppo, in programma il 20 e 21 settembre 2024.Dopo sette anni, l’Italia torna a riunire i responsabili delle politiche culturali dei governi G7 per trovare risposte comuni alle principali sfide del settore sulla base dei princìpi e dei valori condivisi."Il sostegno all’Ucraina per la tutela e la ricostruzione del suo patrimonio culturale, l’impatto dell’intelligenza artificiale sulle industrie creative, la lotta al traffico illecito delle opere d’arte e la gestione degli effetti dei…
Leggi ancora

Napoli: il museo di Villa Pignatelli e delle Carrozze passa sotto la direzione di Palazzo Reale

NAPOLI - Villa Pignatelli, la dimora storica sulla Riviera di Chiaia, che ospita il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e l’annesso Museo delle carrozze, oltre al parco che circonda la villa, passa sotto la direzione di Palazzo Reale e del suo direttore Mario Epifani. Il passaggio di consegne, dunque, prevede che Villa Pignatelli non sarà più nella disponibilità dalla Direzione regionale Musei della Campania, ma in quella di Palazzo Reale, come previsto dal decreto ministeriale del febbraio scorso.
Leggi ancora

Napoli: il museo di Villa Pignatelli e delle Carrozze passa sotto la direzione di Palazzo Reale

NAPOLI - Villa Pignatelli, la dimora storica sulla Riviera di Chiaia, che ospita il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e l’annesso Museo delle carrozze, oltre al parco che circonda la villa, passa sotto la direzione di Palazzo Reale e del suo direttore Mario Epifani. Il passaggio di consegne, dunque, prevede che Villa Pignatelli non sarà più nella disponibilità dalla Direzione regionale Musei della Campania, ma in quella di Palazzo Reale, come previsto dal decreto ministeriale del febbraio scorso.
Leggi ancora

Napoli: aperta a Palazzo Reale la mostra “Tolkien, uomo,professore, autore”. L’epopea della Terra di Mezzo

NAPOLI - Inaugurata al Palazzo Reale di Napoli la mostra "Tolkien, uomo,professore, autore" ospitata nelle Sale Belvedere. La mostra ripercorre i settant’anni dalla pubblicazione dei primi due volumi de Il Signore degli Anelli, dello scrittore e filologo che resterà aperta dal 16 marzo al 2 luglio 2024. John Ronald Reuel Tolkien, è il creatore della celebre epopea della Terra di Mezzo che ha plasmato una nuova mitologia per il mondo contemporaneo e lo ha reso uno degli autori più letti del pianeta.    
Leggi ancora

Editoria, “Napoli Civile” il saggio di Michele Rak sulla cultura che si affermò nella vita sociale del Regno

ROMA - Nel corso del Seicento a Napoli c’è una trasformazione sociale caratterizzata dal basso. E’ il popolo civile che in una articolazione emergente quanto complessa , si appropria della conoscenze della Modernità: i libri, i musei, le accademie, la filosofia naturale, il diritto, le scienze applicate, la medicina, le arti visive. E’ quanto afferma lo scrittore e storico Michele Rak nel suo ultimi libro “Napoli Civile” pubblicato nella collana Sabir dell’editore Argo. “Il Popolo Civile - scrive Rak - si impadronisce dei dirompenti strumenti per comunicare con le folle cittadine - il teatro, le feste, la letteratura, la musica,…
Leggi ancora

Assomusica a sostegno di una nuova legge nazionale per il settore della musica dal vivo

(MILANO) - Assomusica a Milano per sostenere una nuova legge nazionale per il settore della musica dal vivo. Il presidente Vincenzo Spera relatore al Convegno di ‘Musica Viva’ dal titolo: “Un patto per la musica live nelle città del futuro”Il ruolo dei promoter e il futuro del settore della musica live in Italia. Sono due dei temi che saranno affrontati nei prossimi convegni che vedranno la partecipazione del Presidente di Assomusica, Vincenzo Spera.Quanto è importante il ruolo e la figura del promotore di musica dal vivo nella società odierna? È questo il convegno dal titolo “Live music Italy, evolution and businnes…
Leggi ancora