Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Palermo: maxi-operazione antimafia dei Carabinieri con 200 arresti da Trapani a Reggio Calabria

PALERMO - Quasi 200 arresti, nella maxi-operazione antimafia dei carabinieri scattata nella notte a Palermo come in diverse altre città italiane. Colpiti i mandamenti Porta Nuova, Noce Pagliarelli,Tommaso Natale-San Lorenzo, Santa Maria del Gesù e Bagheria, a Palermo e provincia e nelle loro diramazioni a Trapani, Catania, Reggio Calabria, Arezzo e Milano. Misure eseguite anche in diverse carceri italiane. Mafia, tentati omicidi, estorsioni e traffico di droga tra le accuse.
Leggi ancora

Palermo: maxi-operazione antimafia dei Carabinieri con 200 arresti da Trapani a Reggio Calabria

PALERMO - Quasi 200 arresti, nella maxi-operazione antimafia dei carabinieri scattata nella notte a Palermo come in diverse altre città italiane. Colpiti i mandamenti Porta Nuova, Noce Pagliarelli,Tommaso Natale-San Lorenzo, Santa Maria del Gesù e Bagheria, a Palermo e provincia e nelle loro diramazioni a Trapani, Catania, Reggio Calabria, Arezzo e Milano. Misure eseguite anche in diverse carceri italiane. Mafia, tentati omicidi, estorsioni e traffico di droga tra le accuse.
Leggi ancora

Commemorazioni in Sicilia di Piersanti Mattarella, il presidente della Regione ucciso dalla mafia nel 1980

PALERMO - Oggi 6 gennaio si commemora l'uccisione (1980) di Piersanti Mattarella,presidente della Regione Siciliana,  ad opera della mafia. Commemorazioni a Palermo, con deposizione di corone d'alloro sul luogo del delitto, alla presenza delle autorità civili e militari. Prevista anche una cerimonia a Castellammare del Gol- fo, dove il politico della Democrazia Cristiana è sepolto. E a 45 anni dal delitto,dopo le dichiarazioni di mafiosi pentiti, nuove indagini sui killer di Piersanti, fratello del capo dello Stato,Sergio Mattarella.
Leggi ancora

Commemorazioni in Sicilia di Piersanti Mattarella, il presidente della Regione ucciso dalla mafia nel 1980

PALERMO - Oggi 6 gennaio si commemora l'uccisione (1980) di Piersanti Mattarella,presidente della Regione Siciliana,  ad opera della mafia. Commemorazioni a Palermo, con deposizione di corone d'alloro sul luogo del delitto, alla presenza delle autorità civili e militari. Prevista anche una cerimonia a Castellammare del Gol- fo, dove il politico della Democrazia Cristiana è sepolto. E a 45 anni dal delitto,dopo le dichiarazioni di mafiosi pentiti, nuove indagini sui killer di Piersanti, fratello del capo dello Stato,Sergio Mattarella.
Leggi ancora

Caso Open Arms: l’ex titolare del Viminale, Matteo Salvini assolto con formula piena

PALERMO - La seconda sezione penale del tribunale di Palermo ha assolto l'ex ministro Matteo Salvini del governo Conte dalle accuse perché “il fatto non sussiste”. Secondo l’accusa, il vicepresidente del Consiglio avrebbe impedito in maniera illegittima lo sbarco di 147 migranti soccorsi dalla nave Open Arms. I fatti risalgono all’agosto del 2019, quando Salvini era titolare del Viminale.I pm avevano chiesto una condanna a sei anni di reclusione. Al momento della sentenza con assoluzione piena Salvini era in aula insieme alla compagna Francesca Verdini e a diversi dirigenti della Lega. Al momento della lettura è anche scoppiato un applauso. Soddisfazione…
Leggi ancora

Palermo: incidente mortale sulla strada per Agrigento. Due giovani morti e tre feriti gravi

PALERMO - Incidente mortale sulla strada statale 121 Palermo-Agrigento all'altezza dello svincolo di Bolognetta. Un'auto con 5 giovani si è scontrata con una cisterna e nell'impatto due ragazzi sono morti e tre sono stati portati in ospedale. Uno di questi è gravissimo. L'incidente è avvenuto all'alba. Sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia stradale e i sanitari del 118. La strada è stata chiusa al traffico.
Leggi ancora

Palermo: incidente mortale sulla strada per Agrigento. Due giovani morti e tre feriti gravi

PALERMO - Incidente mortale sulla strada statale 121 Palermo-Agrigento all'altezza dello svincolo di Bolognetta. Un'auto con 5 giovani si è scontrata con una cisterna e nell'impatto due ragazzi sono morti e tre sono stati portati in ospedale. Uno di questi è gravissimo. L'incidente è avvenuto all'alba. Sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia stradale e i sanitari del 118. La strada è stata chiusa al traffico.
Leggi ancora

Palermo: incidente mortale sulla strada per Agrigento. Due giovani morti e tre feriti gravi

PALERMO - Incidente mortale sulla strada statale 121 Palermo-Agrigento all'altezza dello svincolo di Bolognetta. Un'auto con 5 giovani si è scontrata con una cisterna e nell'impatto due ragazzi sono morti e tre sono stati portati in ospedale. Uno di questi è gravissimo. L'incidente è avvenuto all'alba. Sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia stradale e i sanitari del 118. La strada è stata chiusa al traffico.
Leggi ancora

Fisco: maxievasione Iva di 520 milioni sotto il controllo di mafia e camorra. 47 arresti

PALERMO/MILANO - Maxievasione dell'Iva all'ombra di mafia e di Camorra.I magistrati di Palermo,Milano e della Procura Europea hanno scoperto una organizzazione criminale con legami con la mafia e la camorra, che avrebbe messo a segno una evasione dell'Iva all'Ue per 520 milioni di euro Eseguite 47 misure cautelari personali e sequestrati beni, valori e denaro per centinaia di milioni di euro. Tra le persone coinvolte anche esponenti della criminalità organizzata siciliana e campana che hanno fornito finanziamenti,riuscendo a riciclare denaro sporco.
Leggi ancora

Fisco: maxievasione Iva di 520 milioni sotto il controllo di mafia e camorra. 47 arresti

PALERMO/MILANO - Maxievasione dell'Iva all'ombra di mafia e di Camorra.I magistrati di Palermo,Milano e della Procura Europea hanno scoperto una organizzazione criminale con legami con la mafia e la camorra, che avrebbe messo a segno una evasione dell'Iva all'Ue per 520 milioni di euro Eseguite 47 misure cautelari personali e sequestrati beni, valori e denaro per centinaia di milioni di euro. Tra le persone coinvolte anche esponenti della criminalità organizzata siciliana e campana che hanno fornito finanziamenti,riuscendo a riciclare denaro sporco.
Leggi ancora