Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Palestina: si della Slovenia allo Stato indipendente e sovrano. Golob: “Sarà al vaglio del parlamento”

LUBJANA - Governo sloveno: sì a Stato Palestina "Oggi il governo ha deciso di riconoscere la Palestina come Stato indipendente e sovrano". L'annuncio è stato fatto dal premier sloveno, Robert Golob "Questa decisione non è contro nessuno, è il segno che vogliamo la fine imme-diata delle ostilità e il rilascio degli ostaggi. E' un messaggio di pace" spiega il premier di Lubiana. Golob ha precisato che la mozione passa al vaglio del Parlamento per l'approvazione finale, che si dà per certa. Il voto è previsto per martedì 4 giugno.
Leggi ancora

Palestina: si della Slovenia allo Stato indipendente e sovrano. Golob: “Sarà al vaglio del parlamento”

LUBJANA - Governo sloveno: sì a Stato Palestina "Oggi il governo ha deciso di riconoscere la Palestina come Stato indipendente e sovrano". L'annuncio è stato fatto dal premier sloveno, Robert Golob "Questa decisione non è contro nessuno, è il segno che vogliamo la fine imme-diata delle ostilità e il rilascio degli ostaggi. E' un messaggio di pace" spiega il premier di Lubiana. Golob ha precisato che la mozione passa al vaglio del Parlamento per l'approvazione finale, che si dà per certa. Il voto è previsto per martedì 4 giugno.
Leggi ancora

Striscia Gaza: le condizioni di Israele alla Palestina passano dal rilascio degli ostaggi di Hamas

STRISCIA GAZA - Israele non consentirà ai palestinesi di tornare nel nord di Gaza se Hamas non rilascerà altri ostaggi. E' il messaggio che Israele recapiterà al segretario di stato Usa, Blinken, secondo quanto riportato da Axios. An- che se Israele non si oppone in via di principio a consentire ai palestinesi di tornare nel nord della Striscia, a Blinken verrà detto che questo deve avvenire nell'ambito di un nuovo accordo per il rilascio di ostaggi. "Altrimenti non consentiremo ai palestinesi di tornare nelle loro case nel nord di Gaza".Intanto ieri sera ls Forze di difesa israeliane hanno annunciato di…
Leggi ancora

Natale: auguri di Papa Francesco nel segno della sobrietà e con il pensiero a Palestina e Ucraina

CITTÀ DEL VATICANO - "Auguro una Vigilia nella preghiera, nel calore degli affetti e nella sobrietà". Così il Papa all'Angelus, aggiungendo: "Non confondiamo la festa con il consumismo. Si può, e come cristiani si deve, festeggiare in semplicità, senza sprechi e condividendo con chi manca del necessario o chi manca di compagnia". "Siamo vicini ai fratelli e sorelle che soffrono per la guerra, pensiamo a Palestina, Israele, Ucraina. Pensiamo anche a chi soffre miseria, fame, schiavitù". E saluta "delegazione cittadini italiani che vivono in territori contaminati".
Leggi ancora

MO, colloquio telefonico tra Papa Francesco e Abu Mazen che ha ringraziato per l’azione del Pontefice

CITTÀ DEL VATICANO - Papa Francesco ha avuto un colloquio telefonico con il presidente dell'Autorità nazionale palestinese Abu Mazen ieri pomeriggio.Lo ha confermato la Sala stampa vaticana dopo le notizie trapelate sui media palestinesi. Secondo l'agenzia Wafa la telefonata ha riguardato "gli ultimi sviluppi in Pa- lestina, a Gaza, in Cisgiordania e Gerusalemme" e il Pontefice avrebbe anche espresso tristezza per le vittime civili.Il leader palestinese ha ringraziato il Papa per i suoi sforzi per la pace e per la richiesta del cessate il fuoco.
Leggi ancora

MO, colloquio telefonico tra Papa Francesco e Abu Mazen che ha ringraziato per l’azione del Pontefice

