Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Politica, il Pd alla ricerca del tempo perduto tra le fronde dell’Ulivo: da Parisi a Renzi e Calenda per far riflettere Letta

ROMA - I ballottaggi per completare il secondo turno delle elezioni amministrative, chiariranno un po' di più le scelte dell'elettorato e spingeranno anche il Pd a rivedere, sotto la spinta del suo segretario Letta, l'intenzione di ripristinare un grande "Ulivo" che per molti ha più il senso di una grande ammucchiata che gli stessi elettori hanno in qualche modo contestato. E che anche i voti raccolti da Carlo Calenda a Roma hanno confermato. Lo stesso Premio Nobel per la Fisica, ieri acclamato nell'aula della Camera e intervenuto sulla Pre-Cop 26 (il meeting sul clima che si terrà a Glasgow) e…
Leggi ancora

Politica, il Pd alla ricerca del tempo perduto tra le fronde dell’Ulivo: da Parisi a Renzi e Calenda per far riflettere Letta

ROMA - I ballottaggi per completare il secondo turno delle elezioni amministrative, chiariranno un po' di più le scelte dell'elettorato e spingeranno anche il Pd a rivedere, sotto la spinta del suo segretario Letta, l'intenzione di ripristinare un grande "Ulivo" che per molti ha più il senso di una grande ammucchiata che gli stessi elettori hanno in qualche modo contestato. E che anche i voti raccolti da Carlo Calenda a Roma hanno confermato. Lo stesso Premio Nobel per la Fisica, ieri acclamato nell'aula della Camera e intervenuto sulla Pre-Cop 26 (il meeting sul clima che si terrà a Glasgow) e…
Leggi ancora

Una task force per rinnovare il Reddito di Cittadinanza. C’è anche l’uomo che ha importato i “Navigator”

ROMA - Ad una anno e mezzo dall’introduzione del Reddito di Cittadinanza anche il premier Giuseppe Conte ammette che la misura economica “rischia di essere una misura assistenziale senza progettualità”. Gli scarsi risultati conseguiti in termini di avviamento ad un nuovo lavoro, anche con il disastroso apporto dei “navigator” ed i fatti di cronaca che hanno mostrato la mancanza di controllo tra domanda di reddito e reale possibilità di avervi accesso, hanno confermato il disastro di cui si è accorto ora Conte e che ha ventilato l’ipotesi di creazione di un sistema unico nazionale informatico che aiuti i disoccupati a trovare…
Leggi ancora

Una task force per rinnovare il Reddito di Cittadinanza. C’è anche l’uomo che ha importato i “Navigator”

ROMA - Ad una anno e mezzo dall’introduzione del Reddito di Cittadinanza anche il premier Giuseppe Conte ammette che la misura economica “rischia di essere una misura assistenziale senza progettualità”. Gli scarsi risultati conseguiti in termini di avviamento ad un nuovo lavoro, anche con il disastroso apporto dei “navigator” ed i fatti di cronaca che hanno mostrato la mancanza di controllo tra domanda di reddito e reale possibilità di avervi accesso, hanno confermato il disastro di cui si è accorto ora Conte e che ha ventilato l’ipotesi di creazione di un sistema unico nazionale informatico che aiuti i disoccupati a trovare…
Leggi ancora

Ai “Giornalisti dell’Emergenza” il premio Sis 118 per il loro racconto nei giorni della pandemia

ROMA - L’Italia colpita dal Covid-19 nei giorni dell’emergenza ha mostrato il volto di intere categorie che hanno sfidato il virus per contenere la pandemia ma anche per raccontare un paese duramente colpito da un nemico invisibile. Ai giornalisti e agli inviati che si sono impegnati in quei lunghi mesi per fornire un resoconto di quanto stava accadendo, andrà il premio “Giornalisti dell’Emergenza” promosso dal Sis 118, la Società italiana di emergenza medica che con le sue equipe mediche è stata tra i protagonisti di quella battaglia. Ecco i 22 giornalisti di diverse testate che riceveranno il premio: Gerardo D’Amico…
Leggi ancora