Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Papa in Portogallo: “Mancano rotte coraggiose di pace. Dove naviga l’Europa e l’Occidente?

LISBONA - "Sono felice di essere a Lisbona, città dell'incontro che abbraccia vari popoli e culture e che diventa in questi gior- ni ancora più universale: diventa, in un certo senso, la capitale del mondo". Così Papa Francesco nel suo discorso alle autorità del Portogallo. Poi:"Sogno un'Europa, cuore d'Occidente, che metta a frutto il suo ingegno per spegnere focolai di guerra" ma il Santo Padre aggiunge: "Mancano rotte coraggiose di pace" e pone un interrogativo globale: "Verso dove navigate, Europa e Occidente, con lo scarto dei vecchi, dei muri col filo spinato, delle stragi in mare e le culle vuote?".
Leggi ancora

Migranti: Papa,10 anni dal viaggio a Lampedusa: “La Chiesa si impegni per i dimenticati”

ROMA - A 10 anni dal suo viaggio a Lampedusa, Papa Francesco invia un messaggio all' arcivescovo di Agrigento, ricordando il ripetersi "di morti d'innocenti nel Me diterraneo. "E' un grido doloroso e assordante,che non può lasciarci indifferenti". Le stragi in mare sono "la vergogna di una società che non sa più piangere e compatire l'altro", dice Francesco. Richiama tutti a "dare prova di solidarietà e condivisione". E la Chiesa "si adoperi con sollecitudine per porsi sulle rotte dei dimenticati".
Leggi ancora

Migranti: Papa,10 anni dal viaggio a Lampedusa: “La Chiesa si impegni per i dimenticati”

ROMA - A 10 anni dal suo viaggio a Lampedusa, Papa Francesco invia un messaggio all' arcivescovo di Agrigento, ricordando il ripetersi "di morti d'innocenti nel Me diterraneo. "E' un grido doloroso e assordante,che non può lasciarci indifferenti". Le stragi in mare sono "la vergogna di una società che non sa più piangere e compatire l'altro", dice Francesco. Richiama tutti a "dare prova di solidarietà e condivisione". E la Chiesa "si adoperi con sollecitudine per porsi sulle rotte dei dimenticati".
Leggi ancora

Migranti: Papa,10 anni dal viaggio a Lampedusa: “La Chiesa si impegni per i dimenticati”

ROMA - A 10 anni dal suo viaggio a Lampedusa, Papa Francesco invia un messaggio all' arcivescovo di Agrigento, ricordando il ripetersi "di morti d'innocenti nel Me diterraneo. "E' un grido doloroso e assordante,che non può lasciarci indifferenti". Le stragi in mare sono "la vergogna di una società che non sa più piangere e compatire l'altro", dice Francesco. Richiama tutti a "dare prova di solidarietà e condivisione". E la Chiesa "si adoperi con sollecitudine per porsi sulle rotte dei dimenticati".
Leggi ancora

La lunga giornata di Zelensky a Roma per parlare di sostegno, Ue e bambini deportati

ROMA - Una lunga giornata quella del presidente ucraino Zelensky in visita a Roma iniziata con l'arrivo all'aeroporto di Capodichino ricevuto dal. Ministro degli Esteri, Antonio Tajani e dall'Ambasciatore ucraino nella capitale poi il primo degli incontri ufficiali con il presidente Sergio Mattarella poco dopo le 12. "Siamo pienamente al vostro fianco. E' un onore averla qui a Roma. Benvenuto, presidente". Così il capo dello Stato Mattarella, ricevendo al Quirinale il presidente ucraino Zelensky. Presente all'incontro il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Tajani. A colloquio le due delegazioni, quella italiana e quella ucraina.Alle 13 poi l'incontro con la…
Leggi ancora

La lunga giornata di Zelensky a Roma per parlare di sostegno, Ue e bambini deportati