CITTÀ DEL VATICANO - Papa Francesco ha avuto un colloquio telefonico con il presidente dell'Autorità nazionale palestinese Abu Mazen ieri pomeriggio.Lo ha confermato la Sala stampa vaticana dopo le notizie trapelate sui media palestinesi. Secondo l'agenzia Wafa la telefonata ha riguardato "gli ultimi sviluppi in Pa- lestina, a Gaza, in Cisgiordania e Gerusalemme" e il Pontefice avrebbe anche espresso tristezza per le vittime civili.Il leader palestinese ha ringraziato il Papa per i suoi sforzi per la pace e per la richiesta del cessate il fuoco.
Leggi ancora

Summit Cairo, Abu Mazen: “Non lasceremo la nostra terra”. Meloni: “Soluzione per due Stati”

CAIRO - "Non lasceremo mai la nostra Terra". Così il presidente palestinese ha concluso il suo intervento al summit del Cairo, ripetendo la frase due volte. "Denunciamo l'uccisione di civili da entrambe le parti e invochiamo il rilascio degli ostaggi da entrambe le parti",ha affermato."I palestinesi affrontano l'aggressione dell'esercito israeliano,che viola le leggi internazionali mirando a ospedali, scuole, case".Chiede di nuovo di fermare "questa barbara aggressione e l'apertura di corridoi umanitari,che Israele non ha consentito".E' interesse di tutti che il conflitto non diventi più ampio e si trasformi in una guerra di civiltà". Così, invece, la premier Meloni al summit."Siamo…
Leggi ancora

Summit Cairo, Abu Mazen: “Non lasceremo la nostra terra”. Meloni: “Soluzione per due Stati”

CAIRO - "Non lasceremo mai la nostra Terra". Così il presidente palestinese ha concluso il suo intervento al summit del Cairo, ripetendo la frase due volte. "Denunciamo l'uccisione di civili da entrambe le parti e invochiamo il rilascio degli ostaggi da entrambe le parti",ha affermato."I palestinesi affrontano l'aggressione dell'esercito israeliano,che viola le leggi internazionali mirando a ospedali, scuole, case".Chiede di nuovo di fermare "questa barbara aggressione e l'apertura di corridoi umanitari,che Israele non ha consentito".E' interesse di tutti che il conflitto non diventi più ampio e si trasformi in una guerra di civiltà". Così, invece, la premier Meloni al summit."Siamo…
Leggi ancora

L’esercito israeliano ha annunciato il ritiro da Jenin dopo due giorni di raid con 13 morti

PALESTINA - L'esercito israeliano ha fatto sapere di aver terminato il ritiro delle sue truppe da Jenin, in Cisgiordania, mettendo fine alla massiccia operazione definita di "antiterrorismo" durata due giorni. Nell'operazione israeliana sono morti 13 palestinesi e migliaia sono fuggiti. Morto anche un soldato israeliano. Intanto, l'aviazione israeliana ha bombardato siti nella Striscia di Gaza "in risposta ai lanci di razzi avvenuti in precedenza". Sono stati danneggiati edifici, ma non ci sarebbero vittime.Ieri, invece, è stato ucciso un giovane palestinese che si è lanciata con la sua auto contro un gruppo di pedoni a Tel Aviv provocando il ferimenato di…
Leggi ancora

L’esercito israeliano ha annunciato il ritiro da Jenin dopo due giorni di raid con 13 morti

PALESTINA - L'esercito israeliano ha fatto sapere di aver terminato il ritiro delle sue truppe da Jenin, in Cisgiordania, mettendo fine alla massiccia operazione definita di "antiterrorismo" durata due giorni. Nell'operazione israeliana sono morti 13 palestinesi e migliaia sono fuggiti. Morto anche un soldato israeliano. Intanto, l'aviazione israeliana ha bombardato siti nella Striscia di Gaza "in risposta ai lanci di razzi avvenuti in precedenza". Sono stati danneggiati edifici, ma non ci sarebbero vittime.Ieri, invece, è stato ucciso un giovane palestinese che si è lanciata con la sua auto contro un gruppo di pedoni a Tel Aviv provocando il ferimenato di…
Leggi ancora