Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Strasburgo: oggi il voto del Parlamento Ue alla Commissione presieduta da Ursula von der Leyen

STRASBURGO - Iniziata oggi la Conferenza dei presidenti del Parlamento europeo aperta dalla Presidente Metsola e che ha ufficialmente concluso il processo di audizioni e delle relative indicazioni dei Commissari designati, aprendo la strada al voto plenario sulla nuova Commissione.Il voto plenario sul nuovo Collegio nel suo complesso avrà luogo oggi, 27 novembre, a mezzogiorno a Strasburgo.Prima del voto, gli eurodeputati discuteranno il programma della nuova Commissione con la sua presidente Ursula von der Leyen, che ha presentato questa mattina il Collegio dei commissari. Per concludere il dibattito, qualsiasi gruppo politico o almeno un ventesimo degli eurodeputati potrebbe presentare una…
Leggi ancora

Strasburgo: oggi il voto del Parlamento Ue alla Commissione presieduta da Ursula von der Leyen

STRASBURGO - Iniziata oggi la Conferenza dei presidenti del Parlamento europeo aperta dalla Presidente Metsola e che ha ufficialmente concluso il processo di audizioni e delle relative indicazioni dei Commissari designati, aprendo la strada al voto plenario sulla nuova Commissione.Il voto plenario sul nuovo Collegio nel suo complesso avrà luogo oggi, 27 novembre, a mezzogiorno a Strasburgo.Prima del voto, gli eurodeputati discuteranno il programma della nuova Commissione con la sua presidente Ursula von der Leyen, che ha presentato questa mattina il Collegio dei commissari. Per concludere il dibattito, qualsiasi gruppo politico o almeno un ventesimo degli eurodeputati potrebbe presentare una…
Leggi ancora

Strasburgo: oggi il voto del Parlamento Ue alla Commissione presieduta da Ursula von der Leyen

STRASBURGO - Iniziata oggi la Conferenza dei presidenti del Parlamento europeo aperta dalla Presidente Metsola e che ha ufficialmente concluso il processo di audizioni e delle relative indicazioni dei Commissari designati, aprendo la strada al voto plenario sulla nuova Commissione.Il voto plenario sul nuovo Collegio nel suo complesso avrà luogo oggi, 27 novembre, a mezzogiorno a Strasburgo.Prima del voto, gli eurodeputati discuteranno il programma della nuova Commissione con la sua presidente Ursula von der Leyen, che ha presentato questa mattina il Collegio dei commissari. Per concludere il dibattito, qualsiasi gruppo politico o almeno un ventesimo degli eurodeputati potrebbe presentare una…
Leggi ancora

Importazioni prodotti agricoli ucraini in Ue: esenzione dazi doganali ma con una lista di salvaguardia

BRUXELLES - Gli stati dell'Ue e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo per limitare le importazioni agricole ucraine esenti da dazi doganali per uova, pollame, zucchero ma anche avena,mais e miele, a partire da giugno. La decisione è stata presa dopo che numerose proteste dei trattori hanno bloccato le città europeee fino a giungere a Bruxelles. Questo accordo rinnova per un anno l'esenzione dai dazi doganali concessa dal 2022 all'Ucraina, ma con "meccanismi di salvaguardia" mirati ad alcuni prodotti sensibili.
Leggi ancora

Edifici green: il Parlamento Ue approva l’edilizia ad impatto clima neutro entro il 2050

BRUXELLES - Il Parlamento Ue ha votato il testo della direttiva sui nuovi edifici a emissioni zero dal 2028: si tratta del progetto che ora sarà al centro del negoziato tra Consiglio Ue e Commissione. La direttiva mira a ridurre le emissioni di gas a effetto serra e il consumo di energia nel settore edilizio entro il 2030 e a renderlo climaticamente neutro entro il 2050. Il testo è stato approvato con 343 voti a favore,216 no e 78 astensioni.Contrari i deputati italiani della coalizione di governo. Favorevoli Pd, M5S e Verdi.
Leggi ancora

Edifici green: il Parlamento Ue approva l’edilizia ad impatto clima neutro entro il 2050

BRUXELLES - Il Parlamento Ue ha votato il testo della direttiva sui nuovi edifici a emissioni zero dal 2028: si tratta del progetto che ora sarà al centro del negoziato tra Consiglio Ue e Commissione. La direttiva mira a ridurre le emissioni di gas a effetto serra e il consumo di energia nel settore edilizio entro il 2030 e a renderlo climaticamente neutro entro il 2050. Il testo è stato approvato con 343 voti a favore,216 no e 78 astensioni.Contrari i deputati italiani della coalizione di governo. Favorevoli Pd, M5S e Verdi.
Leggi ancora

Edifici green: il Parlamento Ue approva l’edilizia ad impatto clima neutro entro il 2050

BRUXELLES - Il Parlamento Ue ha votato il testo della direttiva sui nuovi edifici a emissioni zero dal 2028: si tratta del progetto che ora sarà al centro del negoziato tra Consiglio Ue e Commissione. La direttiva mira a ridurre le emissioni di gas a effetto serra e il consumo di energia nel settore edilizio entro il 2030 e a renderlo climaticamente neutro entro il 2050. Il testo è stato approvato con 343 voti a favore,216 no e 78 astensioni.Contrari i deputati italiani della coalizione di governo. Favorevoli Pd, M5S e Verdi.
Leggi ancora

Edifici green: il Parlamento Ue approva l’edilizia ad impatto clima neutro entro il 2050

BRUXELLES - Il Parlamento Ue ha votato il testo della direttiva sui nuovi edifici a emissioni zero dal 2028: si tratta del progetto che ora sarà al centro del negoziato tra Consiglio Ue e Commissione. La direttiva mira a ridurre le emissioni di gas a effetto serra e il consumo di energia nel settore edilizio entro il 2030 e a renderlo climaticamente neutro entro il 2050. Il testo è stato approvato con 343 voti a favore,216 no e 78 astensioni.Contrari i deputati italiani della coalizione di governo. Favorevoli Pd, M5S e Verdi.
Leggi ancora

Ue, le parole di Zelensky al Parlamento: “Ognuno di voi contribuirà alla vittoria. L’Ucraina in Ue”

BRUXELLES - "Il destino dell'Europa non è mai dipeso dai politici, ma da ognuno di noi, ognuno di noi conta, ognuno di noi fa la sua parte e può avere impatto sulla vittoria comune".Lo ha detto il presidente ucraino Zelensky al Parlamento Ue accolto da una standing ovation. Le parole studiate di Zelensky vanno oltre la leadership del suo paese ma attingono dal suo bagaglio di ex protagonista di una serie televisiva dove ogni frase deve generare una reazione. E così è stato. "Grazie a tutti in Europa per sostenere Kiev in questa battaglia storica". "L'Ucraina vincerà e diventerà membro…
Leggi ancora

Ue, le parole di Zelensky al Parlamento: “Ognuno di voi contribuirà alla vittoria. L’Ucraina in Ue”

BRUXELLES - "Il destino dell'Europa non è mai dipeso dai politici, ma da ognuno di noi, ognuno di noi conta, ognuno di noi fa la sua parte e può avere impatto sulla vittoria comune".Lo ha detto il presidente ucraino Zelensky al Parlamento Ue accolto da una standing ovation. Le parole studiate di Zelensky vanno oltre la leadership del suo paese ma attingono dal suo bagaglio di ex protagonista di una serie televisiva dove ogni frase deve generare una reazione. E così è stato. "Grazie a tutti in Europa per sostenere Kiev in questa battaglia storica". "L'Ucraina vincerà e diventerà membro…
Leggi ancora