Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Musica, “Cordemar” di Franca Masu è il sensuale canto di una sirena nel mare dei ricordi e delle emozioni

ROMA - In “Cordemar” il nuovo album di Franca Masu (in distribuzione su tutte le piattaforme digitali) sono raccolti cinque brani originali e cinque della grande tradizione musicale occidentale - tutti cantati in catalano - in cui questa straordinaria interprete, dalla voce viscerale appassionata e appassionante, si avvale degli arrangiamenti raffinati e contemporanei curati dal chitarrista Luca Falomi insieme al contrabbassista Salvatore Maltana e alla pianista Sade Mangiaracina. A questo lavoro di straordinaria poetica si aggiunge l’intensa presentazione di un altro grande artista: Paolo Fresu, offrendo un caleidoscopio di suoni e di emozioni, di generi e di arrangiamenti, di armonie…
Leggi ancora

Jazz e spirito civico, sul Vesuvio ritorna la bellezza con Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura.

Torna anche quest’anno il concerto sul Vesuvio di Pomigliano Jazz. Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura presenteranno un progetto inedito e speciale, dal titolo “Vesuvio in Maggiore”, sulla vetta del vulcano più famoso al mondo, il prossimo 6 agosto, a quota 1200 metri sull’orlo del cratere del gran cono, il trombettista sardo e il compositore e bandoneonista marchigiano daranno vita a una performance unica, con un programma musicale concepito per il luogo che ospita l’esibizione. Il live acustico al tramonto sul cratere del Vesuvio, è un’esperienza dall’impatto emozionale forte, quasi irripetibile, sia per la magia della musica che per la…
Leggi ancora

Jazz e spirito civico, sul Vesuvio ritorna la bellezza con Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura.

Torna anche quest’anno il concerto sul Vesuvio di Pomigliano Jazz. Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura presenteranno un progetto inedito e speciale, dal titolo “Vesuvio in Maggiore”, sulla vetta del vulcano più famoso al mondo, il prossimo 6 agosto, a quota 1200 metri sull’orlo del cratere del gran cono, il trombettista sardo e il compositore e bandoneonista marchigiano daranno vita a una performance unica, con un programma musicale concepito per il luogo che ospita l’esibizione. Il live acustico al tramonto sul cratere del Vesuvio, è un’esperienza dall’impatto emozionale forte, quasi irripetibile, sia per la magia della musica che per la…
Leggi ancora

Pomigliano Jazz, tra gli ospiti della XXII edizione Gregory Porter, Robert Glasper, Matthew Herbert, Enrico Rava e Paolo Fresu

Annunciati i primi ospiti della ventiduesima edizione del Pomigliano Jazz in Campania, il festival ideato e diretto da Onofrio Piccolo che si terrà dal 27 luglio al 6 agosto nella consueta versione itinerante tra i comuni del vesuviano e dell’alto nolano, coniugando musica, arte e valorizzazione del territorio. Al compositore, dj e producer inglese Matthew Herbert è stata assegnata la carta bianca, riconoscimento simbolico che annualmente viene conferito ad un musicista che ha così l’opportunità di realizzare concerti esclusivi, creati ad hoc per il festival. Herbert sarà protagonista di tre performance live, il 27 luglio ai conetti vulcanici di Pollena Trocchia,…
Leggi ancora