Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Moto, mercato a +16%. Magri (Ancma): “Ora il legislatore deve tener presente questo fenomeno”

MILANO – Il mercato delle due ruote a motore cresce al +16%, secondo i dati registrati da Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori). Una doppia cifra che secondo la stessa associazione deve invitare il Parlamento a tenerne conto nella fase di conversione in legge del Ddl trasporti che sarà in discussione a breve. La sollecitazione del presidente Paolo Magri fa rilevare la necessità di mettere ordine ad una revisione del Codice della Strada. “Con l’andamento positivo del mercato si conferma anche il protagonismo delle due ruote a motore nella mobilità post Covid e questa è una tendenza che spinge…
Leggi ancora

Ecobonus moto, Ancma: “Da impulso al mercato a deficit di liquidità della rete vendita”

MILANO – “È necessario intervenire subito per introdurre la possibilità di cessione del credito d’imposta ad altri soggetti come avviene per l’Ecobonus edilizio o la tenuta finanziaria di molte delle nostre imprese sarà a rischio”. A lanciare l’allarme è Paolo Magri, presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), che in un comunicato diffuso stamane ha annunciato “iniziative a livello parlamentare” nell’ambito della conversione in legge del Decreto Sostegni bis per modificare la legge sugli incentivi per l’acquisto di motoveicoli elettrici.L’associazione parla di “arma a doppio taglio: se da un lato, infatti, l’Ecobonus ha dato un impulso molto positivo…
Leggi ancora

Mercato due ruote a motore: in crescita gli scooter (+3,4%) si fermano ciclomotori e motociclette

MILANO - Il mercato delle due ruote a motore è a due velocità. A febbraio le immatricolazioni hanno segnato un complessivo +3,4% sullo stesso mese dell’anno scorso, gli ultimi dati delineano infatti uno scenario dove si assiste contemporaneamente a una crescita robusta degli scooter e a un calo per ciclomotori e moto. Nel comunicato diffuso oggi da ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), il presidente dell’associazione Paolo Magri ha sottolineato che “se da una parte le due ruote si confermano un’apprezzata soluzione di mobilità fruibile e distanziata in grado di soddisfare le esigenze legate agli spostamenti quotidiani in ambito urbano…
Leggi ancora

Mercato due ruote a motore: in crescita gli scooter (+3,4%) si fermano ciclomotori e motociclette

MILANO - Il mercato delle due ruote a motore è a due velocità. A febbraio le immatricolazioni hanno segnato un complessivo +3,4% sullo stesso mese dell’anno scorso, gli ultimi dati delineano infatti uno scenario dove si assiste contemporaneamente a una crescita robusta degli scooter e a un calo per ciclomotori e moto. Nel comunicato diffuso oggi da ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), il presidente dell’associazione Paolo Magri ha sottolineato che “se da una parte le due ruote si confermano un’apprezzata soluzione di mobilità fruibile e distanziata in grado di soddisfare le esigenze legate agli spostamenti quotidiani in ambito urbano…
Leggi ancora

Le due ruote crescono ad Agosto con +41,2%. Magri (Ancma): “Ora per il settore investimenti e sviluppo”

MILANO  –  buono il recupero delle due ruote nel trimestre successivo al lockdown tanto da apparire come un segnale della ripartenza. “Il mercato recupera ancora terreno e dà fiducia all’intera filiera”. È quanto ha dichiarato oggi il presidente di ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori) Paolo Magri, commendo i dati di vendita di agosto, che fanno segnare un +41,2% sullo stesso mese del 2019.In una nota diffusa oggi dall’associazione, Magri ha sottolineato che “malgrado un 2020 ancora particolarmente difficile, oggi abbiamo la consapevolezza di aver raggiunto questo risultato inaspettato e molto positivo contando solo sulle nostre forze e per…
Leggi ancora

Il 78° Salone del Ciclo e Motociclo di Milano si sposta al 2021 per l’incognita virus

MILANO – Le troppe incertezze su un atteso ritorno alla normalità ma anche alcune defezioni significative, hanno spinto l’Eicma a decidere di spostare il 78° Salone Internazionale del Ciclo e Motociclo al 2021. La rassegna, in programma dal 3 all’8 novembre prossimi nei padiglioni di Fiera Milano a Rho, è stata posticipata al 2021. L’annuncio è arrivato oggi attraverso una nota diffusa da EICMA S.p.a., la società controllata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), in cui l’Amministratore Delegato Paolo Magri ha sottolineato che “la decisione è stata presa con e per l’intera filiera”.“Il valore e la leadership internazionale…
Leggi ancora

Ancma: due ruote in affanno a maggio che segnano un -10,35% rispetto allo stesso periodo del 2019

MILANO – Il maggio delle due ruote premia le biciclette ma lascia in affanno le moto. “In contesto di crisi gravissima e di totale assenza di misure incentivanti da parte del Governo per il nostro settore, il primo mese di riapertura delle concessionarie raccoglie qualche timido e marginale segnale di vitalità. Un risultato ottenuto solo grazie alle generose politiche commerciali messe in campo dalle case costruttrici, a chi acquista ancora per passione e alla crescente propensione dei cittadini a scegliere le due ruote come soluzione efficace di mobilità della ripartenza”. Così Paolo Magri, presidente di ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori), commentando…
Leggi ancora

Ancma: due ruote in affanno a maggio che segnano un -10,35% rispetto allo stesso periodo del 2019

MILANO – Il maggio delle due ruote premia le biciclette ma lascia in affanno le moto. “In contesto di crisi gravissima e di totale assenza di misure incentivanti da parte del Governo per il nostro settore, il primo mese di riapertura delle concessionarie raccoglie qualche timido e marginale segnale di vitalità. Un risultato ottenuto solo grazie alle generose politiche commerciali messe in campo dalle case costruttrici, a chi acquista ancora per passione e alla crescente propensione dei cittadini a scegliere le due ruote come soluzione efficace di mobilità della ripartenza”. Così Paolo Magri, presidente di ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori), commentando…
Leggi ancora