ROMA - Una lunga giornata quella del presidente ucraino Zelensky in visita a Roma iniziata con l'arrivo all'aeroporto di Capodichino ricevuto dal. Ministro degli Esteri, Antonio Tajani e dall'Ambasciatore ucraino nella capitale poi il primo degli incontri ufficiali con il presidente Sergio Mattarella poco dopo le 12. "Siamo pienamente al vostro fianco. E' un onore averla qui a Roma. Benvenuto, presidente". Così il capo dello Stato Mattarella, ricevendo al Quirinale il presidente ucraino Zelensky. Presente all'incontro il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Tajani. A colloquio le due delegazioni, quella italiana e quella ucraina.Alle 13 poi l'incontro con la…
Leggi ancora

La lunga giornata di Zelensky a Roma per parlare di sostegno, Ue e bambini deportati

ROMA - Una lunga giornata quella del presidente ucraino Zelensky in visita a Roma iniziata con l'arrivo all'aeroporto di Capodichino ricevuto dal. Ministro degli Esteri, Antonio Tajani e dall'Ambasciatore ucraino nella capitale poi il primo degli incontri ufficiali con il presidente Sergio Mattarella poco dopo le 12. "Siamo pienamente al vostro fianco. E' un onore averla qui a Roma. Benvenuto, presidente". Così il capo dello Stato Mattarella, ricevendo al Quirinale il presidente ucraino Zelensky. Presente all'incontro il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Tajani. A colloquio le due delegazioni, quella italiana e quella ucraina.Alle 13 poi l'incontro con la…
Leggi ancora

La lunga giornata di Zelensky a Roma per parlare di sostegno, Ue e bambini deportati

ROMA - Una lunga giornata quella del presidente ucraino Zelensky in visita a Roma iniziata con l'arrivo all'aeroporto di Capodichino ricevuto dal. Ministro degli Esteri, Antonio Tajani e dall'Ambasciatore ucraino nella capitale poi il primo degli incontri ufficiali con il presidente Sergio Mattarella poco dopo le 12. "Siamo pienamente al vostro fianco. E' un onore averla qui a Roma. Benvenuto, presidente". Così il capo dello Stato Mattarella, ricevendo al Quirinale il presidente ucraino Zelensky. Presente all'incontro il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Tajani. A colloquio le due delegazioni, quella italiana e quella ucraina.Alle 13 poi l'incontro con la…
Leggi ancora

La lunga giornata di Zelensky a Roma per parlare di sostegno, Ue e bambini deportati

ROMA - Una lunga giornata quella del presidente ucraino Zelensky in visita a Roma iniziata con l'arrivo all'aeroporto di Capodichino ricevuto dal. Ministro degli Esteri, Antonio Tajani e dall'Ambasciatore ucraino nella capitale poi il primo degli incontri ufficiali con il presidente Sergio Mattarella poco dopo le 12. "Siamo pienamente al vostro fianco. E' un onore averla qui a Roma. Benvenuto, presidente". Così il capo dello Stato Mattarella, ricevendo al Quirinale il presidente ucraino Zelensky. Presente all'incontro il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Tajani. A colloquio le due delegazioni, quella italiana e quella ucraina.Alle 13 poi l'incontro con la…
Leggi ancora

Vaticano, Papa nell’udienza ambasciatori: “Siamo in una guerra mondiale combattuta a pezzi”

CITTÀ DEL VATICANO - E' "una terza guerra mondiale combattuta a pezzi". Così il Papa in udienza con gli Ambasciatori di Islanda, Siria, Bangladesh,Gambia e Kazakhstan."Pensiamo a molti luoghi come il Sudan, la Repubblica Democratica del Congo, il Myanmar, il Libano e Gerusalemme (...). C'è poi,naturalmente, la guerra in corso in Ucraina, che ha portato sofferenza e morte", ha detto. "Quando impareremo dalla storia che le vie della violenza, dell'oppressione e dell'ambizione sfrenata di conquistare terre non giovano al bene comune?".
Leggi ancora