Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Città del Vaticano: la preghiera quotidiana del Papa da Santa Marta questa mattina è rivolta ai senza lavoro e a quanti lo hanno perso

CITTÀ DEL VATICANO - Nella preghiera mattutina a Santa Marta il Papa ha rivolto un pensiero a chi si trova in difficoltà economiche a causa dell'emergenza coronavirus. "In questi giorni tanta gente ha perso il lavoro -ha sottolineato Papa Bergoglio - non sono stati riassunti, lavoravano in nero. Preghiamo per questi fratelli e sorelle nostri che soffrono questa mancanza di lavoro". 
Leggi ancora

Città del Vaticano: la preghiera quotidiana del Papa da Santa Marta questa mattina è rivolta ai senza lavoro e a quanti lo hanno perso

CITTÀ DEL VATICANO - Nella preghiera mattutina a Santa Marta il Papa ha rivolto un pensiero a chi si trova in difficoltà economiche a causa dell'emergenza coronavirus. "In questi giorni tanta gente ha perso il lavoro -ha sottolineato Papa Bergoglio - non sono stati riassunti, lavoravano in nero. Preghiamo per questi fratelli e sorelle nostri che soffrono questa mancanza di lavoro". 
Leggi ancora

Papa Francesco ringrazia Hevia per le note che gli hanno ricordato la sua Argentina

Un inaspettato e simatico fuori programma ha accompagnato ieri l’udienza in Vaticano di Papa Francesco con gli artisti protagonisti del concerto di Natale. All’incontro, che si è svolto ieri nella Cappella Clementina ha preso parte anche Hevia che ha improvvisato con la sua gaita asturiana un classico della musica argentina,  "Volver" di Carlos Gardel.  Accompagnato al tamburo tradizionale da sua sorella Maria Jose, il piper spagnolo è stato prima ‘rimproverato’ da un cardinale per le note – forse troppo rumorose (?!?) – della sua cornamusa poco adatta al luogo sacro, ma subito dopo ha ricevuto i complimenti direttamente da Papa Francesco. Il Santo Padre, infatti, non…
Leggi ancora

Papa Francesco ringrazia Hevia per le note che gli hanno ricordato la sua Argentina

Un inaspettato e simatico fuori programma ha accompagnato ieri l’udienza in Vaticano di Papa Francesco con gli artisti protagonisti del concerto di Natale. All’incontro, che si è svolto ieri nella Cappella Clementina ha preso parte anche Hevia che ha improvvisato con la sua gaita asturiana un classico della musica argentina,  "Volver" di Carlos Gardel.  Accompagnato al tamburo tradizionale da sua sorella Maria Jose, il piper spagnolo è stato prima ‘rimproverato’ da un cardinale per le note – forse troppo rumorose (?!?) – della sua cornamusa poco adatta al luogo sacro, ma subito dopo ha ricevuto i complimenti direttamente da Papa Francesco. Il Santo Padre, infatti, non…
Leggi ancora

Papa Francesco ringrazia Hevia per le note che gli hanno ricordato la sua Argentina

Un inaspettato e simatico fuori programma ha accompagnato ieri l’udienza in Vaticano di Papa Francesco con gli artisti protagonisti del concerto di Natale. All’incontro, che si è svolto ieri nella Cappella Clementina ha preso parte anche Hevia che ha improvvisato con la sua gaita asturiana un classico della musica argentina,  "Volver" di Carlos Gardel.  Accompagnato al tamburo tradizionale da sua sorella Maria Jose, il piper spagnolo è stato prima ‘rimproverato’ da un cardinale per le note – forse troppo rumorose (?!?) – della sua cornamusa poco adatta al luogo sacro, ma subito dopo ha ricevuto i complimenti direttamente da Papa Francesco. Il Santo Padre, infatti, non…
Leggi ancora

“Alla ricerca dell’Oreb”, il nuovo libro di Antonio Lonardo dedicato a migranti e Papa Francesco

