Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Figli omosessuali, il Papa ai genitori: “Non nascondersi in atteggiamenti condannatori”

CITTÀ DEL VATICANO - In udienza generale, il Papa riflette sui rapporti tra generazioni sottolineando: "Penso ai genitori di fronte ai problemi dei figli","tanti problemi dei genitori,pensiamo come aiutarli. A loro dico: non spaventatevi.C'è dolore,tanto, ma pensate a come ha risolto i problemi Giuseppe. Mai condannare un figlio". Poi, dopo altri esempi, si rivolge ai "genitori che vedono orientamenti sessuali diversi nei figli" e li invita a "gestire questo e accompagnarli, e non nascondersi in atteggiamenti condannatori".
Leggi ancora

Roma si blinda per la visita di Biden dal Papa e per il G20 alla Nuvola dell’Eur

ROMA - Il quartier generale del G20, sotto la presidenza italiana, che si tiene a Roma il 30 e 31 ottobre, è alla Nuvola di Fuksas all'Eur. Due giornate che precedono l'apertura della Conferenza mondiale sul clima di Cop26 a Glasgow che si preannuncia con molte incognite sia per l'assenza di due players importanti come Cina e Russia ma forse anche del Canada e  l'incognita Polonia. Paesi le cui fonti primarie di energia sono ancora legate all'uso del carbone. Domani 29 orrobre, invece Papa Francesco riceverà per la prima volta il presidente Usa Joe Biden e la moglie. Intanto in vista…
Leggi ancora

Roma si blinda per la visita di Biden dal Papa e per il G20 alla Nuvola dell’Eur

ROMA - Il quartier generale del G20, sotto la presidenza italiana, che si tiene a Roma il 30 e 31 ottobre, è alla Nuvola di Fuksas all'Eur. Due giornate che precedono l'apertura della Conferenza mondiale sul clima di Cop26 a Glasgow che si preannuncia con molte incognite sia per l'assenza di due players importanti come Cina e Russia ma forse anche del Canada e  l'incognita Polonia. Paesi le cui fonti primarie di energia sono ancora legate all'uso del carbone. Domani 29 orrobre, invece Papa Francesco riceverà per la prima volta il presidente Usa Joe Biden e la moglie. Intanto in vista…
Leggi ancora

Roma si blinda per la visita di Biden dal Papa e per il G20 alla Nuvola dell’Eur

ROMA - Il quartier generale del G20, sotto la presidenza italiana, che si tiene a Roma il 30 e 31 ottobre, è alla Nuvola di Fuksas all'Eur. Due giornate che precedono l'apertura della Conferenza mondiale sul clima di Cop26 a Glasgow che si preannuncia con molte incognite sia per l'assenza di due players importanti come Cina e Russia ma forse anche del Canada e  l'incognita Polonia. Paesi le cui fonti primarie di energia sono ancora legate all'uso del carbone. Domani 29 orrobre, invece Papa Francesco riceverà per la prima volta il presidente Usa Joe Biden e la moglie. Intanto in vista…
Leggi ancora

Cop26: nel discorso “Fede e Scienza” del Papa la raccomandazione per l’appuntamento sul clima di Glasgow

ROMA - "La Cop26 di Glasgow è chiamata con urgenza a offrire risposte efficaci alla crisi ecologica senza precedenti e alla crisi di valori in cui viviamo,a offrire concreta speranza alle generazioni future:desideriamo accompagnarla con il nostro impegno e con la nostra vicinanza spirituale".Così Papa Francesco nel discorso consegnato ai partecipanti all'incontro"Fede e scienza:verso Cop26". 
Leggi ancora

Cop26: nel discorso “Fede e Scienza” del Papa la raccomandazione per l’appuntamento sul clima di Glasgow

ROMA - "La Cop26 di Glasgow è chiamata con urgenza a offrire risposte efficaci alla crisi ecologica senza precedenti e alla crisi di valori in cui viviamo,a offrire concreta speranza alle generazioni future:desideriamo accompagnarla con il nostro impegno e con la nostra vicinanza spirituale".Così Papa Francesco nel discorso consegnato ai partecipanti all'incontro"Fede e scienza:verso Cop26". 
Leggi ancora

Cop26: nel discorso “Fede e Scienza” del Papa la raccomandazione per l’appuntamento sul clima di Glasgow

ROMA - "La Cop26 di Glasgow è chiamata con urgenza a offrire risposte efficaci alla crisi ecologica senza precedenti e alla crisi di valori in cui viviamo,a offrire concreta speranza alle generazioni future:desideriamo accompagnarla con il nostro impegno e con la nostra vicinanza spirituale".Così Papa Francesco nel discorso consegnato ai partecipanti all'incontro"Fede e scienza:verso Cop26". 
Leggi ancora

Violenza donne, Papa: “L’Europa non deve ideologizzare le radici cristiane per colonizzazioni”

CITTÀ DEL VATICANO - "La violenza sulle donne è una piaga aperta, dappertutto". Lo ha detto il Papa in udienza generale, ricordando la testimonianza della beata Anna Kolesarova,ragazza slovacca che a costo della vita difese la propria dignità contro la violenza". Le radici cristiane dell'Europa "sono sempre vive...devono essere custodite, non ideologizzate e strumentalizzate per consolidare un'identità chiusa",aggiunge. "I padri dell'Ue non l'hanno pensata come agenzia per distribuire colonizzazioni ideologiche alla moda".
Leggi ancora

Violenza donne, Papa: “L’Europa non deve ideologizzare le radici cristiane per colonizzazioni”

CITTÀ DEL VATICANO - "La violenza sulle donne è una piaga aperta, dappertutto". Lo ha detto il Papa in udienza generale, ricordando la testimonianza della beata Anna Kolesarova,ragazza slovacca che a costo della vita difese la propria dignità contro la violenza". Le radici cristiane dell'Europa "sono sempre vive...devono essere custodite, non ideologizzate e strumentalizzate per consolidare un'identità chiusa",aggiunge. "I padri dell'Ue non l'hanno pensata come agenzia per distribuire colonizzazioni ideologiche alla moda".
Leggi ancora

Vaticano: prima uscita del Papa per l’udienza con i fedeli dopo l’intervento

CITTÀ DEL VATICANO - Ad un mese dall'intervento, Papa Francesco torna tra i fedeli per l'udienza nell'Aula Paolo VI. Un po' dimagrito,la voce debole, è stato accolto dai fedeli con un applauso.Ha risposto con un sorriso e il pollice in su. "La fede in Gesù non è merce da contrattare, non si scende a compromessi". La "parola chiave" del Vangelo è "libertà", ha detto il Pontefice. Lancia un appello alla comunità internazionale per il Libano,a un anno dall'esplosione porto di Beirut, chiedendo "gesti concreti, non soltanto parole".
Leggi ancora