Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, Lorenzi: “tranquillizzati dal timing e dal rispetto dei budget”

ROMA – Le ombre del passato sui flop dei grandi eventi sportivi avevano caratterizzato anche l'incontro di ieri che si è tenuto a Roma tra le figure istituzionali per l'organizzazione dei Giochi Olimpici Milano-Cortina 2926 ma la relazione di Andrea Vernier, Ad della Findazione dell'evento è riuscito a tranquillizzare sopratutto i due sindaci impegnati nell'organizzazione: Giuseppe Sala per Milano e Gianluca Lorenzi per Cortina d'Ampezzo. È proprio quest'ultimo ad aver espresso soddisfazione per gli aggiornamenti ricevuti: “Siamo sereni, la situazione è sotto controllo e la gestione oculata del progetto sta seguendo tutte le linee guida stabilite. L’incontro di oggi ha…
Leggi ancora

Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, Lorenzi: “tranquillizzati dal timing e dal rispetto dei budget”

ROMA – Le ombre del passato sui flop dei grandi eventi sportivi avevano caratterizzato anche l'incontro di ieri che si è tenuto a Roma tra le figure istituzionali per l'organizzazione dei Giochi Olimpici Milano-Cortina 2926 ma la relazione di Andrea Vernier, Ad della Findazione dell'evento è riuscito a tranquillizzare sopratutto i due sindaci impegnati nell'organizzazione: Giuseppe Sala per Milano e Gianluca Lorenzi per Cortina d'Ampezzo. È proprio quest'ultimo ad aver espresso soddisfazione per gli aggiornamenti ricevuti: “Siamo sereni, la situazione è sotto controllo e la gestione oculata del progetto sta seguendo tutte le linee guida stabilite. L’incontro di oggi ha…
Leggi ancora

Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, Lorenzi: “tranquillizzati dal timing e dal rispetto dei budget”

ROMA – Le ombre del passato sui flop dei grandi eventi sportivi avevano caratterizzato anche l'incontro di ieri che si è tenuto a Roma tra le figure istituzionali per l'organizzazione dei Giochi Olimpici Milano-Cortina 2926 ma la relazione di Andrea Vernier, Ad della Findazione dell'evento è riuscito a tranquillizzare sopratutto i due sindaci impegnati nell'organizzazione: Giuseppe Sala per Milano e Gianluca Lorenzi per Cortina d'Ampezzo. È proprio quest'ultimo ad aver espresso soddisfazione per gli aggiornamenti ricevuti: “Siamo sereni, la situazione è sotto controllo e la gestione oculata del progetto sta seguendo tutte le linee guida stabilite. L’incontro di oggi ha…
Leggi ancora

ITTF World Master Table Tennis Roma: presentato oggi al Coni il campionato con oltre 6mila atleti da 111 paesi

ROMA - Presentati a Roma, nella Sala Rossa del CONI Piscine, gli ITTF World Masters Table Tennis Championships Roma 2024 - presented by Stag Global. L’evento di tennistavolo più grande della storia che si svolgerà alla Nuova Fiera di Roma dal 7 al 14 luglio e vedrà in gara 6.100 atleti over 40 (di cui il 30% saranno donne), provenienti da ben 111 Paesi dei cinque continenti, affiancati da oltre 2.500 officials e accompagnatori.«La forza del tennistavolo - ha dichiarato il Presidente del Coni, Giovanni Malagò -  si combina alla magia di Roma, per un Mondiale Master da ricordare. Il…
Leggi ancora

Genova Capitale Europea dello Sport 2024: domani la presentazione eventi allo Stadio Olimpico di Roma

ROMA - Presentazione del calendario degli eventi di Genova 2024, Capitale Europea dello Sport domani, alle 11, presso la Sala Stampa dello Stadio Olimpico di Roma, alla presenza di Andrea Abodi (ministro per lo Sport e Giovani), Daniela Santanchè (ministro del Turismo), Giovanni Malagò (Coni), Luca Pancalli (Cip), Marco Mezzaroma (Sport e Salute), Marco Bucci (sindaco di Genova). Interverrà Hugo Alonso (Aces), Simona Ferro (assessore Sport Regione Liguria), Alessandra Bianchi (assessore Sport e Turismo Comune di Genova),Silvia Salis (vicepresidente vicario Coni), Diego Nepi Molineris (Sport e Salute), Viviana Bottaro (medaglia di bronzo nel Karate alle Olimpiadi di Tokyo e testimonial di…
Leggi ancora

Sport per ipovedenti e ciechi: un’incontro della Fispic con Pancalli e la Fondazione Essilor Luxottica

ROMA - La Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi organizza il prossimo 6 marzo (ore 14,30) presso la Sala Nassirya del Senato della Repubblica una conferenza su “L’importanza dello sport per persone ipovedenti e cieche”. All'incontro prenderanno parte Isabella Rauti, Sottosegretario alla Difesa, Luca Pancalli, Presidente Comitato Italiano Paralimpico,  Sandro di Girolamo, Presidente Fispic - Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi, Giuseppina Versace, in qualità di Vicepresidente della Commissione 7ma Cultura, Istruzione e Sport, Portavoce dell’Intergruppo Parlamentare per le disabilità, nonché in veste di atleta paralimpica, Andrea Rendina, Segretario Generale Fondazione OneSight Essilor Luxottica, Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda e Giuseppe Tambone, Specialista in Diritto ed Economia dello Sport, Direttore Sportivo Figc. 
Leggi ancora

Sport per ipovedenti e ciechi: un’incontro della Fispic con Pancalli e la Fondazione Essilor Luxottica

ROMA - La Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi organizza il prossimo 6 marzo (ore 14,30) presso la Sala Nassirya del Senato della Repubblica una conferenza su “L’importanza dello sport per persone ipovedenti e cieche”. All'incontro prenderanno parte Isabella Rauti, Sottosegretario alla Difesa, Luca Pancalli, Presidente Comitato Italiano Paralimpico,  Sandro di Girolamo, Presidente Fispic - Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi, Giuseppina Versace, in qualità di Vicepresidente della Commissione 7ma Cultura, Istruzione e Sport, Portavoce dell’Intergruppo Parlamentare per le disabilità, nonché in veste di atleta paralimpica, Andrea Rendina, Segretario Generale Fondazione OneSight Essilor Luxottica, Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda e Giuseppe Tambone, Specialista in Diritto ed Economia dello Sport, Direttore Sportivo Figc. 
Leggi ancora

Sport per ipovedenti e ciechi: un’incontro della Fispic con Pancalli e la Fondazione Essilor Luxottica

ROMA - La Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi organizza il prossimo 6 marzo (ore 14,30) presso la Sala Nassirya del Senato della Repubblica una conferenza su “L’importanza dello sport per persone ipovedenti e cieche”. All'incontro prenderanno parte Isabella Rauti, Sottosegretario alla Difesa, Luca Pancalli, Presidente Comitato Italiano Paralimpico,  Sandro di Girolamo, Presidente Fispic - Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi, Giuseppina Versace, in qualità di Vicepresidente della Commissione 7ma Cultura, Istruzione e Sport, Portavoce dell’Intergruppo Parlamentare per le disabilità, nonché in veste di atleta paralimpica, Andrea Rendina, Segretario Generale Fondazione OneSight Essilor Luxottica, Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda e Giuseppe Tambone, Specialista in Diritto ed Economia dello Sport, Direttore Sportivo Figc. 
Leggi ancora