Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sempre più cyber-attacchi contro banche e istituzioni finanziarie. In aumento i costi di investimento delle aziende

Hacker e criminali informatici scelgono sempre di più le banche come oggetto dei loro attacchi, attratti dalla possibilità di ricavare ingenti somme di denaro: questa resta infatti una delle motivazioni principali alla base della maggior parte di questi crimini. Non solo gli attacchi a banche e istituzioni finanziarie sono in aumento negli ultimi tempi, un altro fenomeno che si registra è l’evoluzione rapida degli attacchi stessi, che diventano man mano sempre più sofisticati e difficili da rilevare. Recenti stime hanno mostrato che i cyber-attack sono in crescita costante e questa tendenza non accenna a diminuire. Secondo il report "Banking &…
Leggi ancora

Cyber Security: la soluzione di Raoul Chiesa per contrastare le minacce all’Industry 4.0

Swascan, la prima suite in Cloud per l’analisi e il monitoraggio della vulnerabilità in rete, verrà distribuita in Italia da Partner Data, leader nell’offerta di prodotti dedicati alla sicurezza informatica   La Cyber Security sta assumendo un ruolo sempre più centrale, sia in Italia che nel mondo. L’impatto dei rischi informatici è oggi classificato come prioritario da persone e aziende operanti in tutti i settori. Non fa eccezione l’Industry 4.0, come confermano le tecnologie elencate nel Piano Nazionale recentemente siglato dal ministro Carlo Calenda, in cui la sicurezza informatica viene valorizzata e applicata a tutte le operazioni effettuate in rete…
Leggi ancora

Endpoint Protector Aggiunge il Controllo Centralizzato per la Cifratura USB

CoSoSys, produttore di soluzioni Data Loss Prevention e Mobile Device Management, annuncia oggi il rilascio della funzione USB Enforced Encryption per  Endpoint Protector 4 al fine di incrementare la sicurezza dei dati copiati nei dispositivi USB. Malgrado i benefici che i dispositivi USB portano anche nell'era del cloud computing, la perdita o furto di tali dispositivi non cifrati rappresenta la causa prevalente di violazione di dati. Recenti ricerche mostrano che 22,266 chiavette USB e 937 telefonini sono lasciati ogni anno nelle lavanderie di indumenti. Altri posti dove vengono dimenticati questi dispositivi sono treni, ristoranti, taxi e altro. Senza cifratura i…
Leggi ancora

Endpoint Protector Aggiunge il Controllo Centralizzato per la Cifratura USB

CoSoSys, produttore di soluzioni Data Loss Prevention e Mobile Device Management, annuncia oggi il rilascio della funzione USB Enforced Encryption per  Endpoint Protector 4 al fine di incrementare la sicurezza dei dati copiati nei dispositivi USB. Malgrado i benefici che i dispositivi USB portano anche nell'era del cloud computing, la perdita o furto di tali dispositivi non cifrati rappresenta la causa prevalente di violazione di dati. Recenti ricerche mostrano che 22,266 chiavette USB e 937 telefonini sono lasciati ogni anno nelle lavanderie di indumenti. Altri posti dove vengono dimenticati questi dispositivi sono treni, ristoranti, taxi e altro. Senza cifratura i…
Leggi ancora

Positive Technologies presenta la quinta edizione di PHDays, la più importante conferenza sulla sicurezza informatica che si tiene a Mosca ogni anno

Positive Technologies, azienda leader che fornisce le soluzioni per vulnerability assessment, compliance management e analisi delle minacce a oltre 1000 clienti corporate in tutto il mondo, presenta la quinta edizione di PHDays (Positive Hacks Days), la più importante conferenza annuale sulla sicurezza informatica che si tiene a Mosca martedì 17 e mercoledì 18 Maggio 2016. La conferenza affronta argomenti come gli attacchi 0-day, le indagini digitali, crittografia e guerra cibernetica e la sicurezza informatica delle persone. In un'epoca in cui si è tutti più connessi, Positive Technologies ha ideato un evento unico per far incontrare quanti si occupano di sicurezza…
Leggi ancora

Positive Technologies presenta la quinta edizione di PHDays, la più importante conferenza sulla sicurezza informatica che si tiene a Mosca ogni anno

Positive Technologies, azienda leader che fornisce le soluzioni per vulnerability assessment, compliance management e analisi delle minacce a oltre 1000 clienti corporate in tutto il mondo, presenta la quinta edizione di PHDays (Positive Hacks Days), la più importante conferenza annuale sulla sicurezza informatica che si tiene a Mosca martedì 17 e mercoledì 18 Maggio 2016. La conferenza affronta argomenti come gli attacchi 0-day, le indagini digitali, crittografia e guerra cibernetica e la sicurezza informatica delle persone. In un'epoca in cui si è tutti più connessi, Positive Technologies ha ideato un evento unico per far incontrare quanti si occupano di sicurezza…
Leggi ancora