Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Turchia: è caccia ai killer per l’uccisione nella chiesa di Saryer. Vicinanza del Papa alla chiesa di Santa Maria

ISTAMBUL (TURCHIA) - Due uomini armati e mascherati hanno fatto irruzione durante la funzione alla messa domenicale nella Chiesa italiana di Santa Maria, nel quartiere di Saryer, a Istanbul. Hanno aperto il fuoco e una persona è rimasta uccisa. I killer sono poi fuggiti. La polizia ha lanciato una caccia all'uomo. Lo riferiscono media locali. Il governo turco ha avviato "un'indagine per catturare gli aggressori" e ha espresso "la ferma condanna del vile attacco". Lo scrive il ministro dell'Iterno turco Yerlikaya sui social. Papa Francesco ha espresso "vicinanza alla comunità della Chiesa di Istanbul che durante la Messa ha subìto…
Leggi ancora

Turchia: è caccia ai killer per l’uccisione nella chiesa di Saryer. Vicinanza del Papa alla chiesa di Santa Maria

ISTAMBUL (TURCHIA) - Due uomini armati e mascherati hanno fatto irruzione durante la funzione alla messa domenicale nella Chiesa italiana di Santa Maria, nel quartiere di Saryer, a Istanbul. Hanno aperto il fuoco e una persona è rimasta uccisa. I killer sono poi fuggiti. La polizia ha lanciato una caccia all'uomo. Lo riferiscono media locali. Il governo turco ha avviato "un'indagine per catturare gli aggressori" e ha espresso "la ferma condanna del vile attacco". Lo scrive il ministro dell'Iterno turco Yerlikaya sui social. Papa Francesco ha espresso "vicinanza alla comunità della Chiesa di Istanbul che durante la Messa ha subìto…
Leggi ancora

MediOriente: dal Papa a Parigi, Germania e Gran Bretagna l’appello ad Israele per un ‘cessate il fuoco’

MEDIORIENTE - È un appello corale quello che arriva da molti paesi europei per un "cessate il fuoco" nella Striscia di Gaza e Cisgiordania. Nel suo 87º compleanno anche il Papa nell'Angelus di oggi invocherà ancora una tregua. Germania e Gran Bretagna hanno ribadito:"Dobbiamo fare il possibile perché si ottenga un cessate il fuoco che porti a una pace sostenibile.Prima si fa,meglio è,il bisogno è urgente".Così i ministri degli Esteri di Regno Unito e Germania,David Cameron e Annalena Baerbock,chiedono un"cessate il fuoco sostenibile" a Gaza.In un articolo sul Sunday Times si evidenzia che"troppi civili"sono uccisi Non si chiede un "cessate…
Leggi ancora

Mediazione Vaticano conflitto Ucraina: Podolyak: “Il Papa non è credibile. È filorusso”

KIEV (UCRAINA) - L'Ucraina è sempre più orientata a rifiutare la mediazione del Vaticano per porre fine alla guerra con la Russia. "Nessun ruolo per di mediazione per il Papa, è filorusso, non credibile", ha detto il consigliere presidenziale ucraino Myhailo Podolyak. A determinare la chiusura di Kiev all'iniziativa di pace voluta da Papa Francesco,secondo Podolyak ci sarebbero,anche gli investimenti della Russia nello Ior.Le dichiarazioni di Podolyak sono state rilasciate in una trasmissione sul canale 24 ucraino rilanciate sul sito vaticano. Dichiarazioni dure e improvvide che rischiano di aprire una frattura con il governo italiano e l'appoggio che più volte…
Leggi ancora

Mediazione Vaticano conflitto Ucraina: Podolyak: “Il Papa non è credibile. È filorusso”

