Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Moto: il mercato in crescita per le due ruote con +15,75% mette di buon umore l’Eicma

MILANO – Il Salone del Ciclo e Motociclo che si sta per aprire a Rho Fiera Milano dal 7 al 12 novembre, arriva con una ventata positiva che riguarda la crescita del mercato delle due ruote. “Per la prima volta dal 2011 il mercato italiano supera già a ottobre i 300mila veicoli immatricolati". La notizia incoraggiante alla vigilia di EICMA, arriva da Paolo Magri, presidente Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), commentando i dati mensili sull’andamento delle immatricolazioni di moto, scooter e ciclomotori diffusi in serata dall’associazione. Ecco i dati forniti: IL MERCATO DI OTTOBRE - Per il quarto…
Leggi ancora

Moto: il mercato in crescita per le due ruote con +15,75% mette di buon umore l’Eicma

MILANO – Il Salone del Ciclo e Motociclo che si sta per aprire a Rho Fiera Milano dal 7 al 12 novembre, arriva con una ventata positiva che riguarda la crescita del mercato delle due ruote. “Per la prima volta dal 2011 il mercato italiano supera già a ottobre i 300mila veicoli immatricolati". La notizia incoraggiante alla vigilia di EICMA, arriva da Paolo Magri, presidente Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), commentando i dati mensili sull’andamento delle immatricolazioni di moto, scooter e ciclomotori diffusi in serata dall’associazione. Ecco i dati forniti: IL MERCATO DI OTTOBRE - Per il quarto…
Leggi ancora

Eicma 2022: i numeri del successo del Salone delle due ruote a Milano. Magri (Ad): “Concreto business”

MILANO - L'Eicma, il Salone internazionale delle due ruote a Fiera Milano Rho,nappena concluso ha fatto numeri da vero trend setter nel panorama fieristico. Le premesse del successo erano forse già nei numeri dell’apertura con 1.370 marchi presenti, il 59% proveniente dall’estero, in rappresentanza di 45 differenti nazioni. Come anche i sei padiglioni occupati nel quartiere fieristico di Fiera Milano a Rho (pari a un +35% sul 2021 di superficie espositiva) stracolmi di visitatori. Ma le conferme dell’EICMA EFFECT, lo slogan utilizzato per promuovere l’Edizione numero 79 dell’Esposizione internazionale delle due ruote, sono arrivate ieri sera, alla chiusura dei cancelli:…
Leggi ancora

Eicma 2022: i numeri del successo del Salone delle due ruote a Milano. Magri (Ad): “Concreto business”

MILANO - L'Eicma, il Salone internazionale delle due ruote a Fiera Milano Rho,nappena concluso ha fatto numeri da vero trend setter nel panorama fieristico. Le premesse del successo erano forse già nei numeri dell’apertura con 1.370 marchi presenti, il 59% proveniente dall’estero, in rappresentanza di 45 differenti nazioni. Come anche i sei padiglioni occupati nel quartiere fieristico di Fiera Milano a Rho (pari a un +35% sul 2021 di superficie espositiva) stracolmi di visitatori. Ma le conferme dell’EICMA EFFECT, lo slogan utilizzato per promuovere l’Edizione numero 79 dell’Esposizione internazionale delle due ruote, sono arrivate ieri sera, alla chiusura dei cancelli:…
Leggi ancora

Motori: Michele Colaninno (Gruppo Piaggio) nominato presidente di Acem. Magri:”Un ritorno ai vertici europei”

MILANO - Michele Colaninno, Chief Executive del Gruppo Piaggio è stato nominato presidente di Acem (Association des Constructeurs Européens de Motocycles), l'associazione europea dell'industria motociclistica Europa con sede a Bruxelles. "Una nomina di spessore che rappresenta per l’industria del made in Italy un ritorno importante ai vertici europei dell’associazionismo di riferimento e che arriva in un momento ricco di sfide significative per l’industria della mobilità. Anche alla luce del rinnovato protagonismo che le due ruote hanno assunto sul mercato, ANCMA non farà mancare il proprio contributo attivo e continuerà a supportare l’attività di ACEM e l’azione del nuovo presidente, impegnandosi…
Leggi ancora