MODICA (RG) - Sabato 4 marzo alle ore 17,30 a Palazzo della Cultura (Corso Umberto I, 145) il poeta Antonio Lonardo festeggerà quarant'anni dalla prima poesia, con la presentazione della sua ultima fatica letteraria "Alla ricerca dell'Oreb" (Giambra Editori, 2017). Ne parleranno con l'autore Maria Teresa Giannì, docente di lingue nell'Istituto tecnico statale "Archimede" di Modica e Gaetano Gerratana, già docente di Lettere, che coordinerà gli interventi. Margherita Giordanella, insegnante, leggerà alcune poesie tratte dalla nuova raccolta.Il libro reca la prefazione di Susan Clarke, docente e scrittrice, e la postfazione del critico letterario Antonio Daniele. Quaranta le liriche che lo…
Leggi ancora

“Grazie Tante”, l’instant book sulla visita di Papa Francesco in Molise

CAMPOBASSO - “Grazie Tante” (Palladino Editore) è il titolo dell'instant book che racconta la visita in Molise di Papa Francesco. Il testo, che racchiude e descrive in modo minuzioso l’evento, è stato realizzato dai giornalisti Giovanni di Tota ed Enzo Luongo e verrà presentato giovedì prossimo 4 settembre, a Campobasso, alle ore 18.00, nella sala conferenze della Palladino Company (localitàColle delle Api). Un lavoro di veloce e attenta ricostruzione, scritto con dovizia di particolari, a due mesi esatti dall’evento, proprio per non alterare, con le emozioni ritoccate dal tempo, una giornata da mantenere pura nella sua importanza. Un instant book per…
Leggi ancora

“Grazie Tante”, l’instant book sulla visita di Papa Francesco in Molise

CAMPOBASSO - “Grazie Tante” (Palladino Editore) è il titolo dell'instant book che racconta la visita in Molise di Papa Francesco. Il testo, che racchiude e descrive in modo minuzioso l’evento, è stato realizzato dai giornalisti Giovanni di Tota ed Enzo Luongo e verrà presentato giovedì prossimo 4 settembre, a Campobasso, alle ore 18.00, nella sala conferenze della Palladino Company (localitàColle delle Api). Un lavoro di veloce e attenta ricostruzione, scritto con dovizia di particolari, a due mesi esatti dall’evento, proprio per non alterare, con le emozioni ritoccate dal tempo, una giornata da mantenere pura nella sua importanza. Un instant book per…
Leggi ancora

“Grazie Tante”, l’instant book sulla visita di Papa Francesco in Molise

CAMPOBASSO - “Grazie Tante” (Palladino Editore) è il titolo dell'instant book che racconta la visita in Molise di Papa Francesco. Il testo, che racchiude e descrive in modo minuzioso l’evento, è stato realizzato dai giornalisti Giovanni di Tota ed Enzo Luongo e verrà presentato giovedì prossimo 4 settembre, a Campobasso, alle ore 18.00, nella sala conferenze della Palladino Company (localitàColle delle Api). Un lavoro di veloce e attenta ricostruzione, scritto con dovizia di particolari, a due mesi esatti dall’evento, proprio per non alterare, con le emozioni ritoccate dal tempo, una giornata da mantenere pura nella sua importanza. Un instant book per…
Leggi ancora

“Grazie Tante”, l’instant book sulla visita di Papa Francesco in Molise

CAMPOBASSO - “Grazie Tante” (Palladino Editore) è il titolo dell'instant book che racconta la visita in Molise di Papa Francesco. Il testo, che racchiude e descrive in modo minuzioso l’evento, è stato realizzato dai giornalisti Giovanni di Tota ed Enzo Luongo e verrà presentato giovedì prossimo 4 settembre, a Campobasso, alle ore 18.00, nella sala conferenze della Palladino Company (localitàColle delle Api). Un lavoro di veloce e attenta ricostruzione, scritto con dovizia di particolari, a due mesi esatti dall’evento, proprio per non alterare, con le emozioni ritoccate dal tempo, una giornata da mantenere pura nella sua importanza. Un instant book per…
Leggi ancora