KIEV (UCRAINA) - L'Ucraina è sempre più orientata a rifiutare la mediazione del Vaticano per porre fine alla guerra con la Russia. "Nessun ruolo per di mediazione per il Papa, è filorusso, non credibile", ha detto il consigliere presidenziale ucraino Myhailo Podolyak. A determinare la chiusura di Kiev all'iniziativa di pace voluta da Papa Francesco,secondo Podolyak ci sarebbero,anche gli investimenti della Russia nello Ior.Le dichiarazioni di Podolyak sono state rilasciate in una trasmissione sul canale 24 ucraino rilanciate sul sito vaticano. Dichiarazioni dure e improvvide che rischiano di aprire una frattura con il governo italiano e l'appoggio che più volte…
Leggi ancora

Incidente Brandizzo, Papa: “Una calamità…i lavoratori sono sacri”

ROMA - "Gli incidenti sul lavoro sono una calamità e un'ingiustizia, è sempre per una mancanza di cura e attenzione ...i lavoratori sono sacri". Lo ha detto papa Francesco sull'aereo che lo sta portando in Mongolia, rispondendo durante il saluto ai giornalisti a una domanda sul gravissimo incidente sul lavoro nel tratta ferroviari del torinese. 
Leggi ancora

Incidente Brandizzo, Papa: “Una calamità…i lavoratori sono sacri”

ROMA - "Gli incidenti sul lavoro sono una calamità e un'ingiustizia, è sempre per una mancanza di cura e attenzione ...i lavoratori sono sacri". Lo ha detto papa Francesco sull'aereo che lo sta portando in Mongolia, rispondendo durante il saluto ai giornalisti a una domanda sul gravissimo incidente sul lavoro nel tratta ferroviari del torinese. 
Leggi ancora

Viaggio apostolico in Portogallo: oggi la preghiera del Santo Padre al Santuario di Fatima

LISBONA - Penultima giornata del viaggio apostolico di Papa Francesco nelle Gioenate Mondiali della Gioventù che ieri ha visto il Santo Padre riunirsi con miglia di Pellegrini e giovani nella veglia di preghiera. La giornata di oggi sabato 5 agosto sarà caratterizzata nella mattinata dalla visita del Santo Padre al Santuario della Madonna di Fatima dove giungerà in elicottero, pronuncerà un discorso e reciterà la preghiera del Rosario con i giovani malati donando una coroncina d’oro alla Vergine. Il ritorno a Lisbona è previsto poco prima di mezzogiorno: alle 18 l’incontro privato con i membri della Compagnia di Gesù presso…
Leggi ancora

Viaggio apostolico in Portogallo: oggi la preghiera del Santo Padre al Santuario di Fatima

LISBONA - Penultima giornata del viaggio apostolico di Papa Francesco nelle Gioenate Mondiali della Gioventù che ieri ha visto il Santo Padre riunirsi con miglia di Pellegrini e giovani nella veglia di preghiera. La giornata di oggi sabato 5 agosto sarà caratterizzata nella mattinata dalla visita del Santo Padre al Santuario della Madonna di Fatima dove giungerà in elicottero, pronuncerà un discorso e reciterà la preghiera del Rosario con i giovani malati donando una coroncina d’oro alla Vergine. Il ritorno a Lisbona è previsto poco prima di mezzogiorno: alle 18 l’incontro privato con i membri della Compagnia di Gesù presso…
Leggi ancora

Papa in Portogallo: “Mancano rotte coraggiose di pace. Dove naviga l’Europa e l’Occidente?

LISBONA - "Sono felice di essere a Lisbona, città dell'incontro che abbraccia vari popoli e culture e che diventa in questi gior- ni ancora più universale: diventa, in un certo senso, la capitale del mondo". Così Papa Francesco nel suo discorso alle autorità del Portogallo. Poi:"Sogno un'Europa, cuore d'Occidente, che metta a frutto il suo ingegno per spegnere focolai di guerra" ma il Santo Padre aggiunge: "Mancano rotte coraggiose di pace" e pone un interrogativo globale: "Verso dove navigate, Europa e Occidente, con lo scarto dei vecchi, dei muri col filo spinato, delle stragi in mare e le culle vuote?".
Leggi ancora