Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Paradisi Fiscali: il PE boccia la lista nera dei paesi “Non ci sono i peggiori” e approva una risoluzione non legislativa

BRUXELLES - Il Parlamento Europeo fa autocritica sulla lista nera dei paradisi fiscali che non includono i peggiori trasgressori e passa all’azione. I deputati hanno approvato una risoluzione in cui si invita a modificare il sistema utilizzato per redigere la lista UE dei paradisi fiscali perché “confuso ed inefficace”. L’elenco UE dei paradisi fiscali, istituito nel 2017, ha avuto finora un “impatto positivo”, ma non è stato “all’altezza del suo potenziale in quanto le giurisdizioni che attualmente contiene coprono meno del 2% delle perdite di gettito fiscale a livello mondiale”. Nella risoluzione non legislativa approvata ieri sera con la Presidenza…
Leggi ancora

Paradisi Fiscali: il PE boccia la lista nera dei paesi “Non ci sono i peggiori” e approva una risoluzione non legislativa

BRUXELLES - Il Parlamento Europeo fa autocritica sulla lista nera dei paradisi fiscali che non includono i peggiori trasgressori e passa all’azione. I deputati hanno approvato una risoluzione in cui si invita a modificare il sistema utilizzato per redigere la lista UE dei paradisi fiscali perché “confuso ed inefficace”. L’elenco UE dei paradisi fiscali, istituito nel 2017, ha avuto finora un “impatto positivo”, ma non è stato “all’altezza del suo potenziale in quanto le giurisdizioni che attualmente contiene coprono meno del 2% delle perdite di gettito fiscale a livello mondiale”. Nella risoluzione non legislativa approvata ieri sera con la Presidenza…
Leggi ancora

Parità di genere: il cammino del PE per una strategia condivisa tra tutti i paesi membri

BRUXELLES - Ancora tutto in salita il percorso della battaglia civile sulla parità di genere che l'Unione Europea sta conducendo per raggiungere l'impegno di tutti gli stati membri verso questo obiettivo. La strategia per la parità di genere 2020-2025, presentata nel marzo 2020 dalla Commissione, delinea una serie di azioni chiave per porre fine alla violenza di genere e agli stereotipi, per la garanzia di pari partecipazione e opportunità nel mercato del lavoro (compresa la parità di retribuzione) e per il raggiungimento dell'equilibrio di genere nel processo decisionale e politico. Per colmare il divario retributivo di genere, la Commissione dovrebbe…
Leggi ancora

Parità di genere: il cammino del PE per una strategia condivisa tra tutti i paesi membri

BRUXELLES - Ancora tutto in salita il percorso della battaglia civile sulla parità di genere che l'Unione Europea sta conducendo per raggiungere l'impegno di tutti gli stati membri verso questo obiettivo. La strategia per la parità di genere 2020-2025, presentata nel marzo 2020 dalla Commissione, delinea una serie di azioni chiave per porre fine alla violenza di genere e agli stereotipi, per la garanzia di pari partecipazione e opportunità nel mercato del lavoro (compresa la parità di retribuzione) e per il raggiungimento dell'equilibrio di genere nel processo decisionale e politico. Per colmare il divario retributivo di genere, la Commissione dovrebbe…
Leggi ancora

Covid: il presidente del Parlamento Europeo David Sassoli in autoisolamento. Positivo un membro del suo staff

BRUXELLES - Il presidente del Parlamento Europeo David Sassoli è in autoisolamento. Lo scrive lui stesso in Twitter: “ Recentemente sono stato in contatto con un membro del mio staff risultato oggi positivo al Covid-19. Sto bene e non ho sintomi. Conformemente alle regole mi metto in autoisolamento per i giorni necessari ad effettuare i controlli”.
Leggi ancora

Covid: il presidente del Parlamento Europeo David Sassoli in autoisolamento. Positivo un membro del suo staff

BRUXELLES - Il presidente del Parlamento Europeo David Sassoli è in autoisolamento. Lo scrive lui stesso in Twitter: “ Recentemente sono stato in contatto con un membro del mio staff risultato oggi positivo al Covid-19. Sto bene e non ho sintomi. Conformemente alle regole mi metto in autoisolamento per i giorni necessari ad effettuare i controlli”.
Leggi ancora

Parlamento europeo a lavoro per il Recovery Plan: due gli asset privilegiati “Ricerca” e “Giovani”

BRUXELLES - Il conto alla rovescia per la presentazione dei piani per l’accesso ai fondi stanziati dal Recovery plan, sono iniziati già da questa settimana. Parlamento, Consiglio e Commissione: i negoziati tra Parlamento, Commissione e Consiglio sono finalmente iniziati dopo che il 21 luglio i leader dell'UE hanno trovato una posizione comune sul bilancio a lungo termine dell'UE e sul recovery fund. "Ci deve essere un finanziamento adeguato per i programmi faro dell'UE, come quelli per la ricerca o per i giovani, che sono importanti per il Parlamento. Ci devono essere progressi sulle risorse proprie - le entrate dell'UE -…
Leggi ancora