Motori: Michele Colaninno (Gruppo Piaggio) nominato presidente di Acem. Magri:”Un ritorno ai vertici europei”

MILANO - Michele Colaninno, Chief Executive del Gruppo Piaggio è stato nominato presidente di Acem (Association des Constructeurs Européens de Motocycles), l'associazione europea dell'industria motociclistica Europa con sede a Bruxelles. "Una nomina di spessore che rappresenta per l’industria del made in Italy un ritorno importante ai vertici europei dell’associazionismo di riferimento e che arriva in un momento ricco di sfide significative per l’industria della mobilità. Anche alla luce del rinnovato protagonismo che le due ruote hanno assunto sul mercato, ANCMA non farà mancare il proprio contributo attivo e continuerà a supportare l’attività di ACEM e l’azione del nuovo presidente, impegnandosi…
Leggi ancora

Mercato due ruote: i dati ANCMA registrano +21,2% nel 2021. Magri: “Importanti sfide davanti”

MILANO - Le due ruote corrono più veloce delle auto nel bilancio di fine 2021. Il mercato non arresta infatti la sua tendenza positiva e chiude l’anno con un +21,2% sul 2020. Malgrado le flessioni di novembre (-2,4%) e dicembre (-4%), i dati diffusi in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) testimoniano il grande interesse degli italiani verso i prodotti dell’industria di riferimento, che nel 2021 ha immesso sul mercato oltre 280mila veicoli. Valori e numeri che non solo descrivono volumi di immatricolazione pre-pandemia (+14,5% sul 2019), ma che riportano il settore a dimensioni di mercato che…
Leggi ancora

Mercato due ruote: i dati ANCMA registrano +21,2% nel 2021. Magri: “Importanti sfide davanti”

MILANO - Le due ruote corrono più veloce delle auto nel bilancio di fine 2021. Il mercato non arresta infatti la sua tendenza positiva e chiude l’anno con un +21,2% sul 2020. Malgrado le flessioni di novembre (-2,4%) e dicembre (-4%), i dati diffusi in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) testimoniano il grande interesse degli italiani verso i prodotti dell’industria di riferimento, che nel 2021 ha immesso sul mercato oltre 280mila veicoli. Valori e numeri che non solo descrivono volumi di immatricolazione pre-pandemia (+14,5% sul 2019), ma che riportano il settore a dimensioni di mercato che…
Leggi ancora

Mercato due ruote: i dati ANCMA registrano +21,2% nel 2021. Magri: “Importanti sfide davanti”

MILANO - Le due ruote corrono più veloce delle auto nel bilancio di fine 2021. Il mercato non arresta infatti la sua tendenza positiva e chiude l’anno con un +21,2% sul 2020. Malgrado le flessioni di novembre (-2,4%) e dicembre (-4%), i dati diffusi in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) testimoniano il grande interesse degli italiani verso i prodotti dell’industria di riferimento, che nel 2021 ha immesso sul mercato oltre 280mila veicoli. Valori e numeri che non solo descrivono volumi di immatricolazione pre-pandemia (+14,5% sul 2019), ma che riportano il settore a dimensioni di mercato che…
Leggi ancora

Moto, mercato a +16%. Magri (Ancma): “Ora il legislatore deve tener presente questo fenomeno”

MILANO – Il mercato delle due ruote a motore cresce al +16%, secondo i dati registrati da Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori). Una doppia cifra che secondo la stessa associazione deve invitare il Parlamento a tenerne conto nella fase di conversione in legge del Ddl trasporti che sarà in discussione a breve. La sollecitazione del presidente Paolo Magri fa rilevare la necessità di mettere ordine ad una revisione del Codice della Strada. “Con l’andamento positivo del mercato si conferma anche il protagonismo delle due ruote a motore nella mobilità post Covid e questa è una tendenza che spinge…
Leggi ancora