Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vaticano: Papa Francesco all’Angelus di oggi ha ringraziato i mediatori per il “cessate il fuoco” a Gaza

CITTÀ DEL VATICANO - Papa Francesco ha espresso "gratitudine a tutti i mediatori. Mediare perché si faccia la pace è un bel lavoro". Lo ha detto all'Angelus, a proposito della tregua per Gaza. "Ringrazio tutte le parti coinvolte in questo importante risultato. Auspico che quanto concordato venga rispettato subito dalle parti", ha detto il Papa. "Con l'aiuto della comunità internazionale, si raggiunga la soluzione per i due Stati. Tutti dicano sì al dialogo". Dopo la caduta dei giorni scorsi, oggi il Papa non aveva il tutore al braccio. Ieri il Santo Padre aveva sottolineato la follia della corsa agli armamenti…
Leggi ancora

Vaticano: Papa Francesco all’Angelus di oggi ha ringraziato i mediatori per il “cessate il fuoco” a Gaza

CITTÀ DEL VATICANO - Papa Francesco ha espresso "gratitudine a tutti i mediatori. Mediare perché si faccia la pace è un bel lavoro". Lo ha detto all'Angelus, a proposito della tregua per Gaza. "Ringrazio tutte le parti coinvolte in questo importante risultato. Auspico che quanto concordato venga rispettato subito dalle parti", ha detto il Papa. "Con l'aiuto della comunità internazionale, si raggiunga la soluzione per i due Stati. Tutti dicano sì al dialogo". Dopo la caduta dei giorni scorsi, oggi il Papa non aveva il tutore al braccio. Ieri il Santo Padre aveva sottolineato la follia della corsa agli armamenti…
Leggi ancora

Vaticano: Papa Francesco all’Angelus di oggi ha ringraziato i mediatori per il “cessate il fuoco” a Gaza

CITTÀ DEL VATICANO - Papa Francesco ha espresso "gratitudine a tutti i mediatori. Mediare perché si faccia la pace è un bel lavoro". Lo ha detto all'Angelus, a proposito della tregua per Gaza. "Ringrazio tutte le parti coinvolte in questo importante risultato. Auspico che quanto concordato venga rispettato subito dalle parti", ha detto il Papa. "Con l'aiuto della comunità internazionale, si raggiunga la soluzione per i due Stati. Tutti dicano sì al dialogo". Dopo la caduta dei giorni scorsi, oggi il Papa non aveva il tutore al braccio. Ieri il Santo Padre aveva sottolineato la follia della corsa agli armamenti…
Leggi ancora

Clinica oculistica presso la Comunità S.Egidio: Del Vecchio racconta il progetto a Papa Francesco

CITTÀ DEL VATICANO  – Leonardo Maria Del Vecchio, Presidente della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, ha incontrato oggi il Santo Padre in un’udienza privata, un momento di grande significato dedicato alla condivisione delle attività che la Fondazione porta avanti in Italia a sostegno delle persone più vulnerabili. Durante l’incontro, Del Vecchio ha illustrato i risultati raggiunti ad oggi dalla Fondazione, che ha consolidato l’obiettivo di garantire l’accesso a cure oculistiche e occhiali a chi vive in condizioni di fragilità economica e sociale. In particolare, è stato approfondito il ruolo della vista come diritto fondamentale e tema sociale, non solo sanitario, poiché…
Leggi ancora

Clinica oculistica presso la Comunità S.Egidio: Del Vecchio racconta il progetto a Papa Francesco

CITTÀ DEL VATICANO  – Leonardo Maria Del Vecchio, Presidente della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, ha incontrato oggi il Santo Padre in un’udienza privata, un momento di grande significato dedicato alla condivisione delle attività che la Fondazione porta avanti in Italia a sostegno delle persone più vulnerabili. Durante l’incontro, Del Vecchio ha illustrato i risultati raggiunti ad oggi dalla Fondazione, che ha consolidato l’obiettivo di garantire l’accesso a cure oculistiche e occhiali a chi vive in condizioni di fragilità economica e sociale. In particolare, è stato approfondito il ruolo della vista come diritto fondamentale e tema sociale, non solo sanitario, poiché…
Leggi ancora

Udienza giubilare con Papa Francesco per gli operatori sanitari del SIS 118 e FNOMCEO

CITTA' DEL VATICANO - “Una preghiera per noi, operatori del 118, per gli ammalati, tutti, e per le famiglie”. E’ quanto chiesto dal Presidente Nazionale SIS118, Mario Balzanelli nell'udienza di quata mattina a Papa Francesco. Il Santo Padre ha ricevuto una rappresentanza della SIS118 e i vertici nazionali della FNOMCEO, con il Presidente Filippo Anelli, in  nell'udienza del mercoledì.Durante le fasi finali dell'udienza, che hanno visto, al termine, il Papa trattenersi con gli operatori, medici, infermieri, autisti-soccorritori, dei Sistema di Emergenza Territoriale 118 provenienti dalle diverse regioni del Paese, Balzanelli ha consegnato a Papa Francesco una scultura, opera dell’artista Patrizia…
Leggi ancora

Udienza giubilare con Papa Francesco per gli operatori sanitari del SIS 118 e FNOMCEO

CITTA' DEL VATICANO - “Una preghiera per noi, operatori del 118, per gli ammalati, tutti, e per le famiglie”. E’ quanto chiesto dal Presidente Nazionale SIS118, Mario Balzanelli nell'udienza di quata mattina a Papa Francesco. Il Santo Padre ha ricevuto una rappresentanza della SIS118 e i vertici nazionali della FNOMCEO, con il Presidente Filippo Anelli, in  nell'udienza del mercoledì.Durante le fasi finali dell'udienza, che hanno visto, al termine, il Papa trattenersi con gli operatori, medici, infermieri, autisti-soccorritori, dei Sistema di Emergenza Territoriale 118 provenienti dalle diverse regioni del Paese, Balzanelli ha consegnato a Papa Francesco una scultura, opera dell’artista Patrizia…
Leggi ancora

Città del Vaticano: “La speranza del mondo è nella fraternità”. Così Papa Francesco all’omelia dei Vespri Solenni

CITTÀ DEL VATICANO - “Il motto del Giubileo, ‘Pellegrini di speranza’, è ricco di significati, a seconda delle diverse possibili prospettive, che sono come altrettante ‘vie’ del pellegrinaggio. E una di queste grandi strade di speranza su cui camminare è la fraternità: è la strada che ho proposto nell'Enciclica Fratelli tutti. Sì, la speranza del mondo sta anche nella fraternità!” Così scandiscePapa Francesco nel corso dell'omelia dei primi Vespri della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio, cui farà seguito il canto del tradizionale inno Te Deum, di ringraziamento a conclusione dell'anno civile. Alla celebrazione eucaristica in Basilica, presente il sindaco di Roma, che il…
Leggi ancora

Città del Vaticano: “La speranza del mondo è nella fraternità”. Così Papa Francesco all’omelia dei Vespri Solenni

CITTÀ DEL VATICANO - “Il motto del Giubileo, ‘Pellegrini di speranza’, è ricco di significati, a seconda delle diverse possibili prospettive, che sono come altrettante ‘vie’ del pellegrinaggio. E una di queste grandi strade di speranza su cui camminare è la fraternità: è la strada che ho proposto nell'Enciclica Fratelli tutti. Sì, la speranza del mondo sta anche nella fraternità!” Così scandiscePapa Francesco nel corso dell'omelia dei primi Vespri della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio, cui farà seguito il canto del tradizionale inno Te Deum, di ringraziamento a conclusione dell'anno civile. Alla celebrazione eucaristica in Basilica, presente il sindaco di Roma, che il…
Leggi ancora

Città del Vaticano: “La speranza del mondo è nella fraternità”. Così Papa Francesco all’omelia dei Vespri Solenni

CITTÀ DEL VATICANO - “Il motto del Giubileo, ‘Pellegrini di speranza’, è ricco di significati, a seconda delle diverse possibili prospettive, che sono come altrettante ‘vie’ del pellegrinaggio. E una di queste grandi strade di speranza su cui camminare è la fraternità: è la strada che ho proposto nell'Enciclica Fratelli tutti. Sì, la speranza del mondo sta anche nella fraternità!” Così scandiscePapa Francesco nel corso dell'omelia dei primi Vespri della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio, cui farà seguito il canto del tradizionale inno Te Deum, di ringraziamento a conclusione dell'anno civile. Alla celebrazione eucaristica in Basilica, presente il sindaco di Roma, che il…
Leggi ancora