Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

A Palermo arrestati i vertici del clan mafioso Pagliarelli. Operava con metodi mafiosi vecchio stile e passione per le tradizioni

PALERMO - “L'organizzazione mafiosa ha assunto, secondo consolidata tradizione mafiosa, una patologica funzione supplente rispetto alle istituzioni dello Stato".E' quanto affermano gli inquirenti relativamente al blitz di Palermo,che ha portato all'arresto dei vertici del mandamento di Pagliarelli. Il clan, infatti, individuava e puniva "gli autori di più rapine in danno di un esercizio commerciale". Ritrovava e restituiva "ai legittimi proprietari un'autovettura rubata".Autorizzava"l'apertura di nuovi esercizi pubblici”.Ma a questo sostituirsi alle maglie larghe delle istituzioni si aggiunge anche la voglia di non mancare alle tradizioni. Infatti uno dei vertici del mandamento è stato tradito dal pranzo di Pasqua. Il blitz antimafia…
Leggi ancora

Gli auguri del presidente israeliano Rivlin al Santo Padre e la voglia di pace con la Palestina

GERUSALEMME - Il presidente della repubblica di Israele Reuven Rivlin, ha inviato oggi, con una nota, gli auguri per la Santa  Pasqua a Papa Francesco. Il presidente israeliano ha esposto il suo rammarico che per il secondo anno consecutivo la pandemia non farà celebrare la Pasqua come i fedeli si aspettano. "Questa pandemia - scrive Rivlin - ha dimostrato in modo conclusivo che il confine tra i paesi è artificiale, poiché la malattia non fa differenza tra le nazioni o tra i seguaci di diverse religioni. Stiamo anche collaborando con i nostri vicini nella regione, i palestinesi e  stiamo sottolineando…
Leggi ancora

Vigilia di Pasqua, l’Italia torna a blindarsi con le regole “rosse” fino al lunedì dell’Angelo

ROMA - Da oggi l’Italia è tutta zona rossa per i tre giorni delle feste di Pasqua. L’obiettivo è di limitare gli spostamenti ed impedire assembramenti e contagi. Una Pasqua blindata fino al lunedì di Pasquetta. Ma rivediamo cosa sarà possibile fare oggi e il 4 e 5 aprile. Visite a parenti e amiciDalla vigilia di Pasqua e per tutta la giornata di Pasquetta sarà possibile spostarsi per far visita ad amici e parenti verso “una sola abitazione privata e una volta sola al giorno”. Lo spostamento potrà avvenire solo nella stessa Regione e tra le ore 5 e le 22,  nei limiti…
Leggi ancora

Scuola, ritorno in classe dopo Pasqua per 5,3 milioni di studenti con l’aiuto delle zone arancioni

ROMA - Dopo Pasqua saranno 5,3 milioni gli studenti che faranno ritorno a scuola e potranno seguire le lezioni in presenza secondo quanto previsto da Tuttosuola. Rispetto alle ultime settimane in cui si era tornati in classe, ci saranno 3,7 milioni di alunni in più. A favorire questo cospicuo rientro saranno i passaggi del Lazio dalla zona rossa all’arancione, e, quindi, circa un milione di alunni lasceranno la dad. Non potranno fare altrettanto gli studenti di Toscana, Calabria e la Valle d’Aosta che saranno in zona rossa.Saranno 3,2 milioni gli studenti che continueranno a seguire in dad da casa (erano 6,9 milioni nei…
Leggi ancora

Coldiretti: nel carrello della spesa della Pasqua in lockdown privilegiati i dolci “fai da te”

ROMA - Costretti a casa dal lockdown, gli italiani (il 31%) si preparano da soli i dolci tipici della tradizione pasquale. Così un'indagine Coldiretti/Ixè. Nel 2020 si è registrato un aumento del 38% degli acquisti di farina,un livello record non raggiunto da decenni. Le vere star del carrello al tempo del Covid sono le uova, protagoniste della Pasqua. Negli acquisti del 2020, c'è stato un balzo del 15%. Durante la Settimana Santa Coldiretti stima un consumo di 400 milioni di uova.
Leggi ancora

Pasqua in lockdown, lo chef stellato Rocco De Santis “regala” la sua ricetta dell’Agnello del Mugello

FIRENZE - La Pasqua sarà ancora in lockdown e da trascorrere rigorosamente in casa. Ed ecco che il Brunelleschi Hotel di Firenze con il suo Executive Chef Rocco De Santis regala una ricetta dell’Agnello arrosto, piatto signature proposto abitualmente nella carta del Ristorante Santa Elisabetta 2 stelle Michelin. È un piatto che evoca ricordi di tradizioni pur caratterizzato dalla sua originalità. De Santis, campano di nascita, è molto affezionato a quelli che definisce i “piatti del ricordo” e al primo piano dello storico locale dove lo chef ha fatto della Torre bizantina della Pagliazza, il suo regno, rivisita lì, con…
Leggi ancora

Pasqua in lockdown, lo chef stellato Rocco De Santis “regala” la sua ricetta dell’Agnello del Mugello

FIRENZE - La Pasqua sarà ancora in lockdown e da trascorrere rigorosamente in casa. Ed ecco che il Brunelleschi Hotel di Firenze con il suo Executive Chef Rocco De Santis regala una ricetta dell’Agnello arrosto, piatto signature proposto abitualmente nella carta del Ristorante Santa Elisabetta 2 stelle Michelin. È un piatto che evoca ricordi di tradizioni pur caratterizzato dalla sua originalità. De Santis, campano di nascita, è molto affezionato a quelli che definisce i “piatti del ricordo” e al primo piano dello storico locale dove lo chef ha fatto della Torre bizantina della Pagliazza, il suo regno, rivisita lì, con…
Leggi ancora

Dopo Pasqua ritorno a scuola con tampone. Lo chiede a Draghi il Garante per l’infanzia

ROMA - Ritorno a scuola con tampone dopo Pasqua. E' questa la proposta di buon senso del Garante dellinfanzia e dell'adolescenza (Agia), Jacopo Marzetti rivolta al governo Draghi. “Le regioni non devono rimanere inermi ad aspettare cambi di colore ma è necessario che individuino celermente percorsi per riportare i ragazzi sui banchi in modalità tradizionale o alternativa alla scuola classica. Si prevedano tamponi obbligatori per tutti, se approvati anche salivari, per il rientro dopo Pasqua, con screening continuo a campione da proseguire ogni settimana in tutte le scuole. Igienizzazione di tutti gli istituti prima della riapertura e durante il percorso…
Leggi ancora

Dopo Pasqua ritorno a scuola con tampone. Lo chiede a Draghi il Garante per l’infanzia

ROMA - Ritorno a scuola con tampone dopo Pasqua. E' questa la proposta di buon senso del Garante dellinfanzia e dell'adolescenza (Agia), Jacopo Marzetti rivolta al governo Draghi. “Le regioni non devono rimanere inermi ad aspettare cambi di colore ma è necessario che individuino celermente percorsi per riportare i ragazzi sui banchi in modalità tradizionale o alternativa alla scuola classica. Si prevedano tamponi obbligatori per tutti, se approvati anche salivari, per il rientro dopo Pasqua, con screening continuo a campione da proseguire ogni settimana in tutte le scuole. Igienizzazione di tutti gli istituti prima della riapertura e durante il percorso…
Leggi ancora

Confcommercio: “Le nuove chiusure commerciali faranno cadere il fatturato del 30%”

ROMA - Con le chiusure decise dal governo a partire da lunedì 15 si stima che la perdita a livello nazionale per il commercio rispetto a un mese normale nel quale ricade la Pasqua superi i 15,5 mld con una caduta del fatturato superiore al 30% del totale. Lo stima l'ufficio studi Confcommercio. In un mese senza pandemia (come nel 2019) nel quale ricade la Pasqua i consumi nei settori del vestiario, mobili, bar e ristoranti, servizi di alloggio, trasporti escluse le auto, i servizi ricreativi e vari,superano 50 mld.
Leggi